Pagina 1 di 2

Il piccolo giardino per betta ad un anno dall'avvio

Inviato: 24/11/2020, 19:37
di adg23
Buonasera a tutti, ed eccomi qui a tirare le somme dopo circa un anno dall'avvio dal mio primo e unico acquario, forse definirlo acquario è troppo, definiamola piccola vaschetta.
In questo anno sostanzialmente non ho potuto dedicargli chissà quanto tempo, però quel poco tempo che ho avuto a disposizione ho cercato di farlo fruttare, anche grazie agli utili suggerimenti dei tanti forumisti che mi hanno e mi stanno dando grossi aiuti.
Il mio obiettivo era creare una vasca quanto più possibile naturale e che potesse rendere il più possibile la vita decorosa ad un piccolo Betta veiltail blu, già il fatto di averlo tolto da uno di quei terribili bicchieri mi aveva reso un felice! Ad oggi posso dire di aver iniziato a comprendere il mondo dell'acquariofilia, e devo dire che è un mondo molto interessante e appassionante.
Detto ciò, come penso tanti di voi, ho avuto qualche difficoltà, nulla di grave per fortuna fino ad ora, ultimamente ho avuto qualche problemino di filamentose, ma Marta dell'area di fertilizzazione mi sta aiutando molto, e mi sembra che piano piano qualche miglioramento lo sto ottenendo; in questa sezione ho visto tantissimi acquari meravigliosi, frutto di tanta conoscenza e passione, la mia non è a quei livelli e chissà se mai lo sarà! Ma ad oggi sono soddisfatto, il mio Betta sta bene, in salute, le mie piante anche, tranne qualche carenza che conto di risolvere a breve; curare questa mia "creatura" mi rilassa e mi affascina, per cui bene così! Il prossimo obiettivo è rendere la mia vaschetta un acquario degno di nota, vediamo se piano piano riesco nell'impresa! Grazie a tutti vi lascio con i dati saliente e le fotografie

Dati acqua
pH 6.8
KH 3
GH 4
cond. 350
NO2- 0
NO3- 5
Temp. 25°

Piante
Ludwigia
Anubias nana
Anubias Heterophylla
Ceratophyllum
Hygrophila Corymbosa
Christamass Moss
Vallisneria
Cryptocoryne Hairteliana
Limnobium Laevigatum
Bucephalandra

Arredi
Radice al centro della vasca
Dragon Stone
Foglie secche di quercia e catappa oltre a pignette di ontano per tenere basso il pH

Abitanti
Betta Veiltail
Lumache di vario tipo

Fertilizzazione
Utilizzo il protocollo Easy Life e non erogo CO2

Illuminazione, riscaldamento e filtro
plafoniera a pinza da 6W, 600 lumen e 6500° kelvin
riscaldatore da 25 watt impostato a 25°
non ho filtro

Il piccolo giardino per betta ad un anno dall'avvio

Inviato: 24/11/2020, 22:31
di adg23
Nelle ultime foto con lo sfondo fatto da @Ragnar

Il piccolo giardino per betta ad un anno dall'avvio

Inviato: 24/11/2020, 22:47
di trotasalmonata
Bello. Molto naturale.. :ymapplause:

Il piccolo giardino per betta ad un anno dall'avvio

Inviato: 24/11/2020, 22:52
di Maury
adg23 ha scritto:
24/11/2020, 19:37
ad oggi sono soddisfatto, il
:-bd bravo @adg23, questa è la cosa più importante , le difficoltà le incontriamo tutti , ma è proprio l entusiasmo e la soddisfazione che ci spingono a migliorare , ..bellla vasca , sei sicuramente sulla strada giusta continua così

Il piccolo giardino per betta ad un anno dall'avvio

Inviato: 24/11/2020, 22:56
di adg23
trotasalmonata ha scritto:
24/11/2020, 22:47
Bello. Molto naturale.. :ymapplause:
Grazie, era il mio principale obiettivo

Aggiunto dopo 40 secondi:
Maury ha scritto:
24/11/2020, 22:52
adg23 ha scritto:
24/11/2020, 19:37
ad oggi sono soddisfatto, il
:-bd bravo @adg23, questa è la cosa più importante , le difficoltà le incontriamo tutti , ma è proprio l entusiasmo e la soddisfazione che ci spingono a migliorare , ..bellla vasca , sei sicuramente sulla strada giusta continua così
Grazie, speriamo! 😁

Il piccolo giardino per betta ad un anno dall'avvio

Inviato: 24/11/2020, 23:24
di Ragnar
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Il piccolo giardino per betta ad un anno dall'avvio

Inviato: 24/11/2020, 23:30
di siryo1981
Complimenti, ottimo lavoro

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Una bella pianta emersa di Photos la vedrei proprio bene nella tua vasca ;)

Il piccolo giardino per betta ad un anno dall'avvio

Inviato: 25/11/2020, 9:40
di adg23
siryo1981 ha scritto:
24/11/2020, 23:31
Complimenti, ottimo lavoro

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Una bella pianta emersa di Photos la vedrei proprio bene nella tua vasca ;)
Grazie, le emerse mi piacciono, ora perchè ho potato la Ludwigia e l' Hygrophilia altrimenti erano emerse, cmq vediamo non vorrei appesantire troppo la vasca, considera che è un 15/17 litri netti, già ho tanta vegetazione

Il piccolo giardino per betta ad un anno dall'avvio

Inviato: 25/11/2020, 10:00
di Bibbitaro
adg23 ha scritto:
25/11/2020, 9:40
non vorrei appesantire troppo la vasca
Se intendi dal punto di vista dell'estetica non metto bocca, tuo l'acquario tuoi i gusti.
Se invece intendi dal punto di vista della gestione, dei valori, etc. altre piante, a meno di incompatibilità tra specie diverse, fanno solo bene alla vasca.
In ogni caso la tua vasca mi piace molto, un bell'effetto naturale.

Il piccolo giardino per betta ad un anno dall'avvio

Inviato: 25/11/2020, 10:03
di adg23
Bibbitaro ha scritto:
25/11/2020, 10:00
adg23 ha scritto:
25/11/2020, 9:40
non vorrei appesantire troppo la vasca
Se intendi dal punto di vista dell'estetica non metto bocca, tuo l'acquario tuoi i gusti.
Se invece intendi dal punto di vista della gestione, dei valori, etc. altre piante, a meno di incompatibilità tra specie diverse, fanno solo bene alla vasca.
In ogni caso la tua vasca mi piace molto, un bell'effetto naturale.
Si intendo proprio dal punto di vista di quantità di piante, nel senso che credo che il troppo sia come il poco, però vorrei studiare questa ipotesi, e valutare qualche tipo di emersa, anche se avrei poi problemi di luce, nel senso che un emersa che supera la plafoniera dove prenderebbe la luce? Domanda magari stupida.
Grazie mille per i complimenti