Pagina 1 di 1

struttura black box

Inviato: 20/11/2020, 0:00
di alec96
ciao a tutti, ho da poco recuperato un vecchio acquario da un amico e durante la fase di pulizia ho notato che nella black box la pompa non pesca dal fondo, ma più o meno da metà (come questohttps://www.google.com/search?q=black+b ... _wahnBSAJM ).

mi chiedevo se non fosse una sistemazione errata, che può poi comportare problemi in fase di filtraggio, e quindi se non mi conviene cambiare il tubo e metterne uno più lungo in modo da mettere la pompa in fondo

struttura black box

Inviato: 20/11/2020, 0:41
di trotasalmonata
Più abbassi la pompa meglio è perché così pulisci le spugne meno spesso.

Oppure sotto la pompa puoi mettere più cannolicchi.

Dipende da come è fatto il filtro e dal tipo di acquario che vuoi fare..

struttura black box

Inviato: 20/11/2020, 12:25
di alec96
per quale motivo si riesce a pulire meno spesso le spugne.
Dato che la vasca vorrei destinarla a un paio di ranchu forse conviene lasciarla li e aumentare i cannolicchi e quindi migliorare la filtrazione biologica, dato che comunque con i pesci rossi non si può abbondare con le piante.
nel caso quindi potrei riempire sia sotto la pompa che sotto le spugne di cannolicchi? non si hanno ripercussioni importanti sulla portata in uscita?

struttura black box

Inviato: 20/11/2020, 12:33
di mmarco
Se sotto la pompa metti una spugna, attutisci le vibrazioni e dai un'ultima filtrata meccanica prima dell'uscita dal filtro.
Ciao

struttura black box

Inviato: 20/11/2020, 12:45
di trotasalmonata
alec96 ha scritto:
20/11/2020, 12:25
per quale motivo si riesce a pulire meno spesso le spugne.
Quando le spugne si intasano l'acqua nel vano della pompa scende perché fa più fatica a scorrere. Più si intasano piu scende col rischio di portare la pompa a secco.
Più è bassa e più le spugne si possono intasare.

Cannolicchi sotto la pompa è la spugne vanno bene. Se hai poco spazio prendili di qualità tipo i siporax. Magari c'è di meglio ma io non sono aggiornato. . :-??

Il suggerimento di mmarco è ottimo. Se la pompa comincia a vibrare male è una rottura di palle..

Ripercussioni sulla portata. Più materiale c'è tra entrata e pompa e più si formano attriti per cui la portata diminuisce. Che non è necessariamente un male. Se la portata è troppo alta di solito il filtro lavora peggio. I batteri preferiscono che l'acqua passi lentamente, ma non troppo..
È un casino, ma tanto i batteri si regolano da soli. Basta non fare i cambiamenti troppo in fretta..

struttura black box

Inviato: 20/11/2020, 13:06
di alec96
perfetto, grazie mille ad entrambi. ultima cosa, per a spugna sotto la pompa è meglio una a grana grossa i modo da limitare ulteriormente gli attriti o meglio fine per aumentare la qualità della filtrazione?

struttura black box

Inviato: 20/11/2020, 14:00
di trotasalmonata
Io farei grossa..

struttura black box

Inviato: 20/11/2020, 17:23
di alec96
va bene, grazie

struttura black box

Inviato: 20/11/2020, 21:27
di Bradcar
trotasalmonata ha scritto:
20/11/2020, 12:45
Magari c'è di meglio ma io non sono aggiornato.
@alec96 i siporax sono sicuramente validi altrimenti molto performanti ci sono Seachem Matrix ; più piccoli ci sono i seachem denitrate ma richiedono un passaggio lento