Pagina 1 di 2

Peluria su Atya gabonensis

Inviato: 19/11/2020, 14:18
di Davide1993
Da qualche giorno noto una strana peluria sul mio Atya gabonensis cosa può essere?

Peluria su Atya gabonensis

Inviato: 19/11/2020, 14:40
di Starman
Vorticella? :-?
@cicerchia80 tu che dici?

Peluria su Atya gabonensis

Inviato: 19/11/2020, 16:26
di Humboldt
La "barbetta" è diffusa ovunque sul corpo, pertanto quoto @Starman Vorticelle.

Comunque sia se Vorticella che Scutariella si può provare con brevissimi bagni di sale in soluzioni molto concertate.

Bisogna preparare una soluzione ad elevata concentrazione salina sciogliendo 14 grammi di sale in 250 ml di acqua dell'acquario (basta un bicchiere bello capiente). L'acqua deve essere il più possibile ossigenata.
Le caridina con parassiti vengono immerse per soli 30 secondi. Tutti i parassiti visibili dovrebbero staccarsi dopo questo trattamento. È importante osservare da vicino i gamberi durante il trattamento e rimuoverli non appena mostrano segni di stress (inattività, ribaltamento, ecc.), Quindi immetterli in acqua dolce dell'acquario immediatamente dopo il trattamento.

In presenza di infestazioni, soprattutto da Scutariella è importante eliminare dalla vasca le mute.

Peluria su Atya gabonensis

Inviato: 19/11/2020, 19:43
di Davide1993
Ho scattato queste foto il 4 novembre quando ha fatto l’ultima muta che nel giro di 24 ore le lumache hanno fatto sparire e mi sembra esserci già da allora, fortunatamente le Caridina presenti in acquario mi sembrano non aver nulla.
Domani mattina farò il bagno di sale, posso farlo direttamente in un bicchiere da birra?

Peluria su Atya gabonensis

Inviato: 19/11/2020, 19:48
di Humboldt
Davide1993 ha scritto:
19/11/2020, 19:43
posso farlo direttamente in un bicchiere da birra?
devi solo fare attenzione alle quantità.
14 g di sale in 250 ml di acqua dell'acquario.
Poi lo fai dove più ti piace :D

Peluria su Atya gabonensis

Inviato: 19/11/2020, 19:57
di Davide1993
Humboldt ha scritto:
19/11/2020, 19:48
14 g di sale in 250 ml di acqua dell'acquario.
Proprio perché è una quantità esigua ho pensato di farlo direttamente in un bicchiere da birra, magari in uno da birra media almeno non andrà riempito fino all’orlo

Le mute devo togliere anche quelle delle Caridina?

Peluria su Atya gabonensis

Inviato: 19/11/2020, 20:41
di Starman
Davide1993 ha scritto:
19/11/2020, 19:57
Le mute devo togliere anche quelle delle Caridina?
Sì, anche loro sono soggette a Vorticella e scutariella

Peluria su Atya gabonensis

Inviato: 19/11/2020, 20:58
di cicerchia80
Starman ha scritto:
19/11/2020, 14:40
che dici?
Mi associo anche io

Peluria su Atya gabonensis

Inviato: 03/12/2020, 17:36
di Davide1993
Ragazzi buonasera, dopo aver fatto il bagno di sale il 20/11 mi sto accorgendo che il problema persiste, secondo voi è il caso di fare un altro bagno di 30 secondi?

Peluria su Atya gabonensis

Inviato: 03/12/2020, 22:41
di Davide1993
Aggiungo anche un video

https://youtu.be/R80TS4Qbh0w