Riallestimento 2.0 - Scelta Vallisneria
Inviato: 27/07/2015, 10:14
Topic sempre riferito alla seguente vasca.

Reallestimento acquario
Come da discussione pregressa, una volta scartato l'ipotesi Echinodorus, si è deciso di mettere nella vasca della Vallisneria.
Ora la mia curiosità mi spinge a chiedervi, quale tipo di Vallisneria?
So che nei negozi di qua (Catanzaro) la Vallisneria più comune è la gigantea e la spiralis.
Secondo voi, quale meglio si presterebbe ad andare a coprire uno o entrambi gli angoli della vasca?
Panoramica vasca

Angolo sinistro

Angolo destro

Ricordo che il fondo è in sabbia più lapillo.
La fauna per ora è composta da un Carassius, Planorbarius e ampullarie.
Per le altre pianti presenti, l'unica che realmente mi interessa continuare ad avere è il Ceratophyllum.
La Cryptocoryne la metterò centralmente, lontano dalle radici della Vallisneria

Reallestimento acquario
Come da discussione pregressa, una volta scartato l'ipotesi Echinodorus, si è deciso di mettere nella vasca della Vallisneria.
Ora la mia curiosità mi spinge a chiedervi, quale tipo di Vallisneria?
So che nei negozi di qua (Catanzaro) la Vallisneria più comune è la gigantea e la spiralis.
Secondo voi, quale meglio si presterebbe ad andare a coprire uno o entrambi gli angoli della vasca?
Panoramica vasca

Angolo sinistro

Angolo destro

Ricordo che il fondo è in sabbia più lapillo.
La fauna per ora è composta da un Carassius, Planorbarius e ampullarie.
Per le altre pianti presenti, l'unica che realmente mi interessa continuare ad avere è il Ceratophyllum.
La Cryptocoryne la metterò centralmente, lontano dalle radici della Vallisneria