Pagina 1 di 2

Primo acquario , betta splendens

Inviato: 26/11/2020, 20:24
di sernoae
Buonasera a tutti avevo piacere di condividere con voi il mio primo acquario, ancora in maturazione, nel quale vorrei inserire un betta splendens.

Acquario Amtra laguna 30 con filtro interno con pompa 324 lt/h + impianto illuminazione 3 Watt 8.500°K
cm 30x23,5x34,5 / spessore vetro 4mm / 18 litri
  • Come fondo ho utilizzato Amtra Fine Quarzo per Acquari, Bianco e della ghiaia Croc
  • Piante:Anubias round leaf, Microsorum Pteropus, Limnophila sessiliflora e Limnobium laevigatum
  • Decorazioni: 2 rocce vulcaniche e un legno.
Ho usato sia biocondizionatore sera che attivatore batterico amtra.

Non ho tutt'ora iniziato la fertilizzazione

Primo acquario , betta splendens

Inviato: 26/11/2020, 20:29
di mmarco
:-h
La Felce di Giava non devi interrarla.
Lascia il rizoma fuori terra.
Per il resto cedo parola.

Primo acquario , betta splendens

Inviato: 26/11/2020, 20:39
di CartCarter
Idem lanubias anche quella rizoma fuori se l'hai interrata

Aggiunto dopo 56 secondi:
Biocondizionatore e attivatore batterico non ti servono ;)
Che acqua hai usato per riempire? Valori?

Aggiunto dopo 44 secondi:
sernoae ha scritto:
26/11/2020, 20:24
rocce vulcaniche
Le hai testate per verificare che non siano calcaree?

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
sernoae ha scritto:
26/11/2020, 20:24
ancora in maturazione
Attendi un mesetto prima di inserire la fauna :)

Primo acquario , betta splendens

Inviato: 26/11/2020, 22:04
di sernoae
Si non sono calcaree , per quanto riguarda l'anubias non è interrata è legata ad una roccia , la microsorum ha il rizoma fuori. Per riempire ho usato sia acqua di rubinetto sia acqua osmotica presa in negozio. Ho un acqua per niente dura qua a Firenze dal rubinetto sta sul 6.5 di pH mentre quella osmotica era a pH 6.3. Si aspetterò un mesetto e che tutti i valori siano ok per l'inserimento della fauna.

Primo acquario , betta splendens

Inviato: 26/11/2020, 23:50
di CartCarter
I valori delle durezze attuali e il pH in vasca li sai?

Primo acquario , betta splendens

Inviato: 26/11/2020, 23:58
di sernoae
No ancora non ho effettuato test a breve li effettuerò

Primo acquario , betta splendens

Inviato: 27/11/2020, 0:38
di gem1978
Se devi comprarli meglio i test a reagente soprattutto per le durezze ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
sernoae ha scritto:
26/11/2020, 22:04
Ho un acqua per niente dura qua a Firenze dal rubinetto sta sul 6.5 di pH mentre quella osmotica era a pH 6.3.
Il pH può cambiare e anche tanto in vasca per tanti fattori :)
Se ti va riporta i valori dell'acqua del gestore idrico che li vediamo assieme.

Primo acquario , betta splendens

Inviato: 27/11/2020, 16:17
di sernoae
Purtroppo non ho usato acqua di rubinetto pura ma quella del depuratore quindi al momento non saprei come possano essere i valori

Primo acquario , betta splendens

Inviato: 27/11/2020, 16:56
di roby70
Senza sapere che acqua era avrei evitato di usarla non sapendo cosa hai introdotto in acquario :-??
Da quanto è allestito? Io valuterei un cambio completo dell'acqua (o quasi) però se vuoi prima aspettiamo i test se li hai presi.

Primo acquario , betta splendens

Inviato: 27/11/2020, 17:02
di sernoae
L'ho fatta vedere in negozio non ho la possibilità di postarla adesso in quanto non ho il foglio con le informazioni qua al momento , mi sono informato prima di mettere l'acqua. Appena trovo posto il tutto

Aggiunto dopo 10 minuti 40 secondi:
GENERALI
VALORI MEDI LIMITI DI LEGGE UNITÀ DI MISURA
pH 6.8 6,5-9,5 unità pH
ALCALINITÀ 214 - mg/l HCO3-
DUREZZA TOTALE 20 15-50 °F
CONCENTRAZIONI DISCIOLTI
VALORI MEDI LIMITI DI LEGGE UNITÀ DI MISURA
AMMONIO < 0,05 0,50 mg/l
ARSENICO < 1 10 µg/l
CALCIO 60 - mg/l
CLORO RESIDUO 0,34 - mg/l Cl2
CLORURO 44 250 mg/l
CONDUCIBILITÀ 468 2500 µS/cm
FLUORURO 0,15 1,50 mg/l
MAGNESIO 11 - mg/l
MANGANESE 1 50 µg/l
NITRATO 5 50 mg/l
NITRITO < 0,01 0,10 mg/l
POTASSIO 4 - mg/l
RESIDUO FISSO 336 1500 mg/l
SODIO 28 200 mg/l
SOLFATO 44 250 mg/l

Questo è quello del rubinetto nella zona in cui abito