M. ramirezi , Apistogramma , Pelvicachromis ...
Moderatori: scheccia , giuseppe85
Ilsandro
Messaggi: 799
Messaggi: 799 Ringraziato: 209
Iscritto il: 06/01/19, 0:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 94
Dimensioni: 76x36x43.5
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 3300 circa
Temp. colore: 6500k+6000k
Riflettori: No
Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
Fauna: 8 cardinali Coppia Apistogramma cacatuoides 4 otocinclus 10 petitella
Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020 Askoll pure xl nessuna modifica. Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra. Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera. Lumen 1700. No CO2 . Acidifico con torba. Pesci: Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
Grazie inviati:
143
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 24/11/2020, 18:49
Buona serata a tutti
finalmente è arrivato il momento tanto atteso vi presento la mia coppia di ramirezi.
IMG_20201124_184201_2017645871649773096.jpg
Per ora sto facendo l'inserimento in quarantena, dove se tutto andrà bene, rimarranno fino a sabato.
Come vi sembrano? Confermate la coppia?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ilsandro
giuseppe85
Messaggi: 3136
Messaggi: 3136 Ringraziato: 760
Iscritto il: 11/07/17, 22:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: torino
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101/40/50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: Radion g3 pro e g2 p
Riflettori: No
Fondo: Berlinese puro
Grazie inviati:
503
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 24/11/2020, 19:18
Ilsandro ha scritto: ↑ 24/11/2020, 18:49
Confermate la coppia?
Ciao,si maschio e femmina
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
Ilsandro
Messaggi: 799
Messaggi: 799 Ringraziato: 209
Iscritto il: 06/01/19, 0:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 94
Dimensioni: 76x36x43.5
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 3300 circa
Temp. colore: 6500k+6000k
Riflettori: No
Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
Fauna: 8 cardinali Coppia Apistogramma cacatuoides 4 otocinclus 10 petitella
Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020 Askoll pure xl nessuna modifica. Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra. Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera. Lumen 1700. No CO2 . Acidifico con torba. Pesci: Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
Grazie inviati:
143
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 28/11/2020, 18:57
Buonasera @
giuseppe85
dopo un giorno in acquario la femmina appena vede il maschio lo scaccia in maniera prepotente. Lui molto tranquillo nuota un po' in tutta la vasca. Può capitare questa inversione di ruoli?
Posted with AF APP
Ilsandro
Ilsandro
Messaggi: 799
Messaggi: 799 Ringraziato: 209
Iscritto il: 06/01/19, 0:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 94
Dimensioni: 76x36x43.5
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 3300 circa
Temp. colore: 6500k+6000k
Riflettori: No
Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
Fauna: 8 cardinali Coppia Apistogramma cacatuoides 4 otocinclus 10 petitella
Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020 Askoll pure xl nessuna modifica. Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra. Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera. Lumen 1700. No CO2 . Acidifico con torba. Pesci: Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
Grazie inviati:
143
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 28/11/2020, 20:26
VIDEO
Posted with AF APP
Ilsandro
Giueli
Messaggi: 16101
Messaggi: 16101 Ringraziato: 3181
Iscritto il: 21/01/17, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3 - 10,NO2 - 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati:
2418
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 28/11/2020, 21:40
Ilsandro ha scritto: ↑ 28/11/2020, 18:57
Può capitare questa inversione di ruoli?
Si niente di preoccupante
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Ilsandro (28/11/2020, 21:40)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Ilsandro
Messaggi: 799
Messaggi: 799 Ringraziato: 209
Iscritto il: 06/01/19, 0:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 94
Dimensioni: 76x36x43.5
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 3300 circa
Temp. colore: 6500k+6000k
Riflettori: No
Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
Fauna: 8 cardinali Coppia Apistogramma cacatuoides 4 otocinclus 10 petitella
Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020 Askoll pure xl nessuna modifica. Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra. Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera. Lumen 1700. No CO2 . Acidifico con torba. Pesci: Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
Grazie inviati:
143
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 06/12/2020, 16:00
Buongiorno vorrei sapere se la femmina di ram nel mio acquario, secondo voi, dovrebbe deporre le uova. È qualche giorno che ha una pancia un po' gonfietta. Escludo cibo perché non esagero mai.
Poi ho letto che si dovrebbe vedere l'ovopositore e, scusate l' ignoranza assoluta, non so proprio come sia fatto.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ilsandro
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2019
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2019
Contatta:
Messaggio
di bitless » 06/12/2020, 16:11
Ilsandro ha scritto: ↑ 06/12/2020, 16:00
non so proprio come sia fatto
una piccola estroflessione dalla zona anale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Ilsandro (06/12/2020, 16:16)
mm
bitless
Ilsandro
Messaggi: 799
Messaggi: 799 Ringraziato: 209
Iscritto il: 06/01/19, 0:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 94
Dimensioni: 76x36x43.5
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 3300 circa
Temp. colore: 6500k+6000k
Riflettori: No
Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
Fauna: 8 cardinali Coppia Apistogramma cacatuoides 4 otocinclus 10 petitella
Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020 Askoll pure xl nessuna modifica. Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra. Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera. Lumen 1700. No CO2 . Acidifico con torba. Pesci: Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
Grazie inviati:
143
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 06/12/2020, 16:19
Ok. Allora se guardo bene la mia ram c'è una piccola protuberanza che però non è così accentuata come nella foto che hai postato.
Terrò controllata la situazione in questi giorni
Posted with AF APP
Ilsandro
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2019
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2019
Contatta:
Messaggio
di bitless » 06/12/2020, 17:11
Ilsandro ha scritto: ↑ 06/12/2020, 16:19
Terrò controllata la situazione in questi giorni
ok! bravo!
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti