Ho cambiato illuminazione su un rio 125 ho installato chihiros rgb vivid 2 e al massimo arrivo all’80% sui 3 canali. Quello che sto riscontrando è che la rotala non sta crescendo come prima quando avevo la vecchia plafoniera juwel.
Alcune foto.
Praticamente si incurvano come se fossero arrivate a pelo d’acqua.
Inoltre vorrei sapere secondo voi cosa potrebbe mancare all’heternantera. Cresceva bene prima, cambio lampada ed ecco
Rotala cresce non dritta.
- Marco1886

- Messaggi: 113
- Iscritto il: 21/11/18, 8:38
-
Profilo Completo
Rotala cresce non dritta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Rotala cresce non dritta.
E' proprio il cambio di luce che provoca questo secondo me, le incurvature sono dovute alla potenza evidentemente molto superiore della nuova plafoniera (a prescindere dal fatto che stia all'80%) e le carenze al fatto che essendo mutate radicalmente le condizioni di illuminazione anche le aspettative della pianta in termini di CO2 e di fertilizzanti sono cambiate di parecchio.
Devi dare il tempo alle piante di ambientarsi alla nuova lampada, probabilmente alla fine anche l'aspetto delle stesse ti risulterà diverso , nel frattempo tu dovrai cercare di adeguare le quantità di fertilizzanti e la CO2 alla nuova luce e continuare a potare, in questo caso ripiantando i nuovi getti adattati.
Aggiungo che se questo vale in via generale per tutte le piante che hai in acquario, per quanto riguarda le rotala, a parte la rutundifolia tra quelle comunemente reperibili in commercio, per alcune, come la var. green, è proprio il portamento che risulta già di per se "ricadente" e non perfettamente dritto, a volte anche "strisciante" in condizioni di luce particolarmente elevate.
Tu cosa hai, ne vedo diverse nel tuo acquario.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Marco1886

- Messaggi: 113
- Iscritto il: 21/11/18, 8:38
-
Profilo Completo
Rotala cresce non dritta.
Heternanthera zosterifolia
Rotala wallici
Rotala rotundifolia
Ludwigia inclinata o nesaesa
Seguendo tuo consiglio ho tagliato tutta la rotala alzato CO2... vediamo come si comporta...
Devo pulire i vetri e le bba la fanno da padrone sulle rocce... pensavo di andare meglio con la nuova lampada (chihiros rgb vivid 2) ma attualmente peggio a mio avviso. Avevo fondo inerte dopo cambio luce ho sparso dei root stick della easylife che contentono molto ferro sotto tutte le piante... ho provato a inserire anche qualche pezzettino di pratino (h calli cuba) come indicatore CO2...
Vorrei che il mio rio 125 prendesse il via come quello piccolino
Ps: anche heternanthera ha subito il cambio di lampada e sembrano tornate anche le vecchie amiche filamentose principalmente sulla wallici...
Rotala wallici
Rotala rotundifolia
Ludwigia inclinata o nesaesa
Seguendo tuo consiglio ho tagliato tutta la rotala alzato CO2... vediamo come si comporta...
Devo pulire i vetri e le bba la fanno da padrone sulle rocce... pensavo di andare meglio con la nuova lampada (chihiros rgb vivid 2) ma attualmente peggio a mio avviso. Avevo fondo inerte dopo cambio luce ho sparso dei root stick della easylife che contentono molto ferro sotto tutte le piante... ho provato a inserire anche qualche pezzettino di pratino (h calli cuba) come indicatore CO2...
Vorrei che il mio rio 125 prendesse il via come quello piccolino
Ps: anche heternanthera ha subito il cambio di lampada e sembrano tornate anche le vecchie amiche filamentose principalmente sulla wallici...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Rotala cresce non dritta.
Di per se il cambio lampade è sempre problematico, anche con i vecchi neon era difficoltoso gestire i primi periodi e l'unico modo efficace almeno per me risultava essere quello di abbassare il fotoperiodo inizialmente proprio per la quantità di luce comunque sempre maggiore con lampade nuove.
Con i LED è più difficile regolarsi e lo è soprattutto con lampade di nuova generazione come quella che usi tu, anche per un discorso di alghe oltre che per le piante, in quanto oltre ad essere davvero molto potenti sono anche molto efficienti e bisogna starci dietro.
Io per il momento ti direi di abbassare il fotoperiodo e portarlo sulle 6 massimo 7 ore regolando anche le luci al 50%.
Nel frattempo più che qui in piante chiedi in tecnica se qualcuno conosce quella plafoniera così da aiutarti nel gestirla al meglio, sicuramente sarà un buon prodotto ma devi farci la mano per ottenere dei buoni risultati e solo chi la conosce può darti qualche indicazione utile.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
Profilo Completo
Rotala cresce non dritta.
E' un comportamento che ho notato anche io, ma solo nella rotala macrandra green. Ho altre rotala in vasca e nessuna di queste fa così. Come dice Nijk, probabilmente è dovuto alla potenza.
Quasi sicurmente il cambio di spettro ha bloccato le piante e ti si sono presentate le filamentose.
Dagli tempo di adattarsi e vedrai che risultati!!
Nel frattempo cura bene la fertilizzazione e non ti preoccupare più di tanto: appena le piante torneranno a ciucciare, le filamentose scompariranno.
Alzando la CO2 dovresti regolare anche gli altri elementi, macro e micro, altrimenti le piante inizieranno a correre "gasate" dalla CO2 poi finiranno le scorte e subiranno un nuovo blocco.
Hai cambiato troppi fattori contemporaneamente: potatura importante, cambio lampada, aumento CO2, root stick. Solitamente si usa cambiare una cosa alla volta, anche per cercare di capire qual'era il fattore bloccante.
Ora ti direi, metti un po' le mani in tasca
- Marco1886

- Messaggi: 113
- Iscritto il: 21/11/18, 8:38
-
Profilo Completo
Rotala cresce non dritta.
Ciao, comunque più delle filamentose direi il vero problema sono le bba. Domani cerco di pulire tutti i vetri e vi mando delle foto aggiornate. Grazie per i consigli. Avrei voluto una walllici super ref con questa plafo ma forse non è il momento di limitare i nitrati... ah dimenticavo, avevo inserito anche magnesio e vedendo che una delle piante aveva le foglie accartocciate, vedi foto:
Pensavo fosse causa macanza calcio... avevo dato una grattatina di osso di seppia. L’unico fattore che ho notato è che in 10 gg i fosfati da > 1,5mg/l li ho ritrovati quasi a zero e i nitrati da 25mg/l a 0,5, ne deduco che le piante hanno mangiato. La lampada nuova é stata installata il 2 novembre...
In teoria ora vorrei solo dosare micro elementi (easylife profito) nitrati (easylife nitro) e fosforo (seachem phosphorous) sempre dopo test, tanto magnesio e calcio ne dovrei avere visto che ho KH 7 e GH 7, ferro e altro con root stick... che ne pensate ? Se smettessi completamente la fertilizzazione sarebbe peggio secondo me...
Avevo scritto in tecnica per la nuova plafo ma mi sa nn ce l’ha nessuno, comunque questi i settings:
viewtopic.php?p=1282826
Pensavo fosse causa macanza calcio... avevo dato una grattatina di osso di seppia. L’unico fattore che ho notato è che in 10 gg i fosfati da > 1,5mg/l li ho ritrovati quasi a zero e i nitrati da 25mg/l a 0,5, ne deduco che le piante hanno mangiato. La lampada nuova é stata installata il 2 novembre...
In teoria ora vorrei solo dosare micro elementi (easylife profito) nitrati (easylife nitro) e fosforo (seachem phosphorous) sempre dopo test, tanto magnesio e calcio ne dovrei avere visto che ho KH 7 e GH 7, ferro e altro con root stick... che ne pensate ? Se smettessi completamente la fertilizzazione sarebbe peggio secondo me...
Avevo scritto in tecnica per la nuova plafo ma mi sa nn ce l’ha nessuno, comunque questi i settings:
viewtopic.php?p=1282826
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marco1886

- Messaggi: 113
- Iscritto il: 21/11/18, 8:38
-
Profilo Completo
Rotala cresce non dritta.
Ecco la situazione vetri puliti...
Vi aggiorno tra qualche settimana vediamo de la rotala dopo il taglio come risponde
Tra l’altro ho provato ad inserire qualche pezzetto di pratino vediamo che succede...
Vi aggiorno tra qualche settimana vediamo de la rotala dopo il taglio come risponde
Tra l’altro ho provato ad inserire qualche pezzetto di pratino vediamo che succede...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Benny96 e 7 ospiti

