patina superficiale

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

patina superficiale

Messaggio di naftone1 » 30/07/2015, 13:54

in questi giorni sto notando una sorta di pellicola "oleosa" in superficie, cosa puo essere? io immagino possa essere di origine batterica... come la disperdo senza disperdere anche la CO2 e quindi senza troppo movimento superficiale?
Ultima modifica di naftone1 il 30/07/2015, 14:53, modificato 1 volta in totale.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: patina superficiale

Messaggio di naftone1 » 30/07/2015, 13:59

ecco la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

patina superficiale

Messaggio di cuttlebone » 30/07/2015, 14:54

Si tratta di batteri "in cerca di casa".
Non disperdere nulla, lascia stare così che se ne andrà a breve [emoji6]
Hai rabboccato di recente?

Edit: ammazza che bel Ceratophyllum....[emoji41]

Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: patina superficiale

Messaggio di naftone1 » 30/07/2015, 14:57

ho rabboccato poco dopo aver fatto la foto... dopo il rabbocco sembra leggermente migliorata la situazione... ho aperto il filtro e aggiunto un bello strato di lana di perlon sopra al materiale biologico per coprire la possibilitá che siano batteri "strappati" da li dal molto movimento d'acqua...
cuttlebone ha scritto:Edit: ammazza che bel Ceratophyllum....
ha un aria familiare? XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: patina superficiale

Messaggio di cuttlebone » 30/07/2015, 15:00

La patina si è "rotta" perché hai smosso la superficie. Dalle tempo e si riformerà, ma non è assolutamente un problema: il caldo, l'aria, uno sbalzo termico o di valori, chissà...
Riduci appena la portata della pompa, nel caso sia dovuta anche ad un flusso troppo energico [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: patina superficiale

Messaggio di naftone1 » 30/07/2015, 15:05

ho provato a ridurre la portata agendo sui rubinetti ma il filtro "cantava" male... non vorrei far lavorare sotto sforzo la pompa... ho spostato l'aspirazione a circa una spanna dal fondo (seghe mentali) invece che proprio sul fondo come era prima... l'ideale sarebbe aspirare quella schifezza con lo skimmer di superficie solo che disperderei tantissima CO2...
potrebbe essere dovuta magari ai rimasugli vegetali che girano per la vasca dopo le frequenti potature dell'ultimo periodo? qualche foglia o pezzetto che gira per la superficie c'é...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: patina superficiale

Messaggio di GiuseppeA » 30/07/2015, 15:10

Ripeto quanto detto da cuttle...non farti sege mentali per niente, sono batteri in cerca di monolocale arredato a poco prezzo che appena lo troveranno si trasferiranno (non in un'ora ovviamente, sai quanti mobili hanno da traslocare :)) )

A me, con la vasca avviata a settembre 2014, è comparsa con l'aumento delle temperature. Dopo un mesetto se ne è andata senza che io facessi niente.


I
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: patina superficiale

Messaggio di naftone1 » 30/07/2015, 15:12

Ahahahah monolocale per cosa? Una bella villetta a cannolicchio no?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: patina superficiale

Messaggio di GiuseppeA » 30/07/2015, 15:14

Se trovano una banca che gli da un mutuo si comprano una villa a "cannolicchio beach" con vista sull'acquario e piscina privata =)) =)) =)) =))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Hobba
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 10/02/15, 10:16

Re: patina superficiale

Messaggio di Hobba » 30/07/2015, 15:14

Anche a me è comparsa con l'aumento della temperatura.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti