Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Vitto1

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/11/20, 9:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 60 lumen/Litro
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL
- Flora: Pistia
Lemna Minor
Egeria densa
Hydrocotyle
Cryptocoryne
- Fauna: Guppy
Corydoras
- Altre informazioni: Acquario avviato il 4 Novembre 2020
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Vitto1 » 19/11/2020, 22:43
Ciao a tutti,
Ho appena finito la costruzione di una plaffoniera:
4 strip LED grow rosso:blu 5:1 da 50 cm 6 w ciascuna
5 strip bianche 6400k da 50 cm 1000 lumen ciascuna
Il tutto su di una vasca 60x30x35
Domani mi arriva la t420, mi studierò un tutorial e poi partirò a programmarla.
Il grosso problema è a questo punto:
Per effetto alba / tramonto che progressione si da per effetti ottimali
Prima rosso prima bianco etc.
Qualcuno ha da condividere il listato di un programma già fatto per l'alba e tramonto ?
Ho pensato di dimmerare il max ad un 70/75% in modo da avere circa 70 lumen litro
Condividete ?
Vitto1
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 19/11/2020, 22:50
Ciao @
Vitto1 ti chiamo @
AleDisola
Enjoy the silence
fla973
-
Briiel

- Messaggi: 876
- Messaggi: 876
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 23/08/20, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x32x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Quarzo marrone (1-2mm)
- Flora: Ceratophyllum Demersum
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum Pteropus Narrow
Proserpinaca Palustris
Pistia
Phyllanthus Fluitans
- Fauna: Physidae
Planorbarius
Neocaridine Davidi
Endler
- Altre informazioni: Nell'acquario è presente del RedWood e delle Dragon Stone
Impianto CO2 a citrico/bicarbonato
- Secondo Acquario: Pond 1000 litri
Iris Pseudacorus
Typha Minima
Juncus effusus Spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
Ceratophyllum Demersus
Pistia Stratiotes
Ninfea
-
Grazie inviati:
273
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Briiel » 19/11/2020, 22:58
Vitto1 ha scritto: ↑19/11/2020, 22:43
Qualcuno ha da condividere il listato di un programma già fatto per l'alba e tramonto ?
@
AleDisola mi aveva indirizzato sulla strada giusta ed ho raffinato i valori in base alla resa delle mie RGB
Il tramonto mi piace
l'alba vorrei provare ancora a migliorarla, ma ci sto ancora lavorando
al momento questa è la programmazione
TC420.PNG
Ch1 - Red
Ch2 - Green
Ch3 - Blue
Ch4 - White
Ch5 - Full Spectrum
Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
Vitto1 ha scritto: ↑19/11/2020, 22:43
4 strip LED grow rosso:blu 5:1 da 50 cm 6 w ciascuna
5 strip bianche 6400k da 50 cm 1000 lumen ciascuna
ho notato solo ora che non hai una RGB, ma una full spectrum
dubito che possano essere pilotati in modo indipendenti i rossi ed i blu di questa striscia

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Briiel per il messaggio:
- fla973 (19/11/2020, 23:01)
Briiel
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 20/11/2020, 8:18
Briiel ha scritto: ↑19/11/2020, 23:03
dubito che possano essere pilotati in modo indipendenti i rossi ed i blu di questa striscia
Non si può infatti
Con i fullspectrum l'unico effetto che puoi fare è quello di accendere prima loro a bassa potenza (altrimenti ti ritrovi un acquario viola), e poi accendere i bianchi alla potenza finale per poi portare anche i full alla potenza finale
In ogni caso, in sezione "Proponi un articolo", trovate 4 - 5 programmi già scritti di esempio
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 77579.html
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti