axolotl
- Agata
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 14/10/20, 20:00
-
Profilo Completo
axolotl
Salve a tutti, ho appena acquistato un nuovo axolotl e nonostante le piccole dimensioni rispetto a quello che già avevo, per adesso vanno d'accordo anche se se ne stanno ognuno per i fatti propri. Sono sicura che il più grande sia maschio, mentre ne avevo ordinato un altro proprio perchè volevo una femmina, ma non sono sicura che sia effettivamente femmina. Ora allego delle foto, chi se ne intende potrebbe confermarmi se sia femmina o no cortesemente. Grazie mille in anticipo. Ah inoltre non appena messa nell'acquario se ne sta sempre sulla superficie, però mangia tranquillamente e si fa anche accarezzare senza paura, è normale o dovrei preoccuparmi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
axolotl
Ciao @Agata negli esemplari giovani non è facile capire il sesso. Generalmente i maschi presentano una zona cloacale leggermente più gonfia che nelle femmine, ma questo vale per esemplari già cresciuti.
Puoi aggiungere un'immagine più ravvicinata di quella macchia rosa sul fianco? Hai idea di come possa essersela procurata o l'aveva già al momento dell'acquisto?
Possono "andare d'accordo" per lunghi periodi, ma questo non esclude che in un attacco di fame il più grande possa cercare di predare il più piccolo. La differenza di dimensioni è tanto importante?
Perché accarezzi gli Axolotl?

Sembrerebbe, ma dipende dall'età dell'animale.
Ambientamento alla nuova sistemazione?
Puoi aggiungere un'immagine più ravvicinata di quella macchia rosa sul fianco? Hai idea di come possa essersela procurata o l'aveva già al momento dell'acquisto?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Agata
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 14/10/20, 20:00
-
Profilo Completo
axolotl
@Claudio80 no no, è l'effetto della luce, non ha nessuna macchia. Comunque già da ieri sera non stava più sulla superficie e la accarezzo perchè è lei che si avvicina quando devo aggiustare qualcosa o pulire e si sta nella mia mano. Vorrei chiedere un'altra cosa, per quanto riguarda il cibo non so bene come dosarlo per il cucciolo, non so quanto cibo devo dargli perchè non sembra si sazi mai.
Comunque a questo punto allego anche una foto del maschio per avere ulteriore conferma che lo sia.
Comunque a questo punto allego anche una foto del maschio per avere ulteriore conferma che lo sia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
axolotl
Meglio così!

Sinceramente io sono sempre andato ad occhio.
Che cibo stai fornendo? Con che modalità?
Sì, in effetti sembrerebbe un maschietto.
Cicciottello e con delle branchie esagerate

Conosci l'età esatta di entrambi?
Quanto sono lunghi?
Sei in possesso della documentazione CITES?
Posted with AF APP
- Agata
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 14/10/20, 20:00
-
Profilo Completo
axolotl
Al momento ho come cibo solo i 'croccantini' (non so come chiamarli) per axolotl e dei vermetti surgelati di cui non ricordo il nome. Quando in casa si cucina qualcosa che posso dare anche a loro ovviamente glielo do, ma devo prendergli appena possibile anche i lombrichi o le camole (non so quale sia meglio). Per quanto riguarda l'età la piccola ha circa 6 mesi e il maschio 7-8. Da quel che mi stai dicendo mi sa che l'ho nutrito troppo il maschio da quando l'ho. Proprio perchè non trovavo indicazioni precise su internet lo nutrivo due volte al giorno, ma poco, tipo due croccantini e un vermetto. Per adesso la piccola mangia solo i vermetti però. Per quanto riguarda le dimensioni il maschio è sui 20 cm e la femmina 12 cm.
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
axolotl
Pellet

Larve rosse di zanzara suppongo.
Ottime per esemplari baby, ma
se l'età è questa si può già parlare di subadulti.
Ottimi, dovrebbero essere in realtà la base della loro dieta.
Evita, se non di rado, sono molto grasse e molto poco digeribili. Capita spesso che vengano rigurgitate (non è una bella immagine, lo so

Non so come ci si comporta con il mangime in pellet, ma un Axolotl adulto deve mangiare due o tre volte la settimana. Con la piccola puoi fornire poco cibo ogni giorno o un po' di più a giorni alterni, hanno un metabolismo molto lento e bisogna lasciare loro il tempo di digerire ed evacuare prima della somministrazione di cibo successiva.
Questo l'hai letto? https://acquariofilia.org/anfibi-rettili/axolotl-meravigliosa-singolarita/
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
axolotl
È possibile che percepisca la presenza del compagno di vasca come una minaccia, hai notato comportamenti aggressivi o anche solo troppo interesse nei suoi confronti da parte dell'altro?
Sono presenti tane/nascondigli/ vegetazione in vasca?
Quali sono le dimensioni della vasca?
Ti pare resti a galla per scelta o perché fatica a rimanere a fondo?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Agata
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 14/10/20, 20:00
-
Profilo Completo
axolotl
ieri, quando si sono visti per la prima volta, appena la piccola si avvicinava al maschio questi scappava via con un scatto, ma di sera si sono tranquillizzati e stavano anche relativamente vicini. Oggi tutto normale, tranquilli come sempre. Si sono presenti tane e piante (finte purtroppo perchè quelle vere che c'erano il maschio le sradicava in continuazione). Comunque mi sembra che ci stia per sua volontà sulla superficie, perchè capita che la vedo anche sul fondo, ma capita anche o che la vedo nuotare in continuazione come se volesse più spazio oppure ieri notavo che cercava di scendere ma era come se la parte posteriore del suo corpo tornasse in superficie da sola; al momento è ferma in un angolo sulla superficie se provo a sfiorarla per vedere se reagisce mi mordicchia perchè pensa che le stia dando da mangiare. Al momento stanno in un acquario da 60lt, sto mettendo da parte dei risparmi per poterne prendere uno più grande.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti