Pagina 1 di 3

piante ferme e filamentose

Inviato: 27/11/2020, 12:16
di Gaiden
buoooooooongiorno!
dopo diversi mesi senza problemi è successo qualcosa da Vyserion.

tutto inizia con l'introduzione di un paio di talee di hygrophyla.. dopo qualche giorno vedo spuntare le mie vecchie amiche filamentose e dopo una settimana noto che tutte le piante sono ferme.

negli ultimi mesi ho fertilizzato col dennerle scapers green (10ml a settimana).

sapendo che l'hygrophyla è ghiotta di potassio ho iniziato a integrare con NK (circa 2ml a settimana) ma senza risultati. ho quindi inserito ferro e microelementi: ancora niente.
oggi ho fatto il test dei fosfati e sono a zero. mentre invece i nitrati viaggiano tranquilli a 10-25mg/lt. conducibilità 700 tondi tondi

ok, secondo i test devo integrare fosfati e probabilmente anche il potassio. domanda: ho a disposizione entrambi con CIFO POTASSIO e CIFO FOSFORO, su quali dosi mi devo regolare?
per chi non lo sapesse Vyserion è circa 130lt lordi, piantumato abbestia.

agevolo un paio di foto così magari voi riuscite a identificare qualche altra carenza che mi sfugge

piante ferme e filamentose

Inviato: 27/11/2020, 13:30
di mmarco
Cifo fosforo: 0,2 ml per cento litri e poi test.
Io così farei.....
Potassio non so.
Cifo non conosco...
@Pisu tu?

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
@Marta
@Certcertsin
@fablav
@esisteunpremiopertaggare?

piante ferme e filamentose

Inviato: 27/11/2020, 15:57
di Marcov
Io voto oltre al fosforo anche magnesio... Senti la corimbosa come grida :D

Aggiunto dopo 40 secondi:
KH e GH?

piante ferme e filamentose

Inviato: 27/11/2020, 17:29
di Pisu
Marcov ha scritto:
27/11/2020, 15:58
Io voto oltre al fosforo anche magnesio... Senti la corimbosa come grida :D

Aggiunto dopo 40 secondi:
KH e GH?
Quoto in pieno :-bd
Per i Cifo ti direi di usare il calcolatore sono tutti presenti.
Se hai dubbi sulle concentrazioni da inserire chiedi che approfondiamo.
Off Topic
mmarco ha scritto:
27/11/2020, 13:32
@esisteunpremiopertaggare?
Ci vorrebbe :D
Sapere sempre chi taggare al momento giusto richiede esperienza

piante ferme e filamentose

Inviato: 27/11/2020, 17:49
di Gaiden
Mi dite la carenza di magnesio dove si vede in foto? Sono orbo

piante ferme e filamentose

Inviato: 27/11/2020, 17:52
di Pisu
Ultima foto, venature in evidenza, più verdi.
Con quella pianta è una carenza tipica :)

piante ferme e filamentose

Inviato: 27/11/2020, 17:56
di mmarco
Pisu ha scritto:
27/11/2020, 17:29
richiede esperienza
Modestamente, la classe non è acqua....
:)

Aggiunto dopo 18 secondi:
Scusate fuori tema.

piante ferme e filamentose

Inviato: 28/11/2020, 0:24
di Marta
Ciao @Gaiden!
Come sta Vyserion?
Gaiden ha scritto:
27/11/2020, 12:16
l'hygrophyla è ghiotta di potassio ho iniziato a integrare con NK
non così tanto come si creda, sai?
Gaiden ha scritto:
27/11/2020, 12:16
probabilmente anche il potassio
dubito fortemente, con una conducibilità di 700 credo sia il contrario.
Gaiden ha scritto:
27/11/2020, 12:16
130lt lordi
i netti li sai? Ci si regola sui netti..

Ricapitoliamo:
pH: ?
GH: ?
KH: ?
NO3-: 10-25
PO43-: 0
EC: 700 µS/cm

Hai uno storico delle fertilizzazioni?
Le venature della corymbosa fanno pensare al magnesio, ma le giovani foglie arricciate mi fanno pensare ad altro.

piante ferme e filamentose

Inviato: 04/12/2020, 11:25
di Gaiden
ok, scusate l'assenza.
storico fertilizzazioni no, uso lo scaper's green da oltre un anno. all'occorrenza integro un po' di ferro

ieri cambio d'acqua (20 litri abbondanti)

valori odierni
EC 475
pH 7
KH 6.5
GH 9
NO3- 10-25
PO43- 0

piante ferme e filamentose

Inviato: 04/12/2020, 11:54
di mmarco
Io non mi ricordo niente ma fosfati almeno a uno.
I nitrati guarda un po' se scendono, salgono o stanno fermi.
Ciao