Pagina 1 di 3
Fondo betta
Inviato: 16/11/2020, 21:43
di Alechine
Ciao ragazzi vorrei sapere che fondo mettere per un betta?grazie
Aggiunto dopo 16 secondi:
@
cicerchia80 @
lucazio00
Fondo betta
Inviato: 17/11/2020, 0:22
di cicerchia80
Oooh, Alechine
Come và bello?
Se il fondo è per il betta, ti basta un semplice fondo scuro
Fondo betta
Inviato: 17/11/2020, 2:06
di bitless
cicerchia80 ha scritto: ↑17/11/2020, 0:22
basta un semplice fondo scuro
sono sempre stato incuriosito per questa affermazione: che basi ha?
in realtà ho visto betta stare benissimo anche con la sabbia bianca
per me più che il fondo conta la vegetazione: ma mi sfugge qualcosa?

Fondo betta
Inviato: 17/11/2020, 2:22
di cicerchia80
Ma boh, è luogo abbastanza comune, che un fondo chiaro, stressi i pesci, perché il riflesso della luce, gli farebbe perdere l'orientamento
Sullo stare benissimo, in quel caso può esser soggettivo
Fondo betta
Inviato: 17/11/2020, 2:32
di bitless
cicerchia80 ha scritto: ↑17/11/2020, 2:22
perché il riflesso della luce gli farebbe perdere l'orientamento
sinceramente credo che questa sia una stupidaggine: se mi dici che
prediligono l'ombra, ok , se mi dici che dove vivono in natura il fondo
è limo, ok...
ma che il fondo chiaro li disorienti, no, a questo non ci credo, soprattutto
perché quasi tutti sono nati in vasche senza fondo, riflettenti, magari
Fondo betta
Inviato: 17/11/2020, 2:51
di cicerchia80
Sinceramente, non saprei che dire, stupidaggine, non so
Non ti è mei capitato di vederli nuotare inclinati verso la luce, ad acquario spento?
Non mi stupirebbe che un riverbero del fondo, potrebbe avere un effetto simile
bitless ha scritto: ↑17/11/2020, 2:32
perché quasi tutti sono nati in vasche senza fondo, riflettenti, magari
....... E quasi sempre senza luce, però
Fondo betta
Inviato: 17/11/2020, 2:58
di bitless
cicerchia80 ha scritto: ↑17/11/2020, 2:51
E quasi sempre senza luce, però
ebbè qui non posso darti torto...
ma permettimi di non essere ancora abbastanza convinto

Fondo betta
Inviato: 17/11/2020, 13:57
di cicerchia80
Touchè, di fatto, non lo sono nemmeno io, non è che nemmeno in natura non esistano fondali bianchi
Fondo betta
Inviato: 17/11/2020, 14:06
di Starman
Dipende più che altro dalla luce
In vasche poco illuminate il fondo chiaro ha poco da riflettere, sotto ad una plafoniera da stadio già è un altro discorso
La prima regola con questi pesci è che non sia calcareo naturalmente
Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑17/11/2020, 13:57
io, non è che nemmeno in natura non esistano fondali bianchi
Grandi laghi per esempio...certo, dove vive la maggior parte dei betta non è che ci sia proprio la sabbia delle maldive

lì ci sono foglie secche, legni e torba principalmente

se poi aggiungiamo che l’acqua è nera e ci sono alberi a schermare la luce, appare evidente come la luce riflessa non avrebbe modo di esistere nemmeno se il fondo fosse (utopisticamente) bianco
Fondo betta
Inviato: 17/11/2020, 14:51
di cicerchia80
Starman ha scritto: ↑17/11/2020, 14:09
Grandi laghi per esempio..certo, dove vive la maggior parte dei betta non è che ci sia proprio la sabbia delle maldive
Si, si certo, che comunque se per grandi laghi, intendi gli africani, dalla loro, hanno una profondità parecchio importante
Generalizzavo la cosa, ci sono anche fiumi, prendi il Rio Sucuri, il fondale è abbastanza chiaro, e l'intensità luminosa è talmente piena, che l'Hydrocotyle fa pratini, nel caso di pesci normalmente palustri, il ragionamento viene meno
Mettiamola così, comunque i fondi scuri risaltano meglio i colori
