Prima acidificazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Prima acidificazione

Messaggio di Morph » 27/11/2020, 16:29

Mi appresto a sperimentare per la prima vola in assoluto l'acidificazione della vasca. Ho già letto un pò, e mi sono stati dati consigli preziosi da @marko66 in un altra sezione. Ad ogni modo, ne approfitterei per chiedere direttamente qui una mano e alcuni chiarimenti sulle questione (la sezione pleco non era la più adatta x_x )

Riassumo:

- Vasca avviata il 19-22 ottobre
- Fatta la maturazione
- Fatti due cambi d'acqua al 50% con osmosi
- Scomparse le alghe

sembra tutto pronto, eccetto le piante che stentano (dovrò iniziare anche il PMDD) ed il pH. I valori attuali sono:

GH: 5
KH: 4
pH: 8
NO2-: 0
NO3-: 0
EC: 460 µS/cm

Veniamo al nocciolo della questione. LA vasca è amazzonica: ospiterà P. scalare Manacapuru, Cardinali, Petitelle, ed il pleco L114. Dovrei quindi scendere più di un punto di pH. Forse l'ideale sarebbe KH 3 e pH 6.5 o 6.6? Ho già la torba e i sacchettini traspiranti. La metterei direttamente in vasca per non toccare i filtri. Come dosaggio pensavo 1 gr per litro, quindi 200 gr.

i miei timori sono questi: non vorrei trovarmi a KH 1 (instabilità pH) o pH < 6 per non mettere a rischio i batteri del filtro (tenendomi mezzo punto di margine). Poichè farò cambi con sola acqua di osmosi e reintegrerò con i sali il GH e il KH, va bene partire così con questo dosaggio? altre raccomandazioni?

Infine un altra domanda: ho la mandata del filtro sotto il pelo dell'acqua per evitare il casino dell'effetto cascata (sono sensibile ai rumori la notte). Questo mi crea poco movimento d'acqua in vasca e, mi dicevano, i pleco vogliono acqua ben ossigenata. Io avrei un areatore, ma so che il pH lo fa salire.. ora, sarà il caso di metterlo comunque tanto la torba me lo fa scendere comunque ma almeno il pleco e forse anche i pesci ringraziano, oppure è proprio un controsenso e lascio stare?

grazie a chi risponderà

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Prima acidificazione

Messaggio di mmarco » 27/11/2020, 17:04

Ciao.
Se una (torba) lo fa scendere e l'altro (areatore) lo fa salire, si instaura un c _ _ _ _ o
:-?
Cosa pensare.....
:-bd pensare che nonostante tutti i nostri legittimi ed utili conti, abbiamo a che fare non con un fiume ma con un acquario.
Il tuo, di duecentoquaranta litri.
Quindi, io, per ora, considererei un solo elemento.
La torba.
Magari metà della dose e poi osserverei e testerei.
Tempi dilatati.....
Opinione mia che mi sono permesso di esprimere conscio che è solo un'opinione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Morph (27/11/2020, 17:11)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Prima acidificazione

Messaggio di Morph » 27/11/2020, 17:12

mmarco ha scritto:
27/11/2020, 17:04
Ciao.
Se una (torba) lo fa scendere e l'altro (areatore) lo fa salire, si instaura un c _ _ _ _ o
:-?
Cosa pensare.....
:-bd pensare che nonostante tutti i nostri legittimi ed utili conti, abbiamo a che fare non con un fiume ma con un acquario.
Il tuo, di duecentoquaranta litri.
Quindi, io, per ora, considererei un solo elemento.
La torba.
Magari metà della dose e poi osserverei e testerei.
Tempi dilatati.....
Opinione mia che mi sono permesso di esprimere conscio che è solo un'opinione.
tutte le opinioni sono ben accette e apprezzatissime :-bd

ormai però l'ho messa in vasca. 200 gr. L'ho sistemata dietro la radice sul fondo, con due pietre ai bordi per tenerla giù. Speriamo bene x_x

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
mmarco ha scritto:
27/11/2020, 17:04
Ciao.
Se una (torba) lo fa scendere e l'altro (areatore) lo fa salire, si instaura un c _ _ _ _ o
:-?
si, è un controsenso.. il ragionamento che ho fatto io era: se hai due forze contrarie, la risultante è la differenza fra le due.. quindi se l'areatore spingesse mezzo punto su e la torba un punto e mezzo giù, avrei avuto come risultato un punto giù di pH ma anche maggior movimento in vasca. Ma sono ragionamenti da principiante inesperto, sicuramente mi sbaglio anche.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Prima acidificazione

Messaggio di mmarco » 27/11/2020, 17:59

Morph ha scritto:
27/11/2020, 17:14
ormai però l'ho messa in vasca.
Hai fatto bene.
pH: spingi, tira, diventa un c _ _ _ _ o
IMHO che fa anche rima.
Cedo la parola.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Morph (27/11/2020, 18:08)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Prima acidificazione

Messaggio di Morph » 27/11/2020, 20:09

Va bene messa li dietro la radice?
20201127_195917.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Prima acidificazione

Messaggio di mmarco » 27/11/2020, 20:31

Certo e poi, a te piace?
Questo è fondamentale.
IMHO a costo di essere monotono.

Posted with AF APP

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Prima acidificazione

Messaggio di Morph » 27/11/2020, 20:40

mmarco ha scritto:
27/11/2020, 20:31
Certo e poi, a te piace?
Questo è fondamentale.
IMHO a costo di essere monotono.
no a dire la verità non mi fa impazzire avere un sacchetto in vasca.. ho cercato di mimetizzarlo il più possibile ma sto valutando di metterla nel filtro anche a costo di doverlo aprire ogni volta..
Ultima modifica di Morph il 27/11/2020, 20:54, modificato 2 volte in totale.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Prima acidificazione

Messaggio di mmarco » 27/11/2020, 20:43

x_x
Non avevo capito niente.

Aggiunto dopo 38 secondi:
Avevo capito se la radice va bene lì dietro....

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Io cercherei di metterla nel filtro....quoto.
In un punto che non ti obblighi a spostare i cannolicchi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Morph (27/11/2020, 20:45)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Prima acidificazione

Messaggio di mmarco » 27/11/2020, 20:49

:-?
Però, dove la infili?

Posted with AF APP

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Prima acidificazione

Messaggio di Morph » 27/11/2020, 20:50

mmarco ha scritto:
27/11/2020, 20:44
x_x
Non avevo capito niente.

Aggiunto dopo 38 secondi:
Avevo capito se la radice va bene lì dietro....
=))
eheim_professionel4_600_struttura.jpg
il problema di metterla nel filtro è questo: al posto delle spugne blu o bianca in alto non credo ci stia, sono spugne sottili quelle e il sacchetto è più spesso. Potrei recuperare un cestello dal basso, togliendo quegli affarini neri che sono più per filtrazione meccanica che altro. Gli metterei la torba al loro posto e lo metterei al primo slot in alto. Tanto avrei sempre il pre-filtro a fare il lavoro meccanico... ci sarebbe sempre però la spugna blu fra la torba e la vasca, non so se è un problema nel senso che ne riduce l'efficacia..al limite la tolgo..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Morph il 27/11/2020, 20:55, modificato 4 volte in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, Nathaniel, Twobob e 10 ospiti