Pagina 1 di 6
costruzione illuminazione acquario
Inviato: 20/11/2020, 10:34
di 123abc
Ciao a tutti, sto progettando il riallestimento di un acquario da 200l lordi/150l netti (misure 85*35*55cm, l*s*h). Ho in programma di inserire piante con richieste di luce medio/bassa (Echinodorus 'Ozelot', Echinodorus 'Ozelot Green', Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Cryptocoryne wendtii 'Tropica', Staurogyne repens, Echinodorus 'Aquartica' e Phyllanthus fluitans); tenendo conto che pensavo di inserire un impianto CO2 artigianale, mi hanno consigliao di tenermi sui 40/60 lumen/l.
Pensavo quindi dicostruire una plafoniera LED(o coperchio con luci integrate) adatta. Mi servirebbe un aiuto per il progetto, tenendo conto i due fattori:
-che sia il più economico possibile
-che non sia eccessivamente complesso da costruire
Grazie!
costruzione illuminazione acquario
Inviato: 20/11/2020, 12:15
di siryo1981
Ciao @
123abc
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
123abc ha scritto: ↑20/11/2020, 10:34
luce medio/bassa
123abc ha scritto: ↑20/11/2020, 10:34
40/60 lumen/l.
non coincidono le due cose

60 lumens è un illuminazione alta
Aggiunto dopo 51 secondi:
Ha dato uno sguardo ai nostri articoli ? giusto per capire se hai un idea sul dafarsi
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Con le piante scelte l'ideale sarebbe sui 50 lm litro, ma come direbbe @
AleDisola (

), visto che la stai costruendo, perchè non farne 60 lm/litro ed eventualmente dimmerare in base alle esigenze?
costruzione illuminazione acquario
Inviato: 20/11/2020, 14:10
di AleDisola
Off Topic
Resto sempre piú sbalordito
costruzione illuminazione acquario
Inviato: 20/11/2020, 15:00
di fla973
► Mostra testo
AleDisola ha scritto: ↑20/11/2020, 14:10
Resto sempre piú sbalordito
non dovresti
costruzione illuminazione acquario
Inviato: 20/11/2020, 16:04
di 123abc
siryo1981 ha scritto: ↑20/11/2020, 12:19
non coincidono le due cose
sì lo so, le cose erano riferite a due cose diverse

(medio bassa è la luce minima che richiedono queste piante, 40/60 quelle su cui mi terrei)
siryo1981 ha scritto: ↑20/11/2020, 12:19
Ha dato uno sguardo ai nostri articoli ? giusto per capire se hai un idea sul dafarsi
sì, più o meno un'idea ce l'ho, in generale mi affido ai vostri consigli; come scrivevo, cercherei di tenere il prezzo il più basso possibile.
siryo1981 ha scritto: ↑20/11/2020, 12:19
perchè non farne 60 lm/litro
se non incide molto sul costo, va benissimo

costruzione illuminazione acquario
Inviato: 20/11/2020, 16:36
di AleDisola
123abc ha scritto: ↑20/11/2020, 16:04
se non incide molto sul costo, va benissimo
A meno che tu non hai centinaia di litri, i metri che compri sono sempre 5: utilizzarne 2 per avere 40 lumen litro, oppure 3 per averne 60, non cambia la spesa
Ovviamente le lunghezze che ti ho detto sono a caso, non so quante te ne serviranno a te
Possiamo vederlo assieme

costruzione illuminazione acquario
Inviato: 20/11/2020, 16:38
di 123abc
AleDisola ha scritto: ↑20/11/2020, 16:36
le lunghezze che ti ho detto sono a caso
il litraggio è intorno ai 150, quindi per un rapporto di 50 lumen/l sarebbero 7500 lumen, per 60 lumen/l sarebbero 9000
costruzione illuminazione acquario
Inviato: 20/11/2020, 16:57
di AleDisola
123abc ha scritto: ↑20/11/2020, 16:38
il litraggio è intorno ai 150, quindi per un rapporto di 50 lumen/l sarebbero 7500 lumen, per 60 lumen/l sarebbero 9000
Dunque, con un rotolo di strip bianche buone te la cavi in ogni caso, quindi prezzo invariato
Cambierá al massimo di qualche euro per l'eventuale maggiorazione dell'alimentatore, ma é di poco conto
Prova a cercare strip LED con chip smd 5630, 5730 oppure 2835

costruzione illuminazione acquario
Inviato: 20/11/2020, 18:46
di 123abc
Ok, me li guardo. Solo per curiosità, qual è la differenza tra le sigle?
costruzione illuminazione acquario
Inviato: 20/11/2020, 19:25
di fla973
123abc ha scritto: ↑20/11/2020, 18:46
qual è la differenza tra le sigle
Soni i diversi tipi di chip LED che montano le strisce, @
AleDisola ti ha indicato i piú performanti in commercio