Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
alterbo

- Messaggi: 2121
- Messaggi: 2121
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pistoia
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
- Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
- Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di alterbo » 17/11/2020, 14:03
Ciao a tutti, mi sta belenando una strana idea....
Pensate sia possibile, conservando l'acqua dell'acquario e mettendoci dentro i pesci, rifare da 0 il layout dell'acquario per poi reinserire acqua e pesci?
Praticamente uso tutto quello che già ho, salvo magari aggiungere qualche pianta....
Attendo suggerimenti!!!
Posted with AF APP
alterbo
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 17/11/2020, 16:49
alterbo ha scritto: ↑17/11/2020, 14:03
Pensate sia possibile, conservando l'acqua dell'acquario e mettendoci dentro i pesci, rifare da 0 il layout dell'acquario per poi reinserire acqua e pesci?
Praticamente uso tutto quello che già ho, salvo magari aggiungere qualche pianta....
sì e no..
puoi farlo usando una seconda vasca, dove andresti a mettere i pesci, il riscaldatore e soprattutto il filtro in funzione.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
alterbo

- Messaggi: 2121
- Messaggi: 2121
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pistoia
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
- Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
- Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di alterbo » 17/11/2020, 19:08
Codice: Seleziona tutto
sì e no..
puoi farlo usando una seconda vasca, dove andresti a mettere i pesci, il riscaldatore e soprattutto il filtro in funzione.
Si intendevo solo riutilizzare gli arredi, e poi rimettevo la stessa acqua per mantenere flora e valori
Posted with AF APP
alterbo
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 17/11/2020, 20:31
Si, l'importante è che il filtro rimanga in funzione per tutto il tempo.
Ma esattamente cosa vuoi cambiare?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
alterbo

- Messaggi: 2121
- Messaggi: 2121
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pistoia
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
- Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
- Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di alterbo » 17/11/2020, 21:43
Ma esattamente cosa vuoi cambiare?
Il layout delle piante e il sasso che ho messo sotto pressione creare un dislivello ( mal riuscito ) che mi crea problemi nel ripiantare gli steli
Posted with AF APP
alterbo
-
Speedy19

- Messaggi: 239
- Messaggi: 239
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 28/02/20, 17:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Limnophila sessifora
Lemna minor
Pistia stratiotes
Salvinia auriculata
Cryptocoryne brown
Ludwigia repens
Rotala colorata
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila poliserma
- Fauna: 3 betta femmine
Lumache Planorbarius
Caridina multidentata
- Secondo Acquario: Senza filtro 14 lt chiuso
Illuminazione a LED 5watt
Fondo: akadama
Flora: Pistia stratiotes
Lemna minor
Salvinia auriculata
Anubias nana
Microsorum pteropus
Emerse: Photos
cordyline fruticosa
Spatiphyllum
Fauna: betta
Planorbarius
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Speedy19 » 17/11/2020, 21:59
Io ho avuto più o meno la tua stessa esperienza, ho separato i pesci in una scatola di plastica con acqua acquario e filtro. Ho cambiato la disposizione delle piante e arredi senza smuovere troppo il fondo e lasciando circa 10 cm di acqua. Ho rimesso filtro e acqua, lasciato girare un oretta per abbassare la polvere mossa del fondo e poi ho messo i pesci. Ho tenuto monitorati gli NO2- nei giorni successivi per sicurezza
- Questi utenti hanno ringraziato Speedy19 per il messaggio:
- Mikke93 (17/11/2020, 22:48)
Meglio gli animali rispetto a certe persone :x
Speedy19
-
FedericoFab

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/11/20, 17:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 100X30X45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte
- Flora: Taxiphyllum Barbieri
Taxiphyllum Flame
Pogostemon Helferi
Pogostemus Erectus
Anubias Barteri Nana
Anubias Heterophylla
Bacopa Caroliniana
Riccia Fluitans
- Fauna: 1 Scalare Marble (Pterophyllum Scalare)
1 Danio Zebrato (Brachydanio Rerio)
2 Botia Macracantha
3 Tetra Diamante (Moenkhausia Pittieri)
3 Corydoras
2 Xenopus Laevis
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FedericoFab » 17/11/2020, 22:31
Si certo, come gia’ ti e’ stato suggerito, metti filtro e riscaldatore accesi in un secchio con l’acqua che togli, pesci e piante in altro secchio sempre con l’acqua che togli, i pesci puoi metterli al buio per non stressarli, conservi il resto dell’acqua che togli. Dai una pulita, cambi allestimento e fondo se vuoi, poi rimetti acqua piante e filtro che fai girare un po’ a vuoto. Rimetti i pesci un po’ alla volta, aspetta un po’ a riaccendere le luci.
FedericoFab
-
Speedy19

- Messaggi: 239
- Messaggi: 239
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 28/02/20, 17:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Limnophila sessifora
Lemna minor
Pistia stratiotes
Salvinia auriculata
Cryptocoryne brown
Ludwigia repens
Rotala colorata
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila poliserma
- Fauna: 3 betta femmine
Lumache Planorbarius
Caridina multidentata
- Secondo Acquario: Senza filtro 14 lt chiuso
Illuminazione a LED 5watt
Fondo: akadama
Flora: Pistia stratiotes
Lemna minor
Salvinia auriculata
Anubias nana
Microsorum pteropus
Emerse: Photos
cordyline fruticosa
Spatiphyllum
Fauna: betta
Planorbarius
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Speedy19 » 17/11/2020, 23:17
Specifico che se cambi fondo è tutta un altra storia perché li si annidano i batteri buoni
Meglio gli animali rispetto a certe persone :x
Speedy19
-
FedericoFab

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/11/20, 17:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 100X30X45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte
- Flora: Taxiphyllum Barbieri
Taxiphyllum Flame
Pogostemon Helferi
Pogostemus Erectus
Anubias Barteri Nana
Anubias Heterophylla
Bacopa Caroliniana
Riccia Fluitans
- Fauna: 1 Scalare Marble (Pterophyllum Scalare)
1 Danio Zebrato (Brachydanio Rerio)
2 Botia Macracantha
3 Tetra Diamante (Moenkhausia Pittieri)
3 Corydoras
2 Xenopus Laevis
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FedericoFab » 17/11/2020, 23:37
Speedy19 ha scritto: ↑17/11/2020, 23:17
Specifico che se cambi fondo è tutta un altra storia perché li si annidano i batteri buoni
Non e’ un lroblema cambiare fondo, una volta svuotato tutto si puo’ fare tranquillamente, salvo casi eccezionali non c’e’ trauma x l’acquario. Ho cambiato fondo piu’ volte senza problemi
FedericoFab
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 17/11/2020, 23:43
Dipende molto anche da quanto tempo è avviata la vasca...
Ci sono più batteri nel fondo che nel filtro in una vasca avviata da molto
Posted with AF APP
Marco
Marcov
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 24 ospiti