Pagina 1 di 2
Carenza Polysperma
Inviato: 31/07/2015, 20:08
di ange871
Ciao a tutti, ho iniziato da un paio di settimane a fertilizzante con stick compo, rinverdente fiorand, magnesio e potassio home made come da guida. Ho riscontrato che la polisperma, allo stato attuale, presenta questo sintomo sulle foglie secondo voi che carenza ha?

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Carenza Polisperma
Inviato: 31/07/2015, 20:20
di cuttlebone
Intanto, raddrizza le foto.
Questo è un ricovero per anziani: la metà dei moderatori non riesce nemmeno più a fare torsioni del collo...[emoji6]
Potrebbe trattarsi di clorosi ferrica, visto che il ferro è proprio l'unico ingrediente che non hai introdotto.
Ma potrebbe anche trattarsi di fosforo insufficiente, o limitato nell'assimilazione da una carenza di azoto.
Hai fatto test di recente?
Re: Carenza Polisperma
Inviato: 31/07/2015, 20:57
di Jovy1985
Da quanto tempo quella polysperma è lì?
Re: Carenza Polisperma
Inviato: 31/07/2015, 22:47
di darioc
Io direi piuttosto potassio oppure fosforo perché i danni sono sulle foglie basse. In alternativa se è lì da poco può essere adattamento oppure può anche essere colpa del caldo.
Re: Carenza Polisperma
Inviato: 31/07/2015, 23:17
di Jovy1985
Io voto
darioc ha scritto: potassio....perché i danni sono sulle foglie basse.
darioc ha scritto:
se è lì da poco può essere adattamento oppure può anche essere colpa del caldo.

Re: Carenza Polysperma
Inviato: 31/07/2015, 23:53
di darioc
cuttlebone ha scritto:Questo è un ricovero per anziani: la metà dei moderatori non riesce nemmeno più a fare torsioni del collo...
Occhio che questo è solo il primo avvertimento...
La prossima volta...
Re: Carenza Polysperma
Inviato: 01/08/2015, 7:57
di ange871
Ok ragazzi ... Allora gli NO3- sono a circa 10mg/l mentre i PO43- mi rimangono attorno a 0,5mg/l. La temperatura in vasca e' di 29 C. Visto che gli stick della compo incrementano maggiormente l'azoto che faccio? Inserisco del fosforo Cifo liquido? Se sì che quantità? Grazie ancora ragazzi.
Re: Carenza Polysperma
Inviato: 01/08/2015, 8:46
di GiuseppeA
Ti ripeto la domanda già fata da altri..
Da quanto sta in vasca?
Per i PO43- portati sui 2mg/l. Per dosare il CIFO usa un contagocce perchè è molto concentrato.
Ne metti una 15 di gocce su 180l e dopo qualche ora misuri. Poi ripeti la misurazione nei giorni successivi e osserva il "consumo" che ha la tua vasca.
Mi racomando, non abituarti a dosaggi alti perchè una volta raggiunto un'equilibrio tra i dosaggi e il "cosumo" ne basteranno poche gocce.
Re: Carenza Polysperma
Inviato: 01/08/2015, 10:25
di darioc
GiuseppeA ha scritto:Mi racomando, non abituarti a dosaggi alti perchè una volta raggiunto un'equilibrio tra i dosaggi e il "cosumo" ne basteranno poche gocce.
Più che altro all'inizio potrebbe esserci un assorbimento da parte del fondo che poi cessa. Inoltre all'inizio devi arrivare a due mg/l, poi basterà un po meno perché devo solo mantenere il valore.
Io direi di provare a dosare il fosforo e vedere come la pianta reagisce. Se la pianta non ha fosforo a sufficienza non riesce ad assorbire il potassio. Comunque bisogna anche tenere conto del caldo e che forse è lui il colpevole.
Per quanto riguarda la conducibilità da quanto parti e a quanto sei?
Re: Carenza Polysperma
Inviato: 01/08/2015, 10:39
di GiuseppeA
darioc ha scritto:Più che altro all'inizio potrebbe esserci un assorbimento da parte del fondo che poi cessa.
Sicuramente...ma avendo fondo fertile non so quanto possa assorbire.