Neon fitostimolante T8 18000K e BBA
Inviato: 15/11/2020, 12:26
Salve,
da qualche giorno sono comparsi i primi "ciuffetti" di BBA su una delle 2 radici che compongono l'arredamento della vasca.
Li ho tolti con un pò di acqua ossigenata ma vorrei capire se la ragione della loro comparsa possa dipendere dalle caratteristiche del neon fitostimolante che utilizzo.
Il neon in questione è un T8 da 76cm dato per 18000K, 80 lux e 25 Watt (Glo-Power GLO), è accoppiato ad un T8 25Watt 6700K 190 lux (Glo-Life GLO).
La vasca è avviata da circa 3 mesi, i neon sono nuovi ed accesi da circa 2 mesi (durante il mese di maturazione sono rimasti spenti), le piante non sono molte:
- Limnophila Sessiliflora (con potatura almeno 1 volta a settimana)
- Bacopa Caroliniana (inserita in vasca ieri)
- 2 Anubias "grande" (rispettivamente su ognuna delle radici)
- 4 anubias nane
Inoltre i 2 tubi neon li ho avvolti con della stagnola per "schermare" la luce nelle zone dove è presente l'Anubias, lasciando scoperta la parte "centrale" della vasca dove è presente Limnophila e Bacopa.
Può essere che la lampada da 18000K stimoli la formazione delle BBA?
Grazie,
Roberto
PS: allego foto della vasca com'era ad ottobre, ora la Limnophila è praticamente al pelo dell'acqua ed occupa una zona un pochino più ampia poichè ho ripiantato alcune potature, la Bacopa è stata inserita alla sinistra della Limnophila, la "schermatura" della luce è nella porzione di neon sopra le Anubias.
da qualche giorno sono comparsi i primi "ciuffetti" di BBA su una delle 2 radici che compongono l'arredamento della vasca.
Li ho tolti con un pò di acqua ossigenata ma vorrei capire se la ragione della loro comparsa possa dipendere dalle caratteristiche del neon fitostimolante che utilizzo.
Il neon in questione è un T8 da 76cm dato per 18000K, 80 lux e 25 Watt (Glo-Power GLO), è accoppiato ad un T8 25Watt 6700K 190 lux (Glo-Life GLO).
La vasca è avviata da circa 3 mesi, i neon sono nuovi ed accesi da circa 2 mesi (durante il mese di maturazione sono rimasti spenti), le piante non sono molte:
- Limnophila Sessiliflora (con potatura almeno 1 volta a settimana)
- Bacopa Caroliniana (inserita in vasca ieri)
- 2 Anubias "grande" (rispettivamente su ognuna delle radici)
- 4 anubias nane
Inoltre i 2 tubi neon li ho avvolti con della stagnola per "schermare" la luce nelle zone dove è presente l'Anubias, lasciando scoperta la parte "centrale" della vasca dove è presente Limnophila e Bacopa.
Può essere che la lampada da 18000K stimoli la formazione delle BBA?
Grazie,
Roberto
PS: allego foto della vasca com'era ad ottobre, ora la Limnophila è praticamente al pelo dell'acqua ed occupa una zona un pochino più ampia poichè ho ripiantato alcune potature, la Bacopa è stata inserita alla sinistra della Limnophila, la "schermatura" della luce è nella porzione di neon sopra le Anubias.