Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
MassiDiFi

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 02/03/19, 21:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 890
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias Barteri, Cryptocoryne wendtii, Ludwigia, Lysimachia, Azolla caroliniana, Limnobium laevigata, Salvinia, Pistia stratiotes
- Fauna: 1 Betta Imbellis Maschio
2 Betta Imbellis Femmine
1 Betta Imbellis Femmina nata in vasca
2 Rasbora Galaxy
Svariate Caridina e lumache assortite...
1 Neritina
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di MassiDiFi » 19/11/2020, 20:05
Buona sera signori
Ho un pothos in idroponica e stavo pensando... E se nell'acqua inserisco anche un po' di fertilizzanti del pmdd?... Si ma quali e in quale quantità?
Voi ci avete mai provato?
Posted with AF APP
MassiDiFi
-
luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Messaggi: 1771
- Ringraziato: 214
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecase (NA)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
- Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
- Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.
Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.
Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
214
Messaggio
di luigidrumz » 19/11/2020, 20:49
MassiDiFi ha scritto: ↑19/11/2020, 20:05
Ho un pothos in idroponica e stavo pensando... E se nell'acqua inserisco anche un po' di fertilizzanti del pmdd?... Si ma quali e in quale quantità?
Anche io ho un po' di steli di pothos in "ammollo". Onestamente non ho mai pensato di versare direttamente i fertilizzanti PMDD nei vasetti. Sono troppo concentrati e potremmo fare casotti, però è mia abitudine prendere l'acqua dall'acquario per riempire i contenitore!! le piante stanno benissimo e devo potare troppo spesso anche loro
Qualche volta ho aggiunto anche micro pezzetti di stick

luigidrumz
-
MassiDiFi

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 02/03/19, 21:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 890
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias Barteri, Cryptocoryne wendtii, Ludwigia, Lysimachia, Azolla caroliniana, Limnobium laevigata, Salvinia, Pistia stratiotes
- Fauna: 1 Betta Imbellis Maschio
2 Betta Imbellis Femmine
1 Betta Imbellis Femmina nata in vasca
2 Rasbora Galaxy
Svariate Caridina e lumache assortite...
1 Neritina
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di MassiDiFi » 20/11/2020, 9:59
Quindi fai rabbocchi con l'acqua dell'acquario?
Potrebbe essere un'alternativa!
MassiDiFi
-
Certcertsin
- Messaggi: 17025
- Messaggi: 17025
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3076
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 20/11/2020, 10:06
Certo ,io ad esempio la uso anche per bagnare le orchidee,mai avute così belle...
Aggiunto dopo 47 secondi:
Piuttosto valuta anche un pezzettino di Stick NPK ..
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
IMG_20200803_183254_5201027539481932164.jpg
Aggiunto dopo 17 secondi:
Il potere del pmdd
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
IMG_20201104_210459_5920939247377752062.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
La miseria viola ad esempio è nel vasetto con acqua fertile prelevata dalla vasca...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
MassiDiFi

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 02/03/19, 21:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 890
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias Barteri, Cryptocoryne wendtii, Ludwigia, Lysimachia, Azolla caroliniana, Limnobium laevigata, Salvinia, Pistia stratiotes
- Fauna: 1 Betta Imbellis Maschio
2 Betta Imbellis Femmine
1 Betta Imbellis Femmina nata in vasca
2 Rasbora Galaxy
Svariate Caridina e lumache assortite...
1 Neritina
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di MassiDiFi » 20/11/2020, 10:18
Certcertsin ha scritto: ↑20/11/2020, 10:13
La miseria viola ad esempio è nel vasetto con acqua fertile prelevata dalla vasca...
Ma la lasci in "immersione" o solo per qualche minuto e poi la "scoli"?
Certcertsin ha scritto: ↑20/11/2020, 10:13
Piuttosto valuta anche un pezzettino di Stick NPK ..
Dici in acquario o nell'acqua Pothos?

MassiDiFi
-
Certcertsin
- Messaggi: 17025
- Messaggi: 17025
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3076
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 20/11/2020, 10:24
MassiDiFi ha scritto: ↑20/11/2020, 10:18
acquario o nell'acqua Pothos?
No due opzioni per il vaso del photos,una acqua rubinetto con un pezzetto di Stick,due acqua dell' acquario già fertilizzata e quindi senza Stick..
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
MassiDiFi ha scritto: ↑20/11/2020, 10:18
Ma la lasci in "immersione
La miseria vive sempre immersa,le orchidee una siringa a settimana con acqua della vasca,fertile e acida,l adorano ,poca in modo che le radici rimangano umide ma nel caso sotto non ci sia ristagno di acqua...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
MassiDiFi

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 02/03/19, 21:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 890
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias Barteri, Cryptocoryne wendtii, Ludwigia, Lysimachia, Azolla caroliniana, Limnobium laevigata, Salvinia, Pistia stratiotes
- Fauna: 1 Betta Imbellis Maschio
2 Betta Imbellis Femmine
1 Betta Imbellis Femmina nata in vasca
2 Rasbora Galaxy
Svariate Caridina e lumache assortite...
1 Neritina
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di MassiDiFi » 20/11/2020, 11:46
Certcertsin ha scritto: ↑20/11/2020, 10:27
La miseria vive sempre immersa,le orchidee una siringa a settimana con acqua della vasca,fertile e acida,l adorano ,poca in modo che le radici rimangano umide ma nel caso sotto non ci sia ristagno di acqua...
Perfetto anche io ho un'orchidea ma l'ho sempre "affogata" per qualche minuto una volta a settimana...
Quindi una siringa, l'importante e non fare "acqua" sul fondo del vaso... della serie inumidire semplicemente le radici e i legnetti...
Grazie!

MassiDiFi
-
Certcertsin
- Messaggi: 17025
- Messaggi: 17025
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3076
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 20/11/2020, 12:02
MassiDiFi ha scritto: ↑20/11/2020, 11:46
ma l'ho sempre "affogata" pe
Prova,io proprio per quello mi sono stufato,metti al limite due pietroline sotto il vaso in plastica per tenerlo in po' rialzato in modo che se ti scappa troppa acqua non tocchi le radici..
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
A me funziona se ti va aggiornarci...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti