Pagina 1 di 2

Aiuto cabomba

Inviato: 16/11/2020, 21:59
di Tropico80
Salve, da 3 mesi ho la cabomba acquatica. All'inizio perfetta.. Ora ridotta così. Rimane bassa. Le punte sono verdi, ma non cresce.
Ho 75 lt, 4000lm,CO2 pH 6.7, fertilizzo con easy-life. NO3- 8
PO43- 1
Fe 0.25
K 25 (salifert test)
KH 5.5
Che puo essere?
Sembrerebbe mancanza di potassio, ma é a 25, almeno che il test non funzioni.
:-??
Aggiungo che era circondato da Cryptocoryne che ho estirpato.

Aiuto cabomba

Inviato: 16/11/2020, 22:51
di Mikke93
Tropico80 ha scritto:
16/11/2020, 21:59
Sembrerebbe mancanza di potassio
Nonostante assorbano dalle radici, a me le echinodorus sono le prime ad avvertirmi di possibili carenze di potassio.. Quindi per me il test funziona.

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Tropico80 ha scritto:
16/11/2020, 21:59
NO3- 8
Dalla presenza di bba, io alzerei un po' I nitrati.

Aiuto cabomba

Inviato: 16/11/2020, 22:56
di Tropico80
Mikke93 ha scritto:
16/11/2020, 22:51
Quindi per me il test funziona.
Per un periodo non nisuravo ed andava bene, poi il test mi segna 40 e smetto di inserire potassio. In pratica da più di un mese non ne netto e sembra sempre restare sui 25..30.strano perché ho anche la polisperma che ne assorbe molto... Dovrebbe scendere. Sarei tentato ad inserire una dose, magari sui 10 ml (easylife potassium) e vedere che succede.
Alternativa é qualcosa che ne blocca assorbimento.. Ma non so cosa

Aiuto cabomba

Inviato: 16/11/2020, 22:59
di Mikke93
Io resto dell'idea che il potassio non c'entri nulla :-?

Aiuto cabomba

Inviato: 16/11/2020, 23:04
di Tropico80
Mikke93 ha scritto:
16/11/2020, 22:59
resto dell'idea che il potassio non c'entri nulla
Potrebbe essere magnesio? Usando sola osmosi ho sempre il GH Bassino e vicino al KH

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
.. Intanto aumento i nitrati... Li porto gradualmente a 20?

Aiuto cabomba

Inviato: 16/11/2020, 23:08
di Mikke93
Tropico80 ha scritto:
16/11/2020, 23:04
Potrebbe essere magnesio? Usando sola osmosi ho sempre il GH Bassino e vicino al KH
Non credo, anche se è certamente una cosa non buona. Intanto aggiungi un po' di solfato di magnesio

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Tropico80 ha scritto:
16/11/2020, 23:07
Intanto aumento i nitrati... Li porto gradualmente a 20?
La teoria ci dice 10- 1 per nitrati e fosfati, ma guardando la vasca, (considerando gli errori possibili dei test) li porterei magari a 15 ecco..

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Metti intanto qualche altra foto, giusto per farci un'idea della vasca complessivamente.

Aiuto cabomba

Inviato: 16/11/2020, 23:13
di siryo1981
@Tropico80 ti allego l'articolo sulla Cabomba
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... furcata/2/

E' una pianta abbastanza esigente, innanzitutto di tanta Luce e CO2 abbondande, prima questo, poi viene il resto

Aiuto cabomba

Inviato: 16/11/2020, 23:17
di Tropico80
Foto..

Aiuto cabomba

Inviato: 16/11/2020, 23:18
di Tropico80
..

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
siryo1981 ha scritto:
16/11/2020, 23:13
CO2 abbondande
Sono con pH 6.6 inizio fotoperiodo,
pH 6.9 alla fine. KH 5.5

Aggiunto dopo 5 minuti 24 secondi:
siryo1981 ha scritto:
16/11/2020, 23:13
tanta Luce e CO2 abbondande
@siryo1981 letto più volte.
La CO2 abbondante.. La aumento.. Abbasso il pH sui 6.5
Luce abbondante.. Quanta? Sono sui 4000lm ora

Aiuto cabomba

Inviato: 17/11/2020, 22:07
di Matty
Alzerei un po’ i nitrati e controllerei che gli steli, essendo abbastanza bassi, non vengano ombreggiati da altre piante. 4000 lumen su 75 litri dovrebbero bastare