colisa messo male, cosa mi consigliate?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Nicolaga
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 27/08/20, 13:51

colisa messo male, cosa mi consigliate?

Messaggio di Nicolaga » 26/11/2020, 12:53

Salve a tutti, ho bisogno del vostro aiuto

Ho un trichogaster lalius maschio da settembre circa, il 16 novembre l'ho trovato con escoriazioni sulla branchia e sopra la testa. Poi sul fianco e dietro la pinna dorsale.
Ho continuato a monitorarle, non sembravano avere filamenti o altro e ad un certo punto sembravano rimarginarsi. Ora di giorno in giorno la situazione sembra peggiorare. Le lesioni sono estese al fianco
Oggi ho notato due escrescenze esofitiche appena sotto la ferita dorsale, sembrano molto più rilevate e trasparenti rispetto all'ittio (per quanto posso capire)

In aggiunta ed in precedenza ho notato che rispetto alla femmina ha sempre avuto feci a tratti filamentose, spesso quasi trasparenti e lunghe, e lo alimentavo con larve di zanzara bianche congelate imbevute di succo di aglio fresco un paio di volte a settimana. Questo rendeva le feci più compatte e scure, ma sempre con tratti trasparenti. Si vedono in foto.

La vasca è in profilo, valori monitorati settimanalmente, gli ultimi:
temp 24° pH 6,9 ec 297 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0,05 k 15 mg 8 fe 0,05


respirazione normale, mangia con il solito appetito, rompe le scatole alla femmina come suo solito.
Dubito sia stata la femmina, generalmente remissiva, più probabile si sia incastrato negli arredi, l'ho visto una volta partire come un missile e schiantarsi in un angolo allo spegnimento delle luci.

oggi mangia ancora, ma mi sembra meno attivo del solito.

ho a disposizione, iodopovidone, amoxicillina, claritromicina
posso procurarmi sale non iodato

mi sa che appena riesco lo metto in vaschetta a parte con aeratore.


Allego foto, spero possiate aiutarmi su come procedere.

Aggiunto dopo 21 minuti 50 secondi:


aggiungo che gli altri pesci stanno bene e non hanno segni o sintomi particolari
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nicolaga
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 27/08/20, 13:51

colisa messo male, cosa mi consigliate?

Messaggio di Nicolaga » 26/11/2020, 15:00

@EnricoGaritta mi permetto di convocarti :(

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

colisa messo male, cosa mi consigliate?

Messaggio di EnricoGaritta » 26/11/2020, 15:26

Nicolaga ha scritto:
26/11/2020, 15:00
mi permetto di convocarti
Ciao :)
:-? non mi piace, oltre quello che hai descritto lo trovo gonfio e anche la pinna dorsale mi sembra danneggiata alla base.
Nicolaga ha scritto:
26/11/2020, 13:14
mi sa che appena riesco lo metto in vaschetta a parte con aeratore.
Prima cosa da fare :-bd vaschetta da 5 litri e acqua dell'acquario, poi fammi delle foto più dettagliate che puoi delle lesioni.
Il pesce mangia?
Hai visto le feci?
Nicolaga ha scritto:
26/11/2020, 13:14
k 15
il KH è 15 ho capito bene?

Aggiunto dopo 11 secondi:
Con che acqua hai riempito?
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Nicolaga (26/11/2020, 19:31)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Nicolaga
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 27/08/20, 13:51

colisa messo male, cosa mi consigliate?

Messaggio di Nicolaga » 26/11/2020, 15:49

Schermata del 2020-09-08 18-06-48.png
EnricoGaritta ha scritto:
26/11/2020, 15:26
Il pesce mangia?
si appetito normale, ma le feci sempre filamentose e lunghe, con l'aglio migliora. Questo anche prima di avere le lesioni. Ma in questi giorni filamentose e lunghe, quasi trasparenti. Si vedono anche nel video.a differenza della femmina che le fa sempre cilindriche, scure e compatte. E le fa abbastanza dopo (20 minuti?) aver mangiato, mentre la femmina nel giro di 5 minuti.
EnricoGaritta ha scritto:
26/11/2020, 15:26
il KH è 15 ho capito bene?
scusa. postato di corsa i valori, k 15 è il potassio, sono i test che faccio per la fertilizzazione, mancavano GH e KH

te li rimetto in ordine
temperatura 24°
pH 6,9
ec 297 µS/cm
GH 7
KH 5
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0,05
potassio 15
magnesio 8
ferro 0,05
EnricoGaritta ha scritto:
26/11/2020, 15:26
a pinna dorsale mi sembra danneggiata alla base
si, quella è partita da una piccola escoriazione e peggiora.
EnricoGaritta ha scritto:
26/11/2020, 15:26
lo trovo gonfio
anche io, più del solito

non vorrei che da una infezione di flagellati o problemi intestinali analoghi che ha sempre avuto da quando è arrivato le lesioni abbiano fatto precipitare un pò il tutto dopo le lesioni.

metto in quarantena, ma foto mi sa che si vedono meglio in acquario con la luce. Intanto grazie.

Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
26/11/2020, 15:26
Con che acqua hai riempito?
rubinetto, in fertilizzazione sono seguito l'acqua di partenza è ok conducibilità sui 250, poco cloro e poco sodio. nitrati e fosfati li devo aggiungere, cambi da quando sono a regime avrò cambiato 10 litri in tutto, solo rabbocchi demineralizzata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

colisa messo male, cosa mi consigliate?

Messaggio di Matty03 » 26/11/2020, 16:02

Ciao :)
Nemmeno a me piace molto quel rigonfiamento :-?
Darei una passata di betadine, e scioglierei 3g/l di sale nella vaschetta di isolamento :)

Per il betadine la procedura é molto semplice:
-estrai il pesce dall'acqua
-asciuga leggermente la zona con della carta assorbente
-aiutandoti con un cotton fioc, passa del betadine sulla parte bianca
-sciacqua leggermente e rimetti il pesce nella vaschetta
Il procedimento deve durare poco, per non far stressare il pesce :)

Se non dovesse funzionare, avvisaci che valutiamo altro :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Nicolaga (26/11/2020, 19:31)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

colisa messo male, cosa mi consigliate?

Messaggio di EnricoGaritta » 26/11/2020, 16:10

Matty03 ha scritto:
26/11/2020, 16:02
Darei una passata di betadine, e scioglierei 3g/l di sale nella vaschetta di isolamento
Concordo :-?
Ma voglio vedere bene anche le ferite, potremmo dover usare un antibiotico
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Nicolaga (26/11/2020, 19:32)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

colisa messo male, cosa mi consigliate?

Messaggio di Matty03 » 26/11/2020, 16:13

EnricoGaritta ha scritto:
26/11/2020, 16:10
Matty03 ha scritto:
26/11/2020, 16:02
Darei una passata di betadine, e scioglierei 3g/l di sale nella vaschetta di isolamento
Concordo :-?
Ma voglio vedere bene anche le ferite, potremmo dover usare un antibiotico
Se fossero delle ferite infette secondo me il betadine abbinato al sale dovrebbero bastare :-?
In caso contrario si, si può aggiungere anche un antibiotico

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Nicolaga (26/11/2020, 19:32)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

colisa messo male, cosa mi consigliate?

Messaggio di EnricoGaritta » 26/11/2020, 17:18

Matty03 ha scritto:
26/11/2020, 16:13
Se fossero delle ferite infette
Ho più il sospetto che siano delle lesioni che partano dall'interno e non il contrario :-?
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

colisa messo male, cosa mi consigliate?

Messaggio di Matty03 » 26/11/2020, 17:25

EnricoGaritta ha scritto:
26/11/2020, 17:18
Matty03 ha scritto:
26/11/2020, 16:13
Se fossero delle ferite infette
Ho più il sospetto che siano delle lesioni che partano dall'interno e non il contrario :-?
Secondo me invece sono dei morsi infetti :-?

Staremo a vedere cosa succede con il betadine :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Nicolaga (26/11/2020, 19:32)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Nicolaga
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 27/08/20, 13:51

colisa messo male, cosa mi consigliate?

Messaggio di Nicolaga » 26/11/2020, 19:06

Eccoci, in vaschetta, tamponato con betadine, il più possibile rapido preciso e leggero.
Al tamponamento sulla ferita sopra la testa ha cominciato a sanguinare, sembrano profonde, ma non vedo vegetazione batterica o fungina (per quello che capisco di pesci)
Sembrano ferite esterne.

Procedo col sale, poco alla volta

Incrociate le dita anche voi, non lo vedo bene.

Aggiunto dopo 8 minuti 59 secondi:
temperatura 24? no cibo?

Aggiunto dopo 18 minuti 6 secondi:
ps grazie infinite per la tempestività e l'aiuto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti