Pagina 1 di 3

Silicati e fosfati

Inviato: 29/11/2020, 9:34
di SimonePeretto
Ciao a tutti, ho un “problemino”.
Da una settimana a questa parte mi son ritrovato la vasca con la nebbia. Subito mi son detto “ci sta, è novembre e in veneto è normale”.

Comunque a parte gli scherzi... iniziato tutto una settimana e mezza fa con la nebbia bianca. Tutto abbastanza stabile fino a domenica dove ho fatto un cambio d’acqua. Circa 60 litri su 240lordi.

Da martedì il disastro. La nebbia da bianca è diventata verde.
Quindi da batteri ( in teoria ) è passata ad alghe. Ho anche cambiato una spugna fina e una grossa.

Ieri sera ho misurato con i testivari valori e ho trovato quanto segue:

pH 7
GH 5
KH 2
NH4 <0,05
NO2- <0,01
NO3- tra 1 e 3 mg/lt
PO43- 1,8mg/lt reagente a fondo scala colore
Fe 0
Cu 0
SiO2 tra 3 e 6
SiO2 < 0,1 acqua di osmosi che faccio a casa

Ora....
1) se fino a 2 settimane fa dovevo aggiungere fosfati altrimenti le piante si bloccavano, come è possibile che adesso ne ho a tonnellate?
2) i silicati da dove escono se l’acqua di osmosi è a posto e visto l’equilibrio che c’era in vasca ho solo rabboccato l’evaporazione?
3) come procedere? Cambi acqua, resine anti silicati, fertilizzazione per far mangiare i fosfati alle piante, aggiunta di batteri?

Grazie in anticipo.

Silicati e fosfati

Inviato: 29/11/2020, 10:33
di cicerchia80
Intanto foto
Hai messo carbone, o qualche resina?

Silicati e fosfati

Inviato: 29/11/2020, 11:09
di SimonePeretto
Al momento mi sono stoppato perchè non vorrei fare peggio.

Non ho aggiunto resine o altro.

Ho solo cambiato due spugne, fatto il cambio d’acqua e aggiunto un filetto di batteri della seachem

Silicati e fosfati

Inviato: 29/11/2020, 19:06
di cicerchia80
Sono Volvox, batteri e company, ci entrano poco :-??

Legni che stanno marcendo non ne vedo
Come ci sono arrivati quei fosfati a quel valore?
:-?
Che hai nel filtro?

Silicati e fosfati

Inviato: 29/11/2020, 19:53
di SimonePeretto
@cicerchia80 non ne ho idea. Pesci vivi. Quelli che son morti son stati mangiati dalle planorbarius. Ma ancora un mese e mezzo fa.

Fertilizzazione ne faccio poca. Cibo dó sempre lo stesso. E ci son talmente tante piante che devo aggiungere sia nitrati che fosfati.

Puó essere che sia perche ho sradicato la sagittaria perche mi stava invadendo e ho mosso il fondo? Ma questo intorbidimento dell’acqua era gia in atto.

Quello che piu mi turba son i silicati....

Silicati e fosfati

Inviato: 29/11/2020, 20:25
di Wildy
SimonePeretto ha scritto:
29/11/2020, 11:09
aggiunto un filetto di batteri della seachem
Perchè?

Silicati e fosfati

Inviato: 29/11/2020, 20:43
di aragorn
strano seguo

Silicati e fosfati

Inviato: 29/11/2020, 20:47
di Wildy
SimonePeretto ha scritto:
29/11/2020, 11:09
Ho solo cambiato due spugne
hai distrutto tutti i batteri però è strano con tutte quelle piante non avresti dovuto avere problemi

Silicati e fosfati

Inviato: 29/11/2020, 20:50
di cicerchia80
SimonePeretto ha scritto:
29/11/2020, 19:53
Puó essere che sia perche ho sradicato la sagittaria perche mi stava invadendo e ho mosso il fondo?
Si

Per i silicati, proprio non ne ho idea

Silicati e fosfati

Inviato: 29/11/2020, 21:07
di SimonePeretto
@Wildy le spugne le ho cambiate dopo che il problema si è presentato. In ogni caso ho lasciato i Cirax e altre due spugne. Poi i batteri saranno anche in giro per la vasca.

I batteri li ho aggiunti perchè ogni tanto inserisco per dare un pó di giro alla popolazione batterica. Perche leggevo che dopo un pó si indeboliscono.

@cicerchia80 il fenomeno era gia iniziato prima dello sradicamento. Cosa che avevo gia fatto con altre piante e non era successo nulla.

Quindi le mie domande sono:
1) come procedere per risolvere?
2) i pesci sembrano vispi, possono avere problemi?