Pagina 1 di 3
Il mio conduttivimetro va bene?
Inviato: 25/11/2020, 22:01
di Professore83
Ciao a tutti
Come da titolo ho comprato questo strumento per misurare la µS/cm del mio acquario da 90 litri non riesco a capire se a il rilevamento della temperatura automatica? se idoneo per quello che mi serve? e se lo devo tarare? e come?
Il mio conduttivimetro va bene?
Inviato: 25/11/2020, 22:58
di BollaPaciuli
Professore83 ha scritto: ↑25/11/2020, 22:01
riesco a capire se a il rilevamento della temperatura automatica?
Foto?
Marca/ modello?
Professore83 ha scritto: ↑25/11/2020, 22:01
se lo devo tarare? e come?
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/taratura-conduttivimetro-acquario/
Il mio conduttivimetro va bene?
Inviato: 25/11/2020, 23:00
di Professore83
Ciao @
BollaPaciuli
Ecco
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
20201124_223429_1500603378975755610.jpg
Aggiunto dopo 46 secondi:
20201124_223414_8512284613153173038.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
20201124_223359_4235819542425632837.jpg
Il mio conduttivimetro va bene?
Inviato: 25/11/2020, 23:06
di BollaPaciuli
Si legge poco

, ma quel °C promette che ha quel che cerchi

Il mio conduttivimetro va bene?
Inviato: 26/11/2020, 4:37
di Zagab
Professore83 ha scritto: ↑25/11/2020, 22:01
non riesco a capire se a il rilevamento della temperatura automatica?
Fai la misura in acqua fredda e calda, se da lo stesso valore sei a posto
Il mio conduttivimetro va bene?
Inviato: 26/11/2020, 14:03
di Professore83
Zagab ha scritto: ↑26/11/2020, 4:37
Fai la misura in acqua fredda e calda, se da lo stesso valore sei a posto
Ma io so che la conducibilità cambia in base alla temperatura

Il mio conduttivimetro va bene?
Inviato: 26/11/2020, 14:24
di EleTor
Si, ma se lo strumento é dotato di compensazione automatica della temperatura ATC a t diverse dello stesso liquido avrai lo stesso risultato calcolato ad una temperatura di riferimento standard
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Questo ti consente di stimare le variazioni di conducibilità imputandole esclusivamente alla concentrazione dei sali e non alle variazioni di t
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
In una foto si legge auto temperature compensation

Bisogna scoprire se si riesce a calibrare in caso di misurazioni falsate... All'inizio attenzione anche alla pila, potrebbe essere scarica

Il mio conduttivimetro va bene?
Inviato: 26/11/2020, 16:57
di Professore83
EleTor ha scritto: ↑26/11/2020, 14:30
Si, ma se lo strumento é dotato di compensazione automatica della temperatura ATC a t diverse dello stesso liquido avrai lo stesso risultato calcolato ad una temperatura di riferimento standard

okay perfetto
Aggiunto dopo 4 minuti 58 secondi:
EleTor ha scritto: ↑26/11/2020, 14:30
In una foto si legge auto temperature compensation
Bisogna scoprire se si riesce a calibrare in caso di misurazioni falsate
Come posso scoprirlo ? tipo con il metodo che mi ha indicato Zagab? Oppure cè un metodo più efficace?
Il mio conduttivimetro va bene?
Inviato: 26/11/2020, 17:12
di EleTor
Zagab ti ha suggerito come scoprire se l'ATC funziona, la taratura é un'altra cosa: lo strumento arriva tarato di fabbrica e te lo hanno venduto assumendo che tu non debba mai piú tararlo, nelle istruzioni d'uso c'é scritto come ritararlo nell'eventualità fosse necessario?
Il mio conduttivimetro va bene?
Inviato: 26/11/2020, 21:19
di BollaPaciuli
EleTor ha scritto: ↑26/11/2020, 17:12
nelle istruzioni d'uso c'é scritto come ritararlo nell'eventualità fosse necessario?
Vi è una vite dietro lo strumento.
Di fabbrica è tarato a 324ppm