Pagina 1 di 9

Rio125 - Avvio

Inviato: 21/11/2020, 18:57
di DavideFrezzato
Ciao a tutti!
Oggi sono diventato proprietario di un Juwel Rio 125. Era di un amico che l’ha dismesso a causa di una lotta persa contro un’alga nera insistente.

Ora, dopo due anni di inutilizzo l’ho lavato meglio possibile e vorrei attivarlo con il vostro aiuto.

Ecco una foto:
259BA1D2-B566-48F1-91A3-0E04BB58033C.jpeg
Le caratteristiche sono le seguenti:
- dimensioni: 81x36 con altezza 50 cm
- ha due neon con riflettori: un day (28 watt, 8000 kelvin, non riportano i lumen) e un nature (28 watt, 4100 kelvin, 1800 lumen)

Vorrei prepararlo per un betta (se avete qualche altro suggerimento va benissimo).
Vorrei provare un senza filtro, che ne dite?
Neon o metto LED?

Grazie!!!

Rio125 - Avvio

Inviato: 21/11/2020, 19:07
di stefano94
DavideFrezzato ha scritto:
21/11/2020, 18:57
Vorrei prepararlo per un betta (se avete qualche altro suggerimento va benissimo)
Personalmente lo vedo un po' sprecato per un Betta, io mi orienterei su altro, restando tra gli anabantidi asiatici, sceglierei una coppia di Trichopodus Leeri ad esempio. Affiancati da piccoli ciprinidi, tipo Rasbora, Boraras o Puntyus titteya. Oppure un bel gruppo di Trichopsis pumila o vittata, affiancati a delle Boraras.
DavideFrezzato ha scritto:
21/11/2020, 18:57
Vorrei provare un senza filtro, che ne dite?
Ottimo
DavideFrezzato ha scritto:
21/11/2020, 18:57
Neon o metto LED?
Se riesci a mettere i LED, meglio, ma prendili a 6500k, stesso discorso per i neon comunque.

Rio125 - Avvio

Inviato: 21/11/2020, 19:11
di Phenomena
Che bello! Per un betta mi sembra sprecato però..
Leggevo qui sul forum che i neon avrebbero una resa migliore sulle piante rispetto ai LED. Personalmente non ho mai avuto piante così belle come da quando sono passata ai LED, immagino dipenda dalla qualità di questi ultimi. Il neon poi va sostituito ogni 6 mesi circa, penso sia una bella spesa.
@AleDisola tu che ne pensi?
@stefano94 scusa Stefano, abbiamo scritto contemporaneamente x_x

Rio125 - Avvio

Inviato: 21/11/2020, 19:17
di AleDisola
Phenomena ha scritto:
21/11/2020, 19:11
tu che ne pensi?
Io ho sempre utilizzato LED, mi son sempre trovato molto bene :-bd

Rio125 - Avvio

Inviato: 21/11/2020, 19:25
di stefano94
Phenomena ha scritto:
21/11/2020, 19:11
scusa Stefano, abbiamo scritto contemporaneamente
Tranquillo ;)

Rio125 - Avvio

Inviato: 21/11/2020, 19:39
di DavideFrezzato
Dite che è troppo rischioso provare la coppia di Betta? So che sembrerebbe sprecato come spazio ma mi piacciono così tanto :)

Rio125 - Avvio

Inviato: 21/11/2020, 20:33
di roby70
Partiamo dal fatto che i neon non vanno sostituiti ogni 6 mesi ;) Ovviamente non durano come i LED.
Il problema del juwel è che le luci sono fuori standard e quindi i neon costano molto di più di quelli normali. Non so però se sulla versione a neon si possono montare i LED senza cambiare plafoniera, forse @BollaPaciuli lo sa.

Sul discorso betta se ti piace puoi farlo e se te la senti provare un harem visto il litraggio (1 maschio + 3 femmine) però (si ci sono dei però):
- l'acquario deve essere molto piantumato per dargli riparo
- devi avere pronta una soluzione se iniziano a darsele di santa ragione

Rio125 - Avvio

Inviato: 21/11/2020, 20:41
di BollaPaciuli
roby70 ha scritto:
21/11/2020, 20:33
Non so però se sulla versione a neon si possono montare i LED senza cambiare plafoniera,
Va smontato il ballast e quindi "violentata" la plafoniera.
Phenomena ha scritto:
21/11/2020, 19:11
. Il neon poi va sostituito ogni 6 mesi
Juwel dura 2 anni, se quelli che ti han dato han lavorato meno usali ancora.

I tubi nuovi costan 15-20euro cad

Rio125 - Avvio

Inviato: 21/11/2020, 21:15
di DavideFrezzato
roby70 ha scritto:
21/11/2020, 20:33
devi avere pronta una soluzione se iniziano a darsele di santa ragione
Questo è un po’ un problema... purtroppo
Le femmine sono tanto nervose quanto i maschietti?

Rio125 - Avvio

Inviato: 21/11/2020, 21:19
di BollaPaciuli
DavideFrezzato ha scritto:
21/11/2020, 21:15
Le femmine sono tanto nervose quanto i maschietti?
Può essere https://acquariofilia.org/anabantidi/betta-realta-leggende/
questo articolo approfondisce bene.