Pagina 1 di 5

Allestimento 56 litri lordi: consigli e suggerimenti

Inviato: 24/11/2020, 11:57
di Endler01
Buongiorno a tutto il Forum!

Volevo chiedere consigli circa l'allestimento del mio futuro 56 litri lordi che con molta probabilità verrà dedicato a Poecilia Wingei.
Premetto che è da circa 3 anni che possiedo un Cayman 21 litri, inizialmente adibito a caridinaio, che a causa delle dimensioni e di errori da principiante mi ha solo causato grattacapi: ora è popolato da 2 femmine di gambusie, Thiara winteri, alcune Anubias nane, Lemna minor, uno stelo di Ceratophyllum, Lomariopsis lineata ma sopratutto un infestazione di cladophora di cui voglio disfarmi!

La vasca è una Milo 60 usato con neon t5 da 24w a cui applicherò una pellicola adesiva smerigliata trasparente come sfondo, per il fondo ho acquistato 10kg di ghiaino policromo medio da 3-4mm ma ho disponibile anche 2.5kg di gravelit per un eventuale sottofondo utile alle piante radicate. Come filtraggio utilizzerò un filtro ad aria con sezione per cannolicchi (modello QS-200A) per via della silenziosità e praticità di tale sistema.
Dal vecchio acquario a causa della clodophora non potrò portare nulla, quindi per quanto riguarda le piante e la fauna dovrò partire da zero e su questo cerco consigli per un allestimento semplice, gradevole alla vista e dalla più bassa manutenzione possibile.

Approfitto di questo mio primo post per fare le concoglianze allo Staff ed al Forum, volevo iscivermi ieri ma ho visto che avete subito un grosso lutto.

Allestimento 56 litri lordi: consigli e suggerimenti

Inviato: 24/11/2020, 19:48
di roby70
Endler01 ha scritto:
24/11/2020, 11:57
Approfitto di questo mio primo post per fare le concoglianze allo Staff ed al Forum, volevo iscivermi ieri ma ho visto che avete subito un grosso lutto.
Grazie ^:)^

Per il resto ti dico un paio di cose:
come misure per gli endler va bene. Non ho capito cosa intendi per ghiaino policromo ma eviterei fondi colorati e ne metterei uno naturale che è più bello da vedere, poi ovviamente sono gusti.

Partiamo da una cosa: recupera le analisi della tua acqua di rubinetto che dovresti trovare online e riportale qui che vediamo se va bene.

Allestimento 56 litri lordi: consigli e suggerimenti

Inviato: 24/11/2020, 21:23
di Endler01
Il fondo è esattamente questo, è di origine naturale e rilascia una piccola quantità di carbonati, il che non è un male poiché sicuramente inserirò gasteropodi
https://www.amtra.de/prodotti/acquario/ ... dio-3-4mm/

Dove trovo online i parametri della mia acqua di rubinetto?

Allestimento 56 litri lordi: consigli e suggerimenti

Inviato: 24/11/2020, 21:32
di Briiel
Endler01 ha scritto:
24/11/2020, 21:23
Dove trovo online i parametri della mia acqua di rubinetto?
Devi cercare sul sito del tuo gestore di rete
Nel tuo caso credo sia AcqueVenete

Una volta trovate posta qui uno screenshot (non il link che a volte scadono)

Prova magari anche a calcolarti la durezza dell'acqua e cercare di capire se può essere usata per l'acquario
Trovi tutti i consigli in questo articolo ;)
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

Allestimento 56 litri lordi: consigli e suggerimenti

Inviato: 24/11/2020, 22:02
di Endler01
Briiel ha scritto:
24/11/2020, 21:32
Endler01 ha scritto:
24/11/2020, 21:23
Dove trovo online i parametri della mia acqua di rubinetto?
Devi cercare sul sito del tuo gestore di rete
Nel tuo caso credo sia AcqueVenete

Una volta trovate posta qui uno screenshot (non il link che a volte scadono)

Prova magari anche a calcolarti la durezza dell'acqua e cercare di capire se può essere usata per l'acquario
Trovi tutti i consigli in questo articolo ;)
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Grazie per le informazioni, non sapevo fossero disponibili le analisi!
Questi sono gli screen: Il GH dovrebbe essere 8,3 mentre il HK solo 2...

Allestimento 56 litri lordi: consigli e suggerimenti

Inviato: 24/11/2020, 22:17
di Briiel
La buona notizia è che hai pochissimo sodio
Il GH a 8 ed oltre non dovrebbe essere un problema per gli Endler, anche se temo possa essere necessario integrare un po' di magnesio per far mangiare le piante
Se hai intenzione di mettere qualche Caridina anche in questo acquario probabilmente dovrai alzare anche il KH
Prendi comunque i miei commenti con le pinze: sono un neofita e potrei dirti cose imprecise.. quindi meglio ascoltare le parole @roby70 ^:)^

Allestimento 56 litri lordi: consigli e suggerimenti

Inviato: 25/11/2020, 7:52
di gem1978
Endler01 ha scritto:
24/11/2020, 22:02
GH dovrebbe essere 8,3 mentre il HK solo 2...
Il KH è 4 ;) il valore da considerare per il calcolo è l' alcalinità .
Briiel ha scritto:
24/11/2020, 22:17
temo possa essere necessario integrare un po' di magnesio per far mangiare le piante
Beh qualche mg/l nell'acqua c'è, poi di sicuro andrà reintegrato nel tempo così come per tutti gli altri sali.

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Endler01 ha scritto:
24/11/2020, 11:57
56 litri lordi che con molta probabilità verrà dedicato a Poecilia Wingei.
Considera che probabilmente dovrai gestire l'eccesso di avannotti dandogli via .

Allestimento 56 litri lordi: consigli e suggerimenti

Inviato: 25/11/2020, 9:09
di Endler01
Ah, non avevo capito il parametro da usare per il KH. Il produttore del fondo afferma che quest'ultimo può rilasciare una leggera quantità di carbonati: questo quale parametro farà salire? Mi piacerebbe inserire anche Caridina davidi ma in un secondo momento, quando avrò una vegetazione adeguata per dargli riparo. Per gli avanotti già immaginavo di dover gestire gli eccessi...
Ieri ho applicato il fondo opaco e lavato il ghiaino, ora devo pensare alla vegetazione..
Come mi consigliate di procedere? Il ghiaino che piante permette di far radicare senza problemi?

Allestimento 56 litri lordi: consigli e suggerimenti

Inviato: 25/11/2020, 9:26
di roby70
Endler01 ha scritto:
25/11/2020, 9:09
Il produttore del fondo afferma che quest'ultimo può rilasciare una leggera quantità di carbonati: questo quale parametro farà salire?
Potrebbe sia GH che KH ma con un pH alcalino difficilmente lo farà quindi direi che per endler e caridina il fondo lo puoi usare.

Solo una cosa: le red cherry meglio metterle prima degli endler in modo che si abituino alla vasca senza coinquilii.
Endler01 ha scritto:
25/11/2020, 9:09
Come mi consigliate di procedere? Il ghiaino che piante permette di far radicare senza problemi?
Metti il fondo e lo riempi d'acqua. Sul ghiaino puoi coltivare praticamente tutto; per le piante che si nutrono dalle radici basta mettere delle tabs o degli stick sotto.

Allestimento 56 litri lordi: consigli e suggerimenti

Inviato: 25/11/2020, 17:53
di Endler01
Il ragazzo che mi cederà gli endler ha disponibili potature di Pistia, Hydrophila polysperma e della Riccia fluens. Cosa ne pensate di queste piante per un possibile allestimanto?

Ah riguardo l'acqua, una domanda.
La prima: io da qualche anno ho problemi di pulizia delle stessa, con ricorrenti torbidità causate dalle tubature pubbliche da rifare: questo può essere un problema?