Pagina 1 di 24

Bettario 30 litri

Inviato: 17/11/2020, 1:16
di pietro19
Salve a tutti :-h
Ho allestito un acquario preso da cinesi (purtroppo plastificato) con coperchio, anch'esso di plastica.

La vasca é arredata ovviamente con termostato con temperatura a 26°, termometro, filtro a zainetto modificato con cannolicchi e spugna (originalmente era con lana e carboni attivi, che ho tolto), lampada nemo light LED da 18w che lascio accesa al momento per 6 ore al giorno (che fa anche da luce lunare, che però non uso e durante il giorno lascio solo LED bianchi, con due LED rossi e uno verde, se volete posto foto dopo).

Per quanto riguarda l'allestimento ho messo come fondo l'askoll pure soil dark con sotto 2 bicchieri di sabbia inerte nera per fare da spessore.

La vasca é in maturazione da 4 giorni, con 10 o 15 litri di acqua di fontana fatta decantare e 10 litri di acqua demineralizzata.

I valori dell'acqua li posso controllare tra domani e dopodomani che mi arrivano i test a reagente dell'aquili e phmetro e conduttivimetro.

Oggi ho aggiunto le piante che sono:
-Limnophila
-Cryptocoryne parva
-Cryptocoryne wedtii brown
-Muschio di Java legato sul tronco

L'unica CO2 che posso inserire é quella liquida della tetra (CO2 plus).
Le piante che ho inserito hanno bisogno di fertilizzazione?
Se si, quali elementi?
Aspetto di controllare i valori prima di iniziare ad aggiungere fertilizzanti in vasca?

Grazie mille per chi risponderà :-bd

Bettario 30 litri

Inviato: 17/11/2020, 2:16
di bitless
4 giorni solo? abbi pazienza, ma almeno 2 settimane sono il minimo
per capire se qualcosa va o non va! ;)

Bettario 30 litri

Inviato: 17/11/2020, 9:42
di Certcertsin
Buongiorno,appena riesci metti qualche foto ,se le hai analisi dell' acqua con cui hai riempito e quelli attuali della vasca più che altro KH e GH..

Aggiunto dopo 29 secondi:
pietro19 ha scritto:
17/11/2020, 1:16
L'unica CO2 che posso inserire é quella liquida della tetra (CO2 plus).
La eviterei

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
pietro19 ha scritto:
17/11/2020, 1:16
Le piante che ho inserito hanno bisogno di fertilizzazione?
Adesso direi di no ...più in là si cos hai disponibile?

Bettario 30 litri

Inviato: 17/11/2020, 10:06
di pietro19
bitless ha scritto:
17/11/2020, 2:16
almeno 2 settimane
Buongiorno :-bd
Quindi non aggiungo niente per due settimane?
Certcertsin ha scritto:
17/11/2020, 9:44
Buongiorno,appena riesci metti qualche foto ,se le hai analisi dell' acqua con cui hai riempito e quelli attuali della vasca più che altro KH e GH
Ciao, sisi ora allego le foto dell'acquario, ho trovato online i valori dell'acqua della fontana, specifico che riempio con acqua di fontana e non di rubinetto perché l'acqua che ho a casa è di pozzo piena di inquinanti :-q
Ho usato quella di fontana tagliata con demineralizzata.
Per quanto riguarda i valori non li so, dovrebbero arrivarmi oggi e domani tutti i test :-bd
Certcertsin ha scritto:
17/11/2020, 9:44
più in là si cos hai disponibile
Non ho nulla a parte CO2 liquida, ho letto il pmdd ma non ci ho capito tanto e non saprei come utilizzarlo.
Per questo ho bisogno di voi :D

Di cosa avrebbero bisogno queste piante?
Per quanto riguarda la luce va bene?

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Screenshot_20201117_100147_188928680217882587.jpg
IMG_20201117_000212_7558770106554034123.jpg
IMG_20201116_231048_5927398221118210057.jpg

Bettario 30 litri

Inviato: 18/11/2020, 16:38
di Certcertsin
La tua acqua di rete dovrebbe avere KH 9,5 e GH 11 che tagliata al 50% diventa kh5e GH 10 io dato che l hai appena avviato la taglierei un altra volta del50%con demineralizzata per ottenere un KH tra i due e tre gradi sarà più avanti facile da acidificare..penso meglio subito che correggere dopo...
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
pietro19 ha scritto:
17/11/2020, 10:07
ho letto il pmdd ma non ci ho capito tanto e non saprei come
Se ti va inizia a procurarti le pozioni..

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Certcertsin ha scritto:
18/11/2020, 16:39
tagliata al 50% diventa kh5e GH 10 io dat
Volevo dire KH 5e gh5

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
pietro19 ha scritto:
17/11/2020, 10:07
Per quanto riguarda la luce va bene?
Lumen?

Bettario 30 litri

Inviato: 18/11/2020, 16:45
di pietro19
Certcertsin ha scritto:
18/11/2020, 16:40
appena avviato
Ciao e grazie per la risposta, ormai é avviato da una settimana, che faccio?
Mi sono arrivati ieri phmetro e conduttivimetro, già tarati e misurato i valori, ora mi sono appena arrivati i test a reagente, quali valori controllo?
IMG_20201118_160449_5325971757972046592.jpg
IMG_20201118_160802_3331431579194035944.jpg
IMG_20201118_163512_6119559337226178941.jpg

Bettario 30 litri

Inviato: 18/11/2020, 16:47
di Certcertsin
Se puoi misura KH e GH poi se ti va ,valuterei come detto un eventuale taglio....

Aggiunto dopo 31 secondi:
Farlo dopo è una menata...

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
PS bellissimo quel legno!

Bettario 30 litri

Inviato: 18/11/2020, 16:50
di pietro19
Certcertsin ha scritto:
18/11/2020, 16:47
Se puoi misura KH e GH
Faccio subito
Certcertsin ha scritto:
18/11/2020, 16:48
bellissimo quel legno!
Grazie mille ma é stata una faticaccia piantare e lo sarà fare anche una manutenzione :))
Certcertsin ha scritto:
18/11/2020, 16:41
Lumen
Per quanto riguarda i lumen non so dove leggerli, sta scritto solo questo
Lascio solo la luce bianca accesa con due LED rossi e un LED verde, non accendo LED blu.
IMG_20201118_164730_2734002557802034927.jpg

Bettario 30 litri

Inviato: 18/11/2020, 16:56
di Certcertsin
Con calma la inquadriamo,a proposito se non lo detto e' la prima dote dell' acquariofilo! Luce non so provo a fare un fischio a @AleDisola vediamo se ci illumina...

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
pietro19 ha scritto:
18/11/2020, 16:50
Grazie mille ma é stata una faticaccia piantare e lo sarà fare anche una manutenzione
Se puoi evita di lasciarlo a contatto dei vetri per eventuale pulizia...

Bettario 30 litri

Inviato: 18/11/2020, 17:03
di pietro19
Certcertsin ha scritto:
18/11/2020, 16:57
Se puoi evita di lasciarlo a contatto dei vetri
Magari fossero vetri, é di plastica :))
E comunque i rami urtano oppure non c'è manco un dito di spazio.. Comunqur non riesco a inquadrare bene i colori dei reagenti, non riesco a capire quando cambia colore e non riesco ad agitsrlo bene con 5 ml.
Dovrebbero essere GH 4 e KH 4 ma non ne sono per niente sicuro, posso provare con meno acqua, tipo 2.5 ml?