CONSIGLIO BUCEPHALANDRAIO!
- Mgla
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 11/04/20, 22:33
-
Profilo Completo
CONSIGLIO BUCEPHALANDRAIO!
Ciao a tutti,
Ho allestito un piccolo acquario verticale di 20 litri circa in questo modo:
batteri sul fondo-ciotoli- due grosse seryu stone.
ho una lampada chihiros e sono in attesa di mettere un filtro esterno Oase biomaster 250 riempito con il matrix ( voglio provare un filtro molto sovraddimensionato, che generi una corrente bella forte, infatti ero indeciso se prendere un 350, ma poi ho preso online il 250)
ho usato acqua demineralizzata
Alle rocce ho attaccato con l'attack diverse bucephalandra. e ne vorrei attaccare ancora molte altre.
il mio obiettivo è realizzare un nano solo con bucephalandre.
Verrà popolato da lumache e cardina amano.
al limite un piccolo otocinclus.
La domanda che mi affligge è la seguente:
in mancanza di piante a crescita rapida, come posso fare a contrastare la marea di alghe che naturalmente arriveranno?
è possibile un nano acquario solo con bucephalandra? o è un progetto destinato a naufragare miseramente quando le alghe arriveranno?
perché è sicuro che arriveranno.
grazie
Ho allestito un piccolo acquario verticale di 20 litri circa in questo modo:
batteri sul fondo-ciotoli- due grosse seryu stone.
ho una lampada chihiros e sono in attesa di mettere un filtro esterno Oase biomaster 250 riempito con il matrix ( voglio provare un filtro molto sovraddimensionato, che generi una corrente bella forte, infatti ero indeciso se prendere un 350, ma poi ho preso online il 250)
ho usato acqua demineralizzata
Alle rocce ho attaccato con l'attack diverse bucephalandra. e ne vorrei attaccare ancora molte altre.
il mio obiettivo è realizzare un nano solo con bucephalandre.
Verrà popolato da lumache e cardina amano.
al limite un piccolo otocinclus.
La domanda che mi affligge è la seguente:
in mancanza di piante a crescita rapida, come posso fare a contrastare la marea di alghe che naturalmente arriveranno?
è possibile un nano acquario solo con bucephalandra? o è un progetto destinato a naufragare miseramente quando le alghe arriveranno?
perché è sicuro che arriveranno.
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
CONSIGLIO BUCEPHALANDRAIO!
Troppo piccola la vasca, ed è un pesce da banco
poca luce, pochi nutrienti (non fertilizzare se non strettamente necessario) e qualche pianta galleggiante in fase d'avvio, da togliere tra qualche mese

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- trotasalmonata
- Messaggi: 11988
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
CONSIGLIO BUCEPHALANDRAIO!
Che potenza ha quel filtro?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- marko66
- Messaggi: 17721
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
CONSIGLIO BUCEPHALANDRAIO!
Buttaci del ceratophyllum galleggiante,Concordo con quanto scritto da @Starman
Che vuol dire "verticale"?Misure vasca?Oltre alla risposta a @trotasalmonata ovviamente.

Che vuol dire "verticale"?Misure vasca?Oltre alla risposta a @trotasalmonata ovviamente.
- Mgla
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 11/04/20, 22:33
-
Profilo Completo
CONSIGLIO BUCEPHALANDRAIO!
Grazie per i consigli.
il filtro dichiara 900 l per ora. regolabile.
le misure della vaschetta sono 25x25x30
ergo inizialmente non userò fertilizzanti e metterò la galleggiante suggerita.
peccato per il pesciolino, mi sarebbe piaciuto metterlo.
vuol dire che popolerò solo con caridina amano e qualche lumaca
saluti
il filtro dichiara 900 l per ora. regolabile.
le misure della vaschetta sono 25x25x30
ergo inizialmente non userò fertilizzanti e metterò la galleggiante suggerita.
peccato per il pesciolino, mi sarebbe piaciuto metterlo.
vuol dire che popolerò solo con caridina amano e qualche lumaca
saluti
- trotasalmonata
- Messaggi: 11988
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
CONSIGLIO BUCEPHALANDRAIO!
È un bel po sovradimensionato quel filtro... 

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Mgla
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 11/04/20, 22:33
-
Profilo Completo
CONSIGLIO BUCEPHALANDRAIO!
Sì,
per questo piccolo progetto ho deciso di sovradiamensionare sul serio.
Volevo un sistema con un litraggio importante in relazione all'acquarietto.
Vengo dal marino e ho voluto provare qualcosa che fosse tipo sump...
nel frattempo ho aggiunto altre bucephalandra, il filtro è arrivato ieri e questa sera lo monto.
in settimana dovrebbero arrivare le galleggianti.
allego una foto nuova e anche una comprensiva degli altri progetti sullo stesso mobile.
un caro saluto e grazie dei consigli
![Immagine]()
per questo piccolo progetto ho deciso di sovradiamensionare sul serio.
Volevo un sistema con un litraggio importante in relazione all'acquarietto.
Vengo dal marino e ho voluto provare qualcosa che fosse tipo sump...
nel frattempo ho aggiunto altre bucephalandra, il filtro è arrivato ieri e questa sera lo monto.
in settimana dovrebbero arrivare le galleggianti.
allego una foto nuova e anche una comprensiva degli altri progetti sullo stesso mobile.
un caro saluto e grazie dei consigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11988
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
CONSIGLIO BUCEPHALANDRAIO!
Belli i tuoi acquari. Complimenti!! 

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
CONSIGLIO BUCEPHALANDRAIO!
io metterei qualche galleggiante, magari che rimane piccola tipo phyllanthus o se vuoi rimanere nell'asiatico salvinia cucullata
- Scardola
- Messaggi: 2738
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
CONSIGLIO BUCEPHALANDRAIO!
Oltre alle galleggianti, o invece delle galleggianti, valuta anche le emerse con radici in acqua tipo il Pothos o la Dracaena sanderiana (il "lucky bamboo"): come vantaggio hanno che puoi farle ricadere di lato o mandarle in alto invece di fargli fare ombra sulla superficie dell'acqua, e assorbono parecchi nutrienti.Mgla ha scritto: ↑27/11/2020, 11:39Grazie per i consigli.
il filtro dichiara 900 l per ora. regolabile.
le misure della vaschetta sono 25x25x30
ergo inizialmente non userò fertilizzanti e metterò la galleggiante suggerita.
peccato per il pesciolino, mi sarebbe piaciuto metterlo.
vuol dire che popolerò solo con caridina amano e qualche lumaca
saluti
Se vuoi qualcosa di colorato, perché invece delle Amano non metti delle Neocaridina colorate, e come lumache delle Planorbarius colorate? Io ho delle Planorbarius rosa in vasca e si vedono molto bene, in particolare quando brucano sulle Bucephalandra risaltano parecchio.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti