Setup filtro esterno
Inviato: 16/11/2020, 20:09
Salve, sto allestendo un acquario con annesso filtro esterno, supporto creato fai da te, e ho dei dubbi riguardo l'impostazione dei tubi, mi spiego meglio..
Impostando i tubi di aspirazione e mandata, sotto l'acquario si è venuto a creare un attimo di confusione con i tubi.
Il tubo di aspirazione sono riuscito ad impostarlo a "scivolo" girandolo su se stesso, quindi è tutto a scendere, mentre per quello di uscita invece non sono riuscito a fare lo stesso, e fa un po' "su e giù" prima di arrivare al filtro.. la soluzione sarebbe accorciare il tubo, però ho un dubbio riguardo la portata:
il filtro è leggermente sovradimensionato rispetto al litraggio dell'acquario (occasione), perciò avrei voluto lasciare la lunghezza tubo di mandata intatta nella speranza di ridurre un pelo i L/h.
Come dovrei comportarmi? Se accorcio i tubi cambia qualcosa? O posso tranquillamente lasciare tutto lungo e stop?
Allego foto delle 2 situazioni possibili con lunghezza tubi intatta.
Impostando i tubi di aspirazione e mandata, sotto l'acquario si è venuto a creare un attimo di confusione con i tubi.
Il tubo di aspirazione sono riuscito ad impostarlo a "scivolo" girandolo su se stesso, quindi è tutto a scendere, mentre per quello di uscita invece non sono riuscito a fare lo stesso, e fa un po' "su e giù" prima di arrivare al filtro.. la soluzione sarebbe accorciare il tubo, però ho un dubbio riguardo la portata:
il filtro è leggermente sovradimensionato rispetto al litraggio dell'acquario (occasione), perciò avrei voluto lasciare la lunghezza tubo di mandata intatta nella speranza di ridurre un pelo i L/h.
Come dovrei comportarmi? Se accorcio i tubi cambia qualcosa? O posso tranquillamente lasciare tutto lungo e stop?
Allego foto delle 2 situazioni possibili con lunghezza tubi intatta.