Pagina 1 di 2

Guppy con squame rialzate, cosa devo fare?

Inviato: 21/11/2020, 21:18
di Gianji
ciao a tutti, help, sempre letto ma a me prima volta che succede!

stamattina ho potato un po di piante e non ho visto nulla di insolito, ora vado a vedere l'acquario cosi per rilassarmi un po e in bella vista sul fondo giaceva questa guppy femmina incinta che era ferma, sbatteva le pinne laterali ma non faceva altro, ho poi guardato bene che mi pareva avere uno strano alone attorno, guardo meglio e vedo le squame rialzate...

subito mi allarmo perchè ho spesso letto di una malattia chiamata idropsia che rialza le squame del pesce e poi la uccide dopo poco tempo ma non sapendo di preciso ho subito preso una nursary che avevo in casa (non ha scambi di acqua con esterno, è una scatoletta chiusa dove ho subito inserito la guppa e una piccola talea di pianta, la guppa si è fatta prendere tranquillamente senza grossi problemi, ora è li "tranquilla" dentro...

ora chiedo a voi cosa posso fare, se ormai è andata, se posso rimetterla in acquario, diciamo piu: "cosa devo fare?????"

ecco la foto del pesce
grazie

Guppy con squame rialzate, cosa devo fare?

Inviato: 21/11/2020, 22:12
di Fedo94
Ciao! L'idropsia è una batteriosi, si letale, ma trattabile se presa tempestivamente. Hai per caso notato se mangia? Come sono le feci?
Di base essendo i guppy tolleranti al sale si può provare un trattamento in quarantena con sale 3 g/l per partire. Altrimenti è possibile trattare con tetracicline (augmentin ad esempio), ma che sinceramente non consiglio.

Guppy con squame rialzate, cosa devo fare?

Inviato: 21/11/2020, 22:38
di Fiamma
Io partirei invece subito con un antibiotico anche se mi sembra già piuttosto avanzata, anche il fatto che si sia fatta prendere facilmente....sentiamo che dice @Matty03 o @EnricoGaritta

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
@sp19

Guppy con squame rialzate, cosa devo fare?

Inviato: 21/11/2020, 22:55
di Matty03
Fiamma ha scritto:
21/11/2020, 22:41
Io partirei invece subito con un antibiotico anche se mi sembra già piuttosto avanzata, anche il fatto che si sia fatta prendere facilmente....sentiamo che dice @Matty03 o @EnricoGaritta

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
@sp19
Concordo :-bd
Il sale aiuta a drenare i liquidi, quindi può essere anch'esso utile :)
Come antibiotico userei minocin o claritromicina

Guppy con squame rialzate, cosa devo fare?

Inviato: 21/11/2020, 23:13
di Fedo94
Concordo con l’uso di Minocin o antibiotico a base di tetracicline.
Per la somministrazione: seil pesce mangia: impana 3-4 granuli di cibo al giorno, e non dargli altro da mangiare.

Per impanare: passa velocemente in acqua perché si ammorbidiscano i granuli, poi asciughi con scottex.
Passaggio veloce in olio e di nuovo scottex per togliere l'eccesso.
Poi apri una capsula e rotoli nella polvere di antibiotico e somministri :)
Il pesce dovrebbe mangiarli subito, altrimenti il medicinale si disperde in acqua.

Guppy con squame rialzate, cosa devo fare?

Inviato: 21/11/2020, 23:18
di EnricoGaritta
Ciao @Gianji :)
Per prima coda dovresti isolare la pescetta esternamente all'acquario, un contenitore di plastica di almeno 5 litri riempito con acqua dell'acquario sarà sufficiente.

Detto ciò:
Fedo94 ha scritto:
21/11/2020, 22:12
Hai per caso notato se mangia? Come sono le feci?
Potresti rispondere a queste domande? :)
Gianji ha scritto:
21/11/2020, 21:18
malattia chiamata idropsia
L'idropisia è un segno e non una malattia :) è l'espressione di una malattia,.che può essere causata in egual misura da batteri e parassiti ma più frequentemente da batteri :)
Essendo la pescetta incinta le sue difese immunitarie potrebbero aver fatto cilecca e di qui il problema.
Guardando il suo aspetto anche io mi sento di confermare idropisia, anche se prima vorrei che rispondessi alle domande fatte da Fedo :)

Fedo94 ha scritto:
21/11/2020, 22:12
guppy tolleranti al sale si può provare un trattamento in quarantena con sale 3 g/l
Pur essendo un rimedio utile per moltissime cose raramente il sale aiuta quando il pesce è in stato cosi avanzato :(
Fiamma ha scritto:
21/11/2020, 22:41
partirei invece subito con un antibiotico
Concordo :-bd
Matty03 ha scritto:
21/11/2020, 22:55
minocin o claritromicina
Ari-concordo :)
Off Topic
Fedo94 ha scritto:
21/11/2020, 22:12
trattare con tetracicline (augmentin
A dir la verità l'augmentin è formato da amocicillina che appartiene alla classe dei battericidi betalattamici (penicilline) e dall'acido clavulanico che funge da inibitore delle betalattamasi (enzimi che proteggono i batteri dall'azione dell'antibiotico), è una molecola molto utile perchè ancora valida per molte patologie ma purtroppo spesso nel campo delle malattie dei pesci dobbiamo usare gli intibiotici disciolti in bagni e da questo punto di vista è inservibile.
In generale la lasciamo in casi disperati in cui il pesce mangia e l'utente non può procurarsi un'altro antibiotico :)

Guppy con squame rialzate, cosa devo fare?

Inviato: 21/11/2020, 23:23
di Fedo94
@EnricoGaritta hai assolutamente ragione. Volevo scrivere minocin intendendo trattamento con tetracicline 😅

Guppy con squame rialzate, cosa devo fare?

Inviato: 22/11/2020, 2:41
di Gianji
Grazie a tutti dunque, il cibo gliel'ho somministrato a mezzogiorno e per me stavano tutti bene, forse lei era nascosta quindi non saprei e ora non posso dargliene che è notte, domani gliene do e vedo cosa fa, isolarla esternamente posso farlo ma ho qualche problema... come vasca posso usare un pentolone da cucina ma non ho un secondo riscaldatore ne tantomeno un filtro in piu e la mia temperatura in casa è 19/20°...

augmentin non cel'ho in casa e non posso chiamare il mio dottore di famiglia dicendogli che devo darlo ai mei pesci... il minocin è un farmaco da banco o anche lui vuole la ricetta? penso ricetta visto che è un antibiotico ma chiedo a voi...

capisco che sia in stato avanzato tant'è che mi sono spaventato anche io quando l'ho vista, quindi bagno di sale si o no? (3g/litro di quello non iodato giusto? mi spiegate velocemente cosa devo fare? pesce dentro per quanto?)

comunque domani quando do da mangiare ai pesci gli do un paio di cosini di cibo e vedo se mangia o no e ve lo dico.

Guppy con squame rialzate, cosa devo fare?

Inviato: 22/11/2020, 8:44
di Fedo94
Gianji ha scritto:
22/11/2020, 2:41
augmentin non cel'ho in casa e non posso chiamare il mio dottore di famiglia dicendogli che devo darlo ai mei pesci... il minocin è un farmaco da banco o anche lui vuole la ricetta? penso ricetta visto che è un antibiotico ma chiedo a voi...
Se devi chiamare il doc chiedi direttamente minocin.
Gianji ha scritto:
22/11/2020, 2:41
capisco che sia in stato avanzato tant'è che mi sono spaventato anche io quando l'ho vista, quindi bagno di sale si o no? (3g/litro di quello non iodato giusto? mi spiegate velocemente cosa devo fare? pesce dentro per quanto?)
Se non hai modo di iniziare subito il trattamento io intanto proverei con il sale...
Qui è un po' spiegato il tutto: Bagni di sale per i pesci d'acquario
Comunque di base usa sale non iodato, usi acqua dell'acquario e la porti a 3 g/l (temperatura simile) fai acclimatare il pesce come se fosse appena arrivato a casa e poi la tieni in bagno di sale per 48-72h. Fatto questo puoi riportarla in vaschetta di quarantena con acqua dolce sempre acclimatando con calma :)

Guppy con squame rialzate, cosa devo fare?

Inviato: 22/11/2020, 10:08
di Matty03
Concordo, il pesce va subito isolato (vaschetta e riscaldatore, niente filtro) :-bd
Puoi aggiungerci 3g/l di sale, come dice Federico, questo aiuterà a drenare i liquidi, ma non risolverà la causa, quindi meglio iniziare il prima possibile con l'antibiotico :)