Riallestimento flora
Inviato: 15/11/2020, 11:19
Ciao a tutti,
scrivo per chiedere un aiuto urgente.
Ho un acquario da 60 lt che ospita specie variegate di comunità (platy, neon, una piccola coppia di Colisa). Ho un carico organico che richiede una presenza importante di piante, per cui ho allestito con le seguenti:
- Vallisneria Gigantea;
- Cryptocoryne (varie);
- Lemna Minor;
- Cabomba Aquatica;
- Anubias Nana.
Erogo CO2 e fertilizzo il terreno con Tabs. Inoltre, da poco, ho iniziato la fertilizzazione con protocollo PMDD (molto cautamente). Illuminazione Neon 438 mm da 24W.
I principali valori dell'acqua:
pH: 6,5; KH: 3° dKH; GH: 10°dGH; Conducibilità: 480 yS/cm. Cambio 20% ogni 20 giorni con acqua demineralizzata.
Il problema è nato quando ho deciso erroneamente di inserire due specie di Echinodorus: la Parviflorus e la Bleheri. Dopo aver piantato la Parviflorus ho notato subito il blocco di crescita delle Cryptocoryne. Ieri ho inserito le Bleheri ma, avendo letto dell'allelopatia con le Vallisneria, so già come potrebbe andare a finire. So che sarebbe il caso di toglierle prima che mettano radici importanti, anche perché la Vallisneria è sempre cresciuta bene ed occupa praticamente metà acquario.
Qui il problema: non posso permettermi di lasciare l'acquario senza un'adeguata presenza di piante, è importante che io possa capire il prima possibile quale pianta sarebbe più adatta per sostituire le Echinodorus e completare l'allestimento, evitando altri disastri.
C'è abbastanza spazio (tutta la parte sinistra). Da poco ho provato ad inserire la Limnophila Sessiliflora, ma non ha fatto una bella fine.
Ringrazio chiunque possa aiutarmi, i particolare i moderatori @Nijk e @Matty
scrivo per chiedere un aiuto urgente.
Ho un acquario da 60 lt che ospita specie variegate di comunità (platy, neon, una piccola coppia di Colisa). Ho un carico organico che richiede una presenza importante di piante, per cui ho allestito con le seguenti:
- Vallisneria Gigantea;
- Cryptocoryne (varie);
- Lemna Minor;
- Cabomba Aquatica;
- Anubias Nana.
Erogo CO2 e fertilizzo il terreno con Tabs. Inoltre, da poco, ho iniziato la fertilizzazione con protocollo PMDD (molto cautamente). Illuminazione Neon 438 mm da 24W.
I principali valori dell'acqua:
pH: 6,5; KH: 3° dKH; GH: 10°dGH; Conducibilità: 480 yS/cm. Cambio 20% ogni 20 giorni con acqua demineralizzata.
Il problema è nato quando ho deciso erroneamente di inserire due specie di Echinodorus: la Parviflorus e la Bleheri. Dopo aver piantato la Parviflorus ho notato subito il blocco di crescita delle Cryptocoryne. Ieri ho inserito le Bleheri ma, avendo letto dell'allelopatia con le Vallisneria, so già come potrebbe andare a finire. So che sarebbe il caso di toglierle prima che mettano radici importanti, anche perché la Vallisneria è sempre cresciuta bene ed occupa praticamente metà acquario.
Qui il problema: non posso permettermi di lasciare l'acquario senza un'adeguata presenza di piante, è importante che io possa capire il prima possibile quale pianta sarebbe più adatta per sostituire le Echinodorus e completare l'allestimento, evitando altri disastri.

C'è abbastanza spazio (tutta la parte sinistra). Da poco ho provato ad inserire la Limnophila Sessiliflora, ma non ha fatto una bella fine.
Ringrazio chiunque possa aiutarmi, i particolare i moderatori @Nijk e @Matty