Pagina 1 di 6

Ora che mi Avete fatto cambiar acqua...che facciamo?

Inviato: 25/11/2020, 21:33
di BollaPaciuli
Ieri parlando di questa peluria verdina
20201125_211501.jpg
tra le altre si è parlato di eccesso di Potassio...e di far un cambietto.

Stamane un 25% l'ho sostituito con rubinetto, cond da 450 a 400 ora.


Come procedo con la fertilizzazione ovvero come "gestisco" l'eccesso di cui sopra visto che si ho ridotto il valore assoluto, ma le proporzioni in vasca saranno pressoché inalterate...

Metto panoramica a compendio
20201125_211451.jpg

Ora che mi Avete fatto cambiar acqua...che facciamo?

Inviato: 25/11/2020, 21:40
di Topo
quanto potassio era stato stimato? eccesso rispetto a cosa? calcio e/o magnesio?

Ora che mi Avete fatto cambiar acqua...che facciamo?

Inviato: 26/11/2020, 7:04
di Certcertsin
Buongiorno vorremmo sapere qualcosa di più,hai percaso qualche valore dispinibile pH KH GH NO3- e perché no test fosfati..
Da quanto è avviata la vasca?
Fotoperiodo?
Fondo?
Cosa sono quei barattoli ?
Come fertilizzi e come si muove la conducibilità?
Scusa l interrogatorio ma è per prendere "contatto " con la vasca...
Ciao e buona giornata!

Ora che mi Avete fatto cambiar acqua...che facciamo?

Inviato: 26/11/2020, 7:38
di BollaPaciuli
Certcertsin ha scritto:
26/11/2020, 7:04
Da quanto è avviata la vasca?
Maggio 2016
Ho rimosso 50% dello spessore fondo qualche mese fa (sono ai normali 5cm circa ora)
Certcertsin ha scritto:
26/11/2020, 7:04
Fotoperiodo?
8-22 con mezz'ora di alba e tramonto, simulazione nuvole che riducono lungo la giornata luci del 50%.
Certcertsin ha scritto:
26/11/2020, 7:04
Fondo?
Alla base c'è(ra) un velo di depomix 9in1 dennerle, ghiaetto inerte 2-5mm. Stick NPK sotto piante.
Certcertsin ha scritto:
26/11/2020, 7:04
Cosa sono quei barattoli ?
Piante difficili recuperate tenendole appese vicino luci, in alcuni vi è allofano. Sono ancora in barattolo in attesa della nuova vasca.
Certcertsin ha scritto:
26/11/2020, 7:04
Come fertilizzi e come si muove la conducibilità?
Ferro quando vedo che gli apici della sessiliflora non arrossano.
Rinverdente ogni 3/4 settimane se non ho alghe verdi in giro
Magnesio e Potassio guardando steli sessiliflora e ultimamente che non si buchino le foglie dellan pianta a foglie larghe e sottili.
Certcertsin ha scritto:
26/11/2020, 7:04
come si muove la conducibilità?
Da sempre faccio fatica a vederla scendere...e di cose negli anni ne son cambiate in vasca. Abbastanza stabile sul 400-450 nell'ultimo periodo.

pH: 6,8

Per le durezze siamo su kh4 gh7-8
NO3- PO43- :-?? non ricordo
:-* qualcuna a casa ha fatto pulizia e :-h foglietto con gli ultimi dati misurati

Ora che mi Avete fatto cambiar acqua...che facciamo?

Inviato: 26/11/2020, 17:20
di BollaPaciuli
Certcertsin ha scritto:
26/11/2020, 7:04
interrogatorio
"Commissario, si è perduto?"

Ora che mi Avete fatto cambiar acqua...che facciamo?

Inviato: 26/11/2020, 17:24
di Certcertsin
Stavo aspettando quelli della scientifica per un sopralluogo
..

Ora che mi Avete fatto cambiar acqua...che facciamo?

Inviato: 26/11/2020, 17:25
di BollaPaciuli
Certcertsin ha scritto:
26/11/2020, 17:24
Stavo aspettando quelli della scientifica per un sopralluogo
..
Pisu non passa sto giro... mi conosce troppo bene #-o

Ora che mi Avete fatto cambiar acqua...che facciamo?

Inviato: 26/11/2020, 17:27
di Certcertsin
BollaPaciuli ha scritto:
26/11/2020, 7:38
8-22 con mezz'ora di alba e tramonto, simulazione nuvole che riducono lungo la giornata luci del 50%.
Non è pochissimo,la sessiliflora che dice,si chiude prima?

Aggiunto dopo 37 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
26/11/2020, 17:25
Pisu non passa sto
Maledetto!

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
26/11/2020, 7:38
PO43- non ricordo
Questo non è buono..

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
26/11/2020, 7:38
Magnesio e Potassio
Questi insieme al fosforo potrebbero essere i principali indagati..
Magnesio visto in divario KH e GH non sembra mancare,come ti regoli ad aggiungerlo?

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Potassio ogni quanto e in che quantità?

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Fosforo... Senza test è tosta, i pesci son quelli del profilo? Se si potrebbe anche non mancare un po' di carico organico c è idem l azoto ma sul.primo non vi scommetterei..

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Le piante comunque non le vedo così male,averne !
Crescono?

Ora che mi Avete fatto cambiar acqua...che facciamo?

Inviato: 26/11/2020, 17:40
di Pisu
BollaPaciuli ha scritto:
26/11/2020, 17:25
Pisu non passa sto giro
Chiamatooo :D
BollaPaciuli ha scritto:
25/11/2020, 21:33
come "gestisco" l'eccesso di cui sopra visto che si ho ridotto il valore assoluto, ma le proporzioni in vasca saranno pressoché inalterate...
Non esattamente :)
Hai ridotto il potassio col cambio, ma hai ridotto anche il calcio ad esempio? [-x
Il ragionamento sembra bello ma non è perfetto.
Ora:
BollaPaciuli ha scritto:
26/11/2020, 7:38
NO3- PO43- non ricordo
Eccallà :-!!!
Magari hai i fosfati a zero e stiam qui a pettinare le bambole :))
Purtroppo è un test fondamentale, molto più dei vari composti azotati.
Se quello è a zero ti si blocca la conducibilità all'istante...anzi no, magari scende perché consumano le alghe :D

Aggiunto dopo 54 secondi:
E intanto il buon Drugo mi ha preceduto :-bd

Ora che mi Avete fatto cambiar acqua...che facciamo?

Inviato: 26/11/2020, 17:46
di Topo
Pisu ha scritto:
26/11/2020, 17:41
Hai ridotto il potassio col cambio, ma hai ridotto anche il calcio ad esempio?
Dici no perché ha usato acqua di rete o per motivi che solo voi marziani della fertilizzazione conoscete? :ympray: