Silicati e fosfati
Inviato: 29/11/2020, 9:34
Ciao a tutti, ho un “problemino”.
Da una settimana a questa parte mi son ritrovato la vasca con la nebbia. Subito mi son detto “ci sta, è novembre e in veneto è normale”.
Comunque a parte gli scherzi... iniziato tutto una settimana e mezza fa con la nebbia bianca. Tutto abbastanza stabile fino a domenica dove ho fatto un cambio d’acqua. Circa 60 litri su 240lordi.
Da martedì il disastro. La nebbia da bianca è diventata verde.
Quindi da batteri ( in teoria ) è passata ad alghe. Ho anche cambiato una spugna fina e una grossa.
Ieri sera ho misurato con i testivari valori e ho trovato quanto segue:
pH 7
GH 5
KH 2
NH4 <0,05
NO2- <0,01
NO3- tra 1 e 3 mg/lt
PO43- 1,8mg/lt reagente a fondo scala colore
Fe 0
Cu 0
SiO2 tra 3 e 6
SiO2 < 0,1 acqua di osmosi che faccio a casa
Ora....
1) se fino a 2 settimane fa dovevo aggiungere fosfati altrimenti le piante si bloccavano, come è possibile che adesso ne ho a tonnellate?
2) i silicati da dove escono se l’acqua di osmosi è a posto e visto l’equilibrio che c’era in vasca ho solo rabboccato l’evaporazione?
3) come procedere? Cambi acqua, resine anti silicati, fertilizzazione per far mangiare i fosfati alle piante, aggiunta di batteri?
Grazie in anticipo.
Da una settimana a questa parte mi son ritrovato la vasca con la nebbia. Subito mi son detto “ci sta, è novembre e in veneto è normale”.
Comunque a parte gli scherzi... iniziato tutto una settimana e mezza fa con la nebbia bianca. Tutto abbastanza stabile fino a domenica dove ho fatto un cambio d’acqua. Circa 60 litri su 240lordi.
Da martedì il disastro. La nebbia da bianca è diventata verde.
Quindi da batteri ( in teoria ) è passata ad alghe. Ho anche cambiato una spugna fina e una grossa.
Ieri sera ho misurato con i testivari valori e ho trovato quanto segue:
pH 7
GH 5
KH 2
NH4 <0,05
NO2- <0,01
NO3- tra 1 e 3 mg/lt
PO43- 1,8mg/lt reagente a fondo scala colore
Fe 0
Cu 0
SiO2 tra 3 e 6
SiO2 < 0,1 acqua di osmosi che faccio a casa
Ora....
1) se fino a 2 settimane fa dovevo aggiungere fosfati altrimenti le piante si bloccavano, come è possibile che adesso ne ho a tonnellate?
2) i silicati da dove escono se l’acqua di osmosi è a posto e visto l’equilibrio che c’era in vasca ho solo rabboccato l’evaporazione?
3) come procedere? Cambi acqua, resine anti silicati, fertilizzazione per far mangiare i fosfati alle piante, aggiunta di batteri?
Grazie in anticipo.