quale plastica non è pericolosa?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

quale plastica non è pericolosa?

Messaggio di Catia73 » 21/11/2020, 12:45

ciao
vorrei mettere un foglio di plastica ( al posto del polistirolo che ho paura si sgrani) sul fondo del vetro della vasca prima di mettere il lapillo , ricoperto poi con la sabbia fine.
lo farei per non far muovere troppo i ciottolini.

un foglio di pvc di qualche micron andrebbe bene? lho annusato però ha quel classico odore di plastica nuova. va bene o no?

cosa altro c'è di economico e che non sia scivoloso?

soprattutto quali plastiche non rilasciano nulla di pericoloso a lungo termine??

grazie
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

quale plastica non è pericolosa?

Messaggio di mmarco » 21/11/2020, 13:28

Io eviterei ma fai come vuoi.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

quale plastica non è pericolosa?

Messaggio di fla973 » 21/11/2020, 19:36

Ciao @Catia73, anch'io eviterei :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

quale plastica non è pericolosa?

Messaggio di Wildy » 21/11/2020, 19:40

io non metterei niente sul fondo, hai punti di pressione (pietre grosse) o solo lapillo ?

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

quale plastica non è pericolosa?

Messaggio di Catia73 » 21/11/2020, 22:19

mi sono informata sui perche non mettere nulla.
ci possono restare vuoti dove si anniderebbero zone anossiche cianobatteri, alghe..
meglio evitare!

ho messo lapillo per rialzare il fondo solo nella zona dove andrà la crinum
tutto il resto sarà sabbia, e che Dio me la mandi buona
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

quale plastica non è pericolosa?

Messaggio di fla973 » 21/11/2020, 22:31

Catia73 ha scritto:
21/11/2020, 22:19
ci possono restare vuoti dove si anniderebbero zone anossiche cianobatteri, alghe..
meglio evitare!
Non é cosí facile che succeda, e il rischio é con i fondi che si compattano come la sabbia, mentre col lapillo dovresti essere al sicuro, lo si consiglia proprio per rialzare...
Ciao e alghe hanno bisogno di luce, sotto al fondo non vivono :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

quale plastica non è pericolosa?

Messaggio di Catia73 » 22/11/2020, 10:02

ho fatto così
lapillo sotto, nella zona rialzata, dietro le pietre nere, vicino al filtro. altezza 8/9 cm. ma vorrei fare di piu.

tutto il resto sabbia di 2 cm. troppo poco vero?
quanto posso alzarmi massimo?

una cosa, mettere il lapillo nei collant... ma poi le radici come fanno ad entrarci???
( io ho fatto senza, tanto i lapilli stanno dietro quella specie di paratia...)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

quale plastica non è pericolosa?

Messaggio di fla973 » 22/11/2020, 10:57

Catia73 ha scritto:
22/11/2020, 10:02
tutto il resto sabbia di 2 cm. troppo poco vero?
quanto posso alzarmi massimo?
Non superare i 5/6cm con la sabbia
Catia73 ha scritto:
22/11/2020, 10:02
mettere il lapillo nei collant... ma poi le radici come fanno ad entrarci???
Serve piú se vuoi creare forme particolari o rialzi importanti oltre che per tenerlo fermo, e non preoccuparti per le radici, entrano ovunque ;)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Catia73 (22/11/2020, 15:01)
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti