Pagina 1 di 3
Soluzione taratura EC
Inviato: 24/11/2020, 9:05
di Wuber82
Salve a tutti, vorrei cercare di calibrare il conduttivimetro, ho trovato questa soluzione per tararlo potrebbe andare bene??in teoria dovrebbe durare per più tarature...
Screenshot_20201124-084821_7277628800943181797.jpg
Un altro quesito

Di solito per pulire il phmetro e il conduttivimetro dopo le misurazioni e per tararli uso l acqua demineralizzata così come per i rabocchi dell acquario... Va bene oppure almeno per i primi è meglio usare l acqua distillata,e continuare con la demi per i rabocchi ??? Stavo leggendo in rete tipo che è più pura.... Ovviamente parlo da ignorante quindi potrebbe essere una inesattezza... Grazie a tutti..
Soluzione taratura EC
Inviato: 24/11/2020, 11:00
di Marcov
Wuber82 ha scritto: ↑24/11/2020, 9:05
acqua distillata,e continuare con la
È la stessa cosa
Wuber82 ha scritto: ↑24/11/2020, 9:05
vorrei cercare di calibrare il conduttivimetro
https://acquariofilia.org/video/video-articolo-tarare-conduttivimetro-2/
Soluzione taratura EC
Inviato: 24/11/2020, 11:38
di Wuber82
Ok grazie allora vedo il video, quindi quella soluzione dovrebbe andare bene??
Ultima domanda,

quando effettuo le misurazioni con phmetro e conduttivimetro li inserisco dentro l acquario spenti per un paio di minuti per farli ambientare, poi li accendo direttamente dentro ed aspetto che si stabilizzano... Successivamente li spengo lì estraggo dall acquario e li sciacquo dentro un bicchiere con acqua demineralizzata e li lascio dentro un paio di minuti, li sgrullo e asciugo esternamente e li chiudo senza asciugarli dentro. La procedura così è giusta da fare???
Soluzione taratura EC
Inviato: 24/11/2020, 12:16
di Marcov
Wuber82 ha scritto: ↑24/11/2020, 11:38
Ultima domanda, quando effettuo le misurazioni con phmetro e conduttivimetro li inserisco dentro l acquario spenti per un paio di minuti per farli ambientare, poi li accendo direttamente dentro ed aspetto che si stabilizzano... Successivamente li spengo lì estraggo dall acquario e li sciacquo dentro un bicchiere con acqua demineralizzata e li lascio dentro un paio di minuti, li sgrullo e asciugo esternamente e li chiudo senza asciugarli dentro. La procedura così è giusta da fare???
Le misurazioni solitamente conviene farle in un bicchiere con acqua dell'acquario per evitare che il movimento dell'acqua possa influenzare il risultato..
Per il resto è corretto anche se io sono pigro e non lo faccio, ma non prendere esempio da me, io mi limito a scrollare il conduttimetro, il phmetro non lo uso...
Soluzione taratura EC
Inviato: 24/11/2020, 12:20
di Wuber82
Marcov ha scritto: ↑24/11/2020, 12:16
Le misurazioni solitamente conviene farle in un bicchiere con acqua dell'acquario per evitare che il movimento dell'acqua possa influenzare il risultato..
Lo faccio in acquario solo perché è un senza filtro quindi l acqua è ferma

grazie ancora... Ora procedo con l'ordine della soluzione

Soluzione taratura EC
Inviato: 24/11/2020, 12:32
di EleTor
Ciao @
Wuber82 il phmetro non va consevato asciutto bensí in un liquido di consevazione specifico oppure nel liquido di taratura da pH 4,.. Basta utilizzare il cappuccio dello strumento per mantenere bagnata la sonda.
Per conduttivimetro invece dopo il risciacquo con demi o osmosi devi tamponare e asciugare con carta da cucina e richiuderlo asciutto.
Per il liquido di taratura del conduttivimetro assicurati che non richieda un valore fisso prestabilito (taratura automatica) di solito quelli economici li tari al valore di riferimento che hai disponibile

Soluzione taratura EC
Inviato: 24/11/2020, 14:14
di Wuber82
EleTor ha scritto: ↑24/11/2020, 12:32
Ciao @
Wuber82 il phmetro non va consevato asciutto bensí in un liquido di consevazione specifico oppure nel liquido di taratura da pH 4,.. Basta utilizzare il cappuccio dello strumento per mantenere bagnata la sonda.
Per conduttivimetro invece dopo il risciacquo con demi o osmosi devi tamponare e asciugare con carta da cucina e richiuderlo asciutto.
Per il liquido di taratura del conduttivimetro assicurati che non richieda un valore fisso prestabilito (taratura automatica) di solito quelli economici li tari al valore di riferimento che hai disponibile
Ok quindi ho toppato per entrambi



quindi mi conviene tararli di nuovo. E nel tappo del phmetro metto il liquido di taratura di 4,01 che ho visto che il liquido di conservazione costa un po' troppo.. .. Per quanto riguarda il conduttivimetro ho quello della pancellent non ricordo se vi erano indicazioni sul valore di taratura, nel caso non sia indicato lo posso tarare con il liquido sopra indicato?? Se poi non raggiungo quella Conducibilità lo imposto io manualmente come nel video sopra postato...
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Ps. Ovviamente il phmetro con dentro il tappo ka soluzione da 4.01 prima di usarlo in acquario devo Cmq risciacquare con demi... Giusto??
Soluzione taratura EC
Inviato: 24/11/2020, 14:32
di EleTor
Wuber82 ha scritto: ↑24/11/2020, 14:17
Ovviamente il phmetro con dentro il tappo ka soluzione da 4.01 prima di usarlo in acquario devo Cmq risciacquare con demi... Giusto??
Sí
Wuber82 ha scritto: ↑24/11/2020, 14:17
Per quanto riguarda il conduttivimetro ho quello della pancellent
So che si possono tarare con il valore che preferisci, forse però devi trovare la vite nascosta... Prova un po' a vedere.

Soluzione taratura EC
Inviato: 24/11/2020, 14:41
di Wuber82
EleTor ha scritto: ↑24/11/2020, 14:32
So che si possono tarare con il valore che preferisci, forse però devi trovare la vite nascosta... Prova un po' a vedere.
Si in un video che ho visto sul conduttivimetro basta premere per due secondi il pulsante centrale e successivamente con quello sopra e sotto alzare o abbassare il valore, mentre per il phmetro sempre della pancellent giallo... Dietro c'è un buco con dentro due calamite per alzare e abbassare... In teoria... Ora bisogna però farlo praticamente



... Ora prendo la soluzione a Conducibilità a 1413 e provo a tararlo e ritaro il phmetro che per come li ho usati saranno sicuramente starati entrambi.... Grazie ancora per le importanti dritte

Soluzione taratura EC
Inviato: 24/11/2020, 15:24
di EleTor
Wuber82 ha scritto: ↑24/11/2020, 14:41
Si in un video che ho visto

ero io a smanettare

in bocca al lupo
