Pesce rosso con pinna piegata
Inviato: 26/11/2020, 14:40
Salve a tutti. Sono assolutamente nuovo del forum, e anche nel mondo degli acquari non me ne intendo molto. Non vi sto a raccontare tutta la mia esperienza, sono qui perché ho (o meglio, un pesce ha) un problema ben tangibile e spero di trovare consiglio. Da una decina di giorni, ho notato che ha difficoltà di movimento, e un evidente problema alla parte finale della colonna/inizio della coda (non conosco bene le denominazioni specifiche), che tiene costantemente storta, piegata quasi di 90° da un lato (allego foto, se riesco).
Riesce a muoverla poco, ed evidentemente gli causa problemi nel nuoto, perché passa la maggior parte del tempo rivolto verso il basso, o comunque a "fluttuare" lentamente senza muoversi troppo, rimanendo isolato dagli altri 4 animali (altri pesci rossi della stessa varietà, suppongo, sono molto simili come struttura del corpo, livree un po' diverse ma colori abbastanza standard). Mi pare che mangi, anche se meno degli altri, e comunque sale in superficie quando arriva il cibo, questo non è cambiato troppo con la "malattia".
Settimana scorsa abbiamo cambiato l'acqua ("abbiamo" perché per varie ragioni se ne occupa principalmente mio papà del lato pratico, io mi interesso solo a livello organizzativo e sono quello che tiene più d'occhio gli animali), e sembra aver fatto stare un pochino meglio la bestiola, ma per poco tempo. Però, vengo al punto. Il motivo per cui ho preso la decisione di scrivere qui, nonostante la mia insicurezza e timidezza di carattere, è che da oggi (o almeno, l'ho notato solo oggi a pranzo), il pesce malato ha una zona annerita (simil necrosi, mi verrebbe da dire) sulla pinna dorsale, nel punto vicino alla "piega" che assume il suo corpo storto, quindi presumo che si tratti di qualcosa di collegato.
Dunque, come mi consigliate di procedere?
Settimana scorsa abbiamo cambiato l'acqua ("abbiamo" perché per varie ragioni se ne occupa principalmente mio papà del lato pratico, io mi interesso solo a livello organizzativo e sono quello che tiene più d'occhio gli animali), e sembra aver fatto stare un pochino meglio la bestiola, ma per poco tempo. Però, vengo al punto. Il motivo per cui ho preso la decisione di scrivere qui, nonostante la mia insicurezza e timidezza di carattere, è che da oggi (o almeno, l'ho notato solo oggi a pranzo), il pesce malato ha una zona annerita (simil necrosi, mi verrebbe da dire) sulla pinna dorsale, nel punto vicino alla "piega" che assume il suo corpo storto, quindi presumo che si tratti di qualcosa di collegato.
Dunque, come mi consigliate di procedere?