acquario marino principiante
Inviato: 18/11/2020, 17:53
Salvea tutti. un informazione, il rio 180 é adatto per essere un acquario marino?
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao la salsedine può causare grossi danni al coperchio e comunque ostruisce lo scambio gassoso tra acqua e aria cosa molto importante in un acquario marino. Con la vasca che hai dovresti procurarti uno skimmer esterno e andrà appeso ad un lato, oltre a questo dovresti avere vicino la vasca un contenitore (tanica, vasca più piccola o altro) contenente acqua osmosi (buona) per il rabbocco automatico in modo da far rimanere costante la salinità. Lo so che è un bel po di roba per questo le vasche marine sono predisposte di foratura per lo scarico e la risalita collegate ad una sump sottostante dove mettere tutta l'attrezzatura e non lasciarla a vista
ciao io ho un vision 260 sempre della juwel, ho lo skimmer interno e nel mobile una tanica con osmosi, ti serve l'osoregolatore. Non ho sump ma il sistema va bene lo stesso. Certo non puoi inserire troppi pesci o troppi coralli sps o lps, ma molli si. Il coperchio non lo devi tenere per forza, cambia i tubi con tubi LED marino e mantieni solo la parte della plafoniera, le 2 alette non montarle o al massimo una. Poi ti servirà un piccolo filtrino anche appeso semplicissimo per inserire il carbone, io lo tengo sempre, e ti servirà anche per inserire eventuali resine dovute ad inquinanti troppo alti. Ti serve anche un impianto ad osmosi buono, con tutti i filtri e in aggiunta resine, deve uscire sempre 0 di tds altrimenti con i cambi rischi di inserire già tu inquinanti e silicati che portano alghe di tutti i tipi. Ragione per cui si evita il cambio direttamente con acqua del mare (oltre che è vietato chiaramente). Per il gatto come già consigliato potresti mettere una griglia o come faccio io mantenere il livello piu basso senza arrivare a riempire fino all'orlo, in questo modo il gatto se non ci arriva non credo che si tuffi