Malattia squame biancastre portaspada
Inviato: 20/11/2020, 22:17
Ciao a tutti ragazzi,
Sono un neofita e vorrei chiedervi un aiuto perché sono un po'
giù di corda.
Ho un acquario di circa 80-90L angolare pet company che ha circa 14 anni, riavviato da 4 anni.
Ho tenuto per un bel po' di anni pesci dalle convivenze più impossibili del mondo a causa della mia fiducia cieca in ciò che mi veniva venduto.
A inizio estate ho avuto un danno al filtro interno (si era crepata una paratia e vi erano travasi dell'acqua) che ho risolto cambiandolo, ma mantenendo gli stessi canollicchi.
Nello stesso periodo causa aumento esponenziale dei nitrati e chissà di cos'altro , rimastoci molto male mi sono avvicinato in modo serio all'acquariofilia e ho cominciato a piantumarlo con piante rapide, delle galleggianti (limnobium) e una bellissima criptocorina che mi ha dato delle belle soddisfazioni, senza aver mai aggiunto fertilizzanti.
Il problema sopra descritto ha fatto morire quasi tutti i pesci, sono rimasti un corydoras (eroico da solo da 2 anni), 1 pesce grigio con striscia nera, uno che credo sia un neon rosso femmina e due piccoli avanotti di portaspada che ho simpaticamente chiamato skipper e squalo.
Preso tutto il necessario ho sistemato i valori in questi 3/4mesi e da due settimane ho comprato 4 black molly e 4 portaspada per ripopolare l'acquario solo di queste due specie che mi erano piaciute tanto.
Invece adesso dopo due settimane mi trovo che il mio skipper (che credo sia una femmina) ha un bozzo sulla mandibola e presenta una colorazione biancastra, anche attorno alla pinna posteriore e lo stesso ha uno dei suoi nuovi amici.
Gli altri pesci stanno bene momentaneamente.
Vorrei il vostro aiuto per capire cosa ho sbagliato stavolta e come faccio a curarli?
Lo so che ho un picco di nitrati perché ho le piante in blocco a causa del fatto che non ho mai fertilizzato e perché non ho fatto cambi per due settimane.
mi sto attrezzando per il PMDD base per questo anche se non ho CO2, che spero di avere da "BaBbo natale".
I valori sono:
GH 14
KH 5
NO2- 0
NO3- 50>
Conducibilità 610 µS/cm
Temperatura 24°C
Sto preparando un cambio d'acqua da 20L (di solito cambio 20L ogni 2 settimane) ma sono pronto ad eseguire le vostre istruzioni.
So che sono stato lungo ma lo ho fatto per essere più specifico possibile.
Grazie mille a tutti
Sono un neofita e vorrei chiedervi un aiuto perché sono un po'
giù di corda.
Ho un acquario di circa 80-90L angolare pet company che ha circa 14 anni, riavviato da 4 anni.
Ho tenuto per un bel po' di anni pesci dalle convivenze più impossibili del mondo a causa della mia fiducia cieca in ciò che mi veniva venduto.
A inizio estate ho avuto un danno al filtro interno (si era crepata una paratia e vi erano travasi dell'acqua) che ho risolto cambiandolo, ma mantenendo gli stessi canollicchi.
Nello stesso periodo causa aumento esponenziale dei nitrati e chissà di cos'altro , rimastoci molto male mi sono avvicinato in modo serio all'acquariofilia e ho cominciato a piantumarlo con piante rapide, delle galleggianti (limnobium) e una bellissima criptocorina che mi ha dato delle belle soddisfazioni, senza aver mai aggiunto fertilizzanti.
Il problema sopra descritto ha fatto morire quasi tutti i pesci, sono rimasti un corydoras (eroico da solo da 2 anni), 1 pesce grigio con striscia nera, uno che credo sia un neon rosso femmina e due piccoli avanotti di portaspada che ho simpaticamente chiamato skipper e squalo.
Preso tutto il necessario ho sistemato i valori in questi 3/4mesi e da due settimane ho comprato 4 black molly e 4 portaspada per ripopolare l'acquario solo di queste due specie che mi erano piaciute tanto.
Invece adesso dopo due settimane mi trovo che il mio skipper (che credo sia una femmina) ha un bozzo sulla mandibola e presenta una colorazione biancastra, anche attorno alla pinna posteriore e lo stesso ha uno dei suoi nuovi amici.
Gli altri pesci stanno bene momentaneamente.
Vorrei il vostro aiuto per capire cosa ho sbagliato stavolta e come faccio a curarli?
Lo so che ho un picco di nitrati perché ho le piante in blocco a causa del fatto che non ho mai fertilizzato e perché non ho fatto cambi per due settimane.
mi sto attrezzando per il PMDD base per questo anche se non ho CO2, che spero di avere da "BaBbo natale".
I valori sono:
GH 14
KH 5
NO2- 0
NO3- 50>
Conducibilità 610 µS/cm
Temperatura 24°C
Sto preparando un cambio d'acqua da 20L (di solito cambio 20L ogni 2 settimane) ma sono pronto ad eseguire le vostre istruzioni.
So che sono stato lungo ma lo ho fatto per essere più specifico possibile.
Grazie mille a tutti