Ripartiamo di nuovo
Inviato: 22/11/2020, 16:02
Ciao a tutti!!! Dopo un mese dall'avviamento dell'acquario voglio ricominciare più o meno da zero!! Sarò un pò pazzo ma purtroppo quando lo ho avviato non capivo proprio niente, non che ora sappia grandi cose ma almeno ho capito di più. Purtroppo il venditore mi ha venduto tante cose che non vanno bene o comunque non facilitano il tutto, infatti ho una ghiaia molto calcarea che non fa altro che aumentare i valori, pietre calcare che contribuisco anche queste alla durezza dell'acqua e visto che sono all'inizio e i pesci non ci sono preferisco "giocare" ora cambiando quello che non mi convince. Chiedo a voi consigli su eventuali modifiche da fare.
Fatta questa premessa vi racconto un pò!
Ho un rio 180l, il filtro è stato modificato seguendo i vostri articoli quindi sotto ci sono 2 cestelli di cirax e 1 sacchetto di cannolicchi. sopra spugna fine, spugna grossa, e lana di perlon.
Il fondo dell'acquario è un jbl aquabasis plus e questo lo vorrei mantenere.
Sopra c'è una ghiaia chiara ma appunto essendo calcarea verrà sostituita da sabbia fine al quarzo (0,5/0,7mm) che ho gia ordinato così posso mettere anche i cory e non si rovinano i barbigli. l'unica cosa che ho scoperto dopo averla ordinata che l'accoppiata sabbia più fondo fertile non è delle migliori! cosa posso fare? mettere uno strato non troppo alto di sabbia basterebbe per risolvere il problema?
Le rocce calcaree sono state tirate fuori e ricoperte bene con il plastivel almeno anche questa è risolta.
Vorrei ri allestirla con quello che ho per evitare di spendere altri soldi, o per lo meno non buttare via gli arredi e le piante ma se mai aggiungere qualcosa se pensate che ce ne sia bisogno.
Vi allego le foto della vasca secondo voi dovrei cambiare la predisposizione? Pensavo di invertire vallisneria e limlophila perchè la vallisneria essendo con il flusso che gli va contro rimane schiacciata contro il vetro. Secondo voi è una cosa sensata? Le foto sono di qualche giorno prima ma ora la mandata è in direzione della vallisneria perchè se no mi spostava la Ulvaceus e questa copriva l'Alternanthera. Le altre piante le lascio cosi o è meglio modificare il layout?
Grazie mille anticipatamente!
Fatta questa premessa vi racconto un pò!
Ho un rio 180l, il filtro è stato modificato seguendo i vostri articoli quindi sotto ci sono 2 cestelli di cirax e 1 sacchetto di cannolicchi. sopra spugna fine, spugna grossa, e lana di perlon.
Il fondo dell'acquario è un jbl aquabasis plus e questo lo vorrei mantenere.
Sopra c'è una ghiaia chiara ma appunto essendo calcarea verrà sostituita da sabbia fine al quarzo (0,5/0,7mm) che ho gia ordinato così posso mettere anche i cory e non si rovinano i barbigli. l'unica cosa che ho scoperto dopo averla ordinata che l'accoppiata sabbia più fondo fertile non è delle migliori! cosa posso fare? mettere uno strato non troppo alto di sabbia basterebbe per risolvere il problema?
Le rocce calcaree sono state tirate fuori e ricoperte bene con il plastivel almeno anche questa è risolta.
Vorrei ri allestirla con quello che ho per evitare di spendere altri soldi, o per lo meno non buttare via gli arredi e le piante ma se mai aggiungere qualcosa se pensate che ce ne sia bisogno.
Vi allego le foto della vasca secondo voi dovrei cambiare la predisposizione? Pensavo di invertire vallisneria e limlophila perchè la vallisneria essendo con il flusso che gli va contro rimane schiacciata contro il vetro. Secondo voi è una cosa sensata? Le foto sono di qualche giorno prima ma ora la mandata è in direzione della vallisneria perchè se no mi spostava la Ulvaceus e questa copriva l'Alternanthera. Le altre piante le lascio cosi o è meglio modificare il layout?
Grazie mille anticipatamente!