Pagina 1 di 1
Illuminazione acquario
Inviato: 22/11/2020, 18:12
di DiegoMarini
Ciao a tutti,
sono ripartito da poco con l'acquario e l'ho ripopolato, ora vorrei mettere delle piante, ma prima mi serve l'illuminazione visto che attualmente non c'è per niente. Vi mostro la foto dello schifo attuale :ymblushing:
L'acquario è 79x38x31 e come piante, almeno al momento, non voglio fare nulla di spinto, vorrei possibilmente anche evitare la CO
2 (poi magari più in là si vede, già mi sono fatto un giro in bricolage ma ho troppi dubbi e poi mi sembra che alla fine come spesa non che sia poi così da meno, inoltre se mi evito un po di sbattimento non mi dispiace
Potreste gentilmente consigliarmi qualche plafoniera che non costi eccessivamente e che sia adeguata?
Per il momento quella che mi ha convinto di più (dal basso della mia conoscenza) è la Chihiros RGB A601+, che dite? Che altro potrei vedere?
Grazie mille
Illuminazione acquario
Inviato: 22/11/2020, 22:33
di Eurogae
DiegoMarini ha scritto: ↑22/11/2020, 18:12
Che altro potrei vedere?
Easyled freshwater 2.0 ad esempio

Illuminazione acquario
Inviato: 22/11/2020, 22:43
di Tropico80
Scusate se mi intrometto, ma ho un acquario simile con coperchio..
Ma la chihiros, se non erro, non é impermeabile.. Quindi non va bene in acquario chiuso... O sbaglio?
@
Eurogae la easyled la seguo... Ma 590mm viene sui 130€...

Illuminazione acquario
Inviato: 22/11/2020, 23:04
di Eurogae
Tropico80 ha scritto: ↑22/11/2020, 22:43
Ma la chihiros, se non erro, non é impermeabile..
Le barre/plafo chihiros non sono fatte per acquari chiusi, come tutte d'altronde...
riguardo il budget, le barre easyled a livello qualitativo sono superiori alle chihiros, e di conseguenza il prezzo lievita...
Illuminazione acquario
Inviato: 22/11/2020, 23:22
di DiegoMarini
Tropico80 ha scritto: ↑22/11/2020, 22:43
Ma la chihiros, se non erro, non é impermeabile.. Quindi non va bene in acquario chiuso
Siamo sicuri? Così mi salta anche l'unica che mi sembrava adeguata
Tropico80 ha scritto: ↑22/11/2020, 22:43
la easyled la seguo... Ma 590mm viene sui 130€
Una bella botta

Illuminazione acquario
Inviato: 22/11/2020, 23:32
di Tropico80
DiegoMarini ha scritto: ↑22/11/2020, 23:22
Siamo sicuri? Così mi salta anche l'unica che mi sembrava adeguata
Si. Io per questo non l'ho presa
Illuminazione acquario
Inviato: 22/11/2020, 23:37
di DiegoMarini
Tropico80 ha scritto: ↑22/11/2020, 23:32
Si. Io per questo non l'ho presa
Ma tu hai risolto in qualche modo o sei in cerca come me?
Magari la sparo grossa, ma mettere due sera Sera LED X-Change Tube daylight 660?
Illuminazione acquario
Inviato: 22/11/2020, 23:50
di Tropico80
DiegoMarini ha scritto: ↑22/11/2020, 23:37
Magari la sparo grossa, ma mettere due sera Sera LED X-Change Tube daylight 660?
Avevo preso un tubo sera... Ma con uno non ci fai nulla. Considera che ne dovresti prendere almeno 2...dipende da che piante vuoi. Già con 2 non ti conviene perché oltre ai tubi devi prendere l'alimentatore più grande (lo pagai 55€).
Ho una soluzione fai da te...
2 strisce LED 6500k 3000lm/m (70cm l'una)
Una striscia LED rossa
Un tubo LED daylight sunrise (circa 800lm)
Le strisce le ho prese direttamente al negozio (24€ in tutto) e montate su profilo in alluminio (li vendono anche i cinesi (5€)
Manca ancora qualcosa... Il rosso ed un po' di blu... E un po' di bianco 3000k.ma ottengo già molto.
Il problema é che nn ho tempo x fare troppo fai da te.. X questo cerco anche io una plafo già pronta
Aggiunto dopo 50 secondi:
Foto
Illuminazione acquario
Inviato: 23/11/2020, 0:18
di DiegoMarini
Infatti dicevo 2 tubi Sera, arrivi ad una spesa di circa 100€, ma se poi funziona bene abbiamo risolto. Poi certo se c'è una soluzione migliore ben venga

A suo tempo l'avevo fatta anche io con le strisce LED, ma si è rovinato tutto troppo in fretta e con le piante non è andata affatto bene e non vorrei ricapitasse.