Tubo con 12 LED COB da 2W autocostruito, chiarimenti!
Inviato: 29/11/2020, 0:00
Ciao a tutti, lo scorso anno la mia vasca vecchia è rimasta al buio, a causa del reattore elettronico che si è bruciato, quindi dopo averlo riparato ho pensato di autocostruirmi due tubi LED di dimensioni idonee, nonostante il mio acquario nascesse con un tubo T8 nel corso dogli anni era diventato 2x45W T5 Dennerle Special Plant.
Dopo aver reperito tutti i materiali in Cina, ho assemblato il tutto, per ogni tubo LED ho usato 12 LED da 2W COB con diverso spettro, cercando di creare il giusto equilibrio, tutti collegati in parallelo per fornire la stessa tensione, alimentati da un trasformatore switching da 20A 12V.
In un primo momento ho usato le barre nude e crude, dopo qualche settimana l'umidità si è fatta sentire quindi ho cercato una soluzione, inserendo le barre all'interno di un tubo in plexiglas successivamente ho chiuso i fori laterali con dei tappi delle bottiglie del vino.
Ho monitorato la temperatura durante il funzionamento e non ho riscontrato temperature particolarmente elevate, quindi oltre al dissipatore non ho usto ventole o altro.
I LED che ho usato per ogni tubo:
4 fitostimolanti;
4 bianco caldo;
4 bianco freddo
Nelle foto si vede la differenza di colore perchè i tubi erano a filo d'acqua e non essendoci un bordo nero perimetrale esterno all'acquario creava quel effetto di colore.
In teoria entrambi i tubi erogano 5280 lumen, considerando 100 litri d'acqua sto a 50 lumen litro quindi abbondanti ma lontani dai 7600 dei tubi neon Dennerle.
Andando al dunque ho usato questi tubi LED per diverse settimane ma nonostante l'abbondante illuminazione non ho riscontrato miglioramenti nella crescita delle piante anzi erano come bloccate, quindi ho riattivato i neon Dennerle Special Plant anche perché il consumo non è che si era ridotto tanto tra 50W dei LED e 90W dei neon stiamo li.
Adesso sono passato a Rio 180 quindi stavo pensando di utilizzare questi tubi LED per creare almeno un effetto alba tramonto in abbinamento ai tubi neon Dennerle, pensavo di modificare i collegamenti dividendoli per colore e gestirli tramite una centralina TC421.
Le idee sono un pò confuse ma forse insieme riusciremo a trovare una soluzione.
Ho qualche foto del mio lavoro, magari può essere di spunto a qualcuno.
Grazie
Dopo aver reperito tutti i materiali in Cina, ho assemblato il tutto, per ogni tubo LED ho usato 12 LED da 2W COB con diverso spettro, cercando di creare il giusto equilibrio, tutti collegati in parallelo per fornire la stessa tensione, alimentati da un trasformatore switching da 20A 12V.
In un primo momento ho usato le barre nude e crude, dopo qualche settimana l'umidità si è fatta sentire quindi ho cercato una soluzione, inserendo le barre all'interno di un tubo in plexiglas successivamente ho chiuso i fori laterali con dei tappi delle bottiglie del vino.
Ho monitorato la temperatura durante il funzionamento e non ho riscontrato temperature particolarmente elevate, quindi oltre al dissipatore non ho usto ventole o altro.
I LED che ho usato per ogni tubo:
4 fitostimolanti;
4 bianco caldo;
4 bianco freddo
Nelle foto si vede la differenza di colore perchè i tubi erano a filo d'acqua e non essendoci un bordo nero perimetrale esterno all'acquario creava quel effetto di colore.
In teoria entrambi i tubi erogano 5280 lumen, considerando 100 litri d'acqua sto a 50 lumen litro quindi abbondanti ma lontani dai 7600 dei tubi neon Dennerle.
Andando al dunque ho usato questi tubi LED per diverse settimane ma nonostante l'abbondante illuminazione non ho riscontrato miglioramenti nella crescita delle piante anzi erano come bloccate, quindi ho riattivato i neon Dennerle Special Plant anche perché il consumo non è che si era ridotto tanto tra 50W dei LED e 90W dei neon stiamo li.
Adesso sono passato a Rio 180 quindi stavo pensando di utilizzare questi tubi LED per creare almeno un effetto alba tramonto in abbinamento ai tubi neon Dennerle, pensavo di modificare i collegamenti dividendoli per colore e gestirli tramite una centralina TC421.
Le idee sono un pò confuse ma forse insieme riusciremo a trovare una soluzione.
Ho qualche foto del mio lavoro, magari può essere di spunto a qualcuno.
Grazie