Pagina 1 di 1

Alghe verdi filamentose

Inviato: 16/11/2020, 21:38
di Eracle
Ciao a tuti,

ho avviato l'acquario 40 lt. il 5 di Novembre, ho inserito le piante che stanno reagendo bene e utilizzo CO2.
Su consiglio di in membro del Forum ho diminuito la CO2 che effettivamente era un pò troppo alta e adesso sto monitorando l'andamento con 1 bolla ogni 3 secondi. Arrivo al problema : ESPLOSIONE DI ALGHE . Non riesco a controllarle, fili di alghe per tutto l'acquario. Anche sulle rocce e vetri. Avevo pulito tutto Domenica e già ieri era punto e a capo . Patina in superficie . pH 7.5 KH 9 CO2 1 bolla ogni 3 secondi.
Consigli ? Volevo acquistare delle Caridina ma adesso qui a Milano è tutto chiuso, cosa posso fare?
Ho letto che si potrebbe utilizzare dell'acqua ossigenata sono un po' dubbioso.
Grazie

Alghe verdi filamentose

Inviato: 17/11/2020, 0:50
di Mikke93
Eracle ha scritto:
16/11/2020, 21:38
Volevo acquistare delle Caridina ma adesso qui a Milano è tutto chiuso, cosa posso fare?
Se per aiutarti con le alghe, lascia perdere. Le Caridina ne mangiano solo in minima parte, neanche buttandocene dentro 100 risolversi il problema.

Per il resto serve:
Test dell'acqua, NO2- NO3- PO43- ecc..
Foto delle alghe e della vasca
Caratteristiche della vasca (luci ecc)

E si risolve tutto. :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Eracle ha scritto:
16/11/2020, 21:38
Ho letto che si potrebbe utilizzare dell'acqua ossigenata sono un po' dubbioso.
Grazie
Prima ci sono tante altre cosa da provare..

Alghe verdi filamentose

Inviato: 22/11/2020, 10:30
di Eracle
Ciao , ti inoltro un messaggio che avevo inviato per un'altro problema ...qui trovi tutte le caratteristiche dell'acquario.

Ciao a tutti, avrei bisogno del Vs aiuto.
Ho avviato un piccolo acquario da 40 LT da una decina di giorni. Senza coperchio , con plafoniera Twitter light 45B, RGB color Lumens 1217lm ,16W
Ho inserito per il momento le seguenti piante :
1 Glossostigma
2 Labella cardinals Draw
3 Lilaeopsis brasiliano
4 Pogestemon
Ho avviato l'acquario in dry start per 6 gg e poi ho inserito l'acqua 70% rubinetto e 30% osmosi
CO2 con una bolla al secondo.

Oggi dopo 10 giorni ho misurato il pH a 6 e il KH a 13.
Ho fertilizzato oltre il fondo ( Tetra in granuli) con Ferropol24
Credo che il KH così alto non sia l'ideale ( documentandomi su internet )

La situazione è la seguente :
Leggera patina in superficie che intrappola le bollicine di CO2 e del pearling delle piante
La Lilaeopsis brasiliana si è leggermente ingiallita .
Glossostigma sembra ok come laLabella mentre è in difficolta la Pogestemon ( ma non era una meraviglia già all'acquisto)

Premesso questo, vorrei avere qualche parere da chi è più esperto sulla situazione della vasca ( ho appena iniziato)
Grazie
Saluti


IMG_1167.jpeg


IMG_1174.jpeg

Alghe verdi filamentose

Inviato: 22/11/2020, 15:23
di Mikke93
@Eracle mi servono per forza NO2- NO3- PO43- per capire il motivo di queste alghe.
Per ora potrei solo consigliarti di abbassare un po' il KH e di aggiungere delle rapide. Oppure per il momento inserire anche qualche galleggiante.

Senza però la certezza che i nitriti siano nulli, anche abbassare il KH potrebbe essere un problema però.

Alghe verdi filamentose

Inviato: 22/11/2020, 15:40
di lucazio00
Eracle ha scritto:
16/11/2020, 21:38
ho avviato l'acquario 40 lt. il 5 di Novembre
Eh...lo fa, lo fa...è che la flora batterica che converte l'ammoniaca in nitrato è ancora giovane!
Pazienta, pazienta!

Patina in superficie...è sintomo di colonizzazione batterica in corso!

Che devi fare? Aspettare, concimare lo stretto indispensabile e dare non più di 8 ore al giorno per ostacolare le alghe!