Pagina 1 di 2
Info su muschi da legno
Inviato: 16/11/2020, 16:26
di Dani99
Buongiorno vorrei un consiglio su quale muschio sia il più adatto per ricreare ambiente ideale per il betta splendens e che appunto verrà legato ad un legno.. che crei un effetto morbido. Che consigliate??
Info su muschi da legno
Inviato: 16/11/2020, 16:47
di bitless
Info su muschi da legno
Inviato: 16/11/2020, 17:06
di Dani99
Che sito online consigliate per poter acquistare le piante?
Info su muschi da legno
Inviato: 16/11/2020, 18:21
di Matty
Io su aquariumline e ibrio mi sono trovato sempre bene, un po’ meno su RareAquaticPlants dove mi sono arrivate piante con alghe.
Info su muschi da legno
Inviato: 16/11/2020, 18:50
di luigidrumz
Dani99 ha scritto: ↑16/11/2020, 16:26
Buongiorno vorrei un consiglio su quale muschio sia il più adatto per ricreare ambiente ideale per il betta splendens e che appunto verrà legato ad un legno.. che crei un effetto morbido. Che consigliate??
Sarà ma io ho un debole per il Phoenix moss (o fissidens fontanus) :x ...per me è uno dei più affascinanti.
E anche la tonalità di verde è più bella rispetto agli altri.
Info su muschi da legno
Inviato: 16/11/2020, 19:31
di Dani99
Bellissimo

ci sono particolari accortezze con questo tipo di muschio?
Aggiunto dopo 6 minuti 11 secondi:
Niente comunque è introvabile in Italia

Info su muschi da legno
Inviato: 16/11/2020, 19:39
di aragorn
Dani99 ha scritto: ↑16/11/2020, 19:37
Niente comunque è introvabile in Italia
https://www.rareaquaticplantshop.com/it ... icale.html
Info su muschi da legno
Inviato: 16/11/2020, 19:58
di Dani99
Già visto li, non è più disponibile.. mi rassegnerò e andrò a trovare il negoziante che sta qua da me Visto che ancora per fortuna sono in regione gialla.. purtroppo su ibrio non c’è nemmeno una pianta disponibile mentre sugli altri non si trovano
Info su muschi da legno
Inviato: 17/11/2020, 19:09
di luigidrumz
Dani99 ha scritto: ↑16/11/2020, 19:37
Bellissimo

ci sono particolari accortezze con questo tipo di muschio?
Aggiunto dopo 6 minuti 11 secondi:
Niente comunque è introvabile in Italia
Lo tengo in vasca oramai da anni

e non ho particolari accortezze... poi c'è chi dice che nel mio acquario crescerebbe bene di tutti.. @
Marta sai qualcosa tu?!
Info su muschi da legno
Inviato: 17/11/2020, 21:23
di Marta
luigidrumz ha scritto: ↑17/11/2020, 19:09
sai qualcosa tu?!
Adoro il Fissidens fontanus :x in assoluto il mio preferito!
Lo trovo bellissimo! Non è complicato da tenere. Forse un filo delicato all'inizio, in fase di ambientamento, ma quando prende è uno spettacolo.
Io lo ho incollato ad un ramo e lui pano piano, si è espanso strisciandoci sopra. Era sotto la luce diretta (molto forte) e, fino a che non sono arrivate le alghe, ha gradito parecchio.
Sinceramente non ho trovato particolari problemi con questo muschio.
@
Dani99 se lo trovi, vale la pena fare un tentativo.
