Pagina 1 di 6
ludwigia che non arrossa
Inviato: 27/11/2020, 10:48
di MarcocraM
Avevo chiesto aiuto a @
Pisu e @
cicerchia80in fertilizzazione per continuità di
conversazione ma forse questa è la sezione più corretta
Nonostante i 14 ml settimanali suddivisi in 2 volte di ferro potenziato la mia repens non ne vuole sapere di colorarsi
20201126154200.jpg
20201126154116.jpg
20201126154002.jpg
20201126153938.jpg
Riepilogo un po' di informazioni:
-Illuminazione di serie a LED del rio 180, circa 46 w, 9000k 6500k
- CO
2 gestita dal pH controller che la mantiene a 7.0 contro un pH shakerato di 7.6
- Nitrati quasi costantemente a 0 nonostante 0.1 ml di cifo azoto quotidiani
- 0.2 ml di cifo fosforo somministrato ogni 3 giorni seguiti da 7 ml di ferro potenziato
- Rinverdente 5 ml domenica scorsa
Perchè? Cosa vuole di più da me?

ludwigia che non arrossa
Inviato: 27/11/2020, 11:20
di BollaPaciuli
MarcocraM ha scritto: ↑27/11/2020, 10:48
9000k 6500k
La pianta sotto quale luce è?
Quante ore di luce?
ludwigia che non arrossa
Inviato: 27/11/2020, 11:22
di Marcov
MarcocraM ha scritto: ↑27/11/2020, 10:48
Cosa vuole di più da me?
Hai poca luce...
Le piante per diventare rosse vogliono tanta luce oltre la pappa
ludwigia che non arrossa
Inviato: 27/11/2020, 11:24
di MarcocraM
BollaPaciuli ha scritto: ↑27/11/2020, 11:20
MarcocraM ha scritto: ↑27/11/2020, 10:48
9000k 6500k
La pianta sotto quale luce è?
Quante ore di luce?
Entrambe, è nel mezzo della vasca. 8 ore, dalle 8 alle 16
Marcov ha scritto: ↑27/11/2020, 11:22
MarcocraM ha scritto: ↑27/11/2020, 10:48
Cosa vuole di più da me?
Hai poca luce...
Le piante per diventare rosse vogliono tanta luce oltre la pappa
Ma neanche quelle a pelo d'acqua si colorano, potrei capire quelle in basso...
ludwigia che non arrossa
Inviato: 27/11/2020, 11:29
di Marcov
Secondo me anche un eccesso potrebbe bloccare l'assorbimento di un elemento...
Per le piante che hai secondo me dosi troppo ferro pur di vederla rossa e sei in eccesso
ludwigia che non arrossa
Inviato: 27/11/2020, 11:30
di BollaPaciuli
Io sono molto per sti giochini
Prendi un contenitore di plastica, vasetto yogurt va piu che bene, acqua vasca pieno meno 1/1.5cm metti una potatura egli dai 7ml di ferro (mal che capiti va in vasca una dose) domani ci dici se ha arrossato.
Vasetto in vasca ovviamente
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Marcov ha scritto: ↑27/11/2020, 11:29
Secondo me anche un eccesso potrebbe bloccare l'assorbimento di un elemento...
Dai è appena arrivato qui... vuoi ributtarlo in FERTI 
ludwigia che non arrossa
Inviato: 27/11/2020, 11:32
di MarcocraM
Marcov ha scritto: ↑27/11/2020, 11:29
Secondo me anche un eccesso potrebbe bloccare l'assorbimento di un elemento...
Per le piante che hai secondo me dosi troppo ferro pur di vederla rossa e sei in eccesso
Sono dovuto passare a queste dosi perché due/tre settimane fa con 8 ml settimanali era in carenza
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
@
BollaPaciuli e sotto quale neon lo dovrei mettere?
ludwigia che non arrossa
Inviato: 27/11/2020, 11:36
di Marcov
BollaPaciuli ha scritto: ↑27/11/2020, 11:32
vuoi ributtarlo in FERTI
MarcocraM ha scritto: ↑27/11/2020, 11:32
Sono dovuto passare a queste dosi perché due/tre settimane fa con 8 ml settimanali era in carenza
Le piante arrossano quando sono sotto luce forte e quindi la richiesta di ferro è maggiore, in questo caso tu hai messo molto ferro (potenziato soprattutto)...ma poi non ho capito, il ferro l'hai messo insieme al fosforo?
ludwigia che non arrossa
Inviato: 27/11/2020, 11:37
di BollaPaciuli
MarcocraM ha scritto: ↑27/11/2020, 11:35
sotto quale neon lo dovrei mettere?
Prediligerei il 6500K... ma non diventar matto se si trova un posto da se
ludwigia che non arrossa
Inviato: 27/11/2020, 11:39
di MarcocraM
Marcov ha scritto: ↑27/11/2020, 11:36
ma poi non ho capito, il ferro l'hai messo insieme al fosforo?
Assolutamente no, il giorno seguente. Qualcosina da @
Pisu ho imparato. Il forsforo va da solo
