Pagina 1 di 2
Riproduzione Geosesarma
Inviato: 24/11/2020, 12:04
di EnricoGaritta
@
Gabri05 che ne dici?

Potrebbero essere uova?
Riproduzione Geosesarma
Inviato: 24/11/2020, 12:11
di Claudio80
Seguo

Riproduzione Geosesarma
Inviato: 24/11/2020, 12:14
di EnricoGaritta
Sono un paio di giorni che vedo uno di loro (forse a questo punto la stessa) arrampicarsi sulle piante più alte lontano da tutto
Purtroppo non riesco a fare delle foro migliori

Riproduzione Geosesarma
Inviato: 24/11/2020, 13:23
di Gabri05
Dovresti prenderla in mano e vedere se ha l'addome rigonfio
Riproduzione Geosesarma
Inviato: 24/11/2020, 13:25
di EnricoGaritta
Gabri05 ha scritto: ↑24/11/2020, 13:23
Dovresti prenderla in mano
Aggiunto dopo 49 secondi:
Gabri05 ha scritto: ↑24/11/2020, 13:23
se ha l'addome rigonfio
Da quel che posso vedere comunque è molto più gonfio degli altri.
Se vedi nelle foto ha qualche bozzetto laterale e sul dorso, ho vusto che a volte li piazzano anche li
Riproduzione Geosesarma
Inviato: 24/11/2020, 13:29
di Gabri05
EnricoGaritta ha scritto: ↑24/11/2020, 13:26
Da quel che posso vedere comunque è molto più gonfio degli altri.
Se vedi nelle foto ha qualche bozzetto laterale e sul dorso, ho vusto che a volte li piazzano anche li
Sembra che abbia le uova. L'unica cosa che puoi fare è aspettare e se le ha avrai un'invasione di mini granchietti
Riproduzione Geosesarma
Inviato: 24/11/2020, 13:30
di EnricoGaritta
Gabri05 ha scritto: ↑24/11/2020, 13:29
avrai un'invasione di mini granchietti
Beh lo spero
In quanto schiudono in genere?
Immagino si procurino da soli il cibo anche da piccoli
Vengono predati?
Riproduzione Geosesarma
Inviato: 24/11/2020, 13:34
di Gabri05
Si vengono predati dai genitori quindi ho fai selezione naturale o provi a salvarne più che puoi e metterli in una vaschetta a parte.
Aggiunto dopo 59 secondi:
EnricoGaritta ha scritto: ↑24/11/2020, 13:30
In quanto schiudono in genere?
Questo non te lo so dire penso un mesetto circa
Aggiunto dopo 35 secondi:
Io li ho avuti solo per pochi la specie che allevi te ma sono riuscito a riprodurli. Molti però mi sono morti perché il mio gatto ha rovesciato la vaschetta di accrescimento e poi ci ha giocato scambiandoli per insetti

. Sono riuscito a salvarne solo uno che ho ancora adesso nella teca con gli altri geosesarma
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Un'altra cosa a cui devi stare attento è che questi granchi hanno un'alta mortalità quando hanno le uova. A me sono morte una femmina di tiomanicum e una di rouxi.
Riproduzione Geosesarma
Inviato: 24/11/2020, 13:40
di EnricoGaritta
Gabri05 ha scritto: ↑24/11/2020, 13:37
hanno un'alta mortalità quando hanno le uova
Allora meglio lasciarla in pace

Hai consigli per evitare questa evenienza?
Gabri05 ha scritto: ↑24/11/2020, 13:37
provi a salvarne più che puoi e metterli in una vaschetta a parte.
Se li vedo magari provo a salvarne qualcuno

Riproduzione Geosesarma
Inviato: 24/11/2020, 13:42
di Gabri05
EnricoGaritta ha scritto: ↑24/11/2020, 13:40
Hai consigli per evitare questa evenienza?
Purtroppo no ma oggi prendo forse una femmina di noduliferum da mettere con il maschio che ho a casa che mi era stato venduto per rouxi
Aggiunto dopo 39 secondi:
Vediamo così se è un problema di tutte le specie o solo di quelle che ho elencato