Pagina 1 di 1

Hygrophyla polysperma galleggiante

Inviato: 29/11/2020, 14:40
di Metzli
Buona :)
Magari già lo sapete, magari no, magari è una cosa da non fare o magari nessuno l'aveva fatta... Insomma, solo per conoscenza :)
Stelo della suddetta pianta lasciato crescere galleggiante, dopo un mesetto
Dall'alto
IMG_20201129_140259_709796840832245705.jpg
Radici
IMG_20201129_140405_8653683374620022857.jpg
IMG_20201129_140411_1185182078524505625.jpg
Da sottocoperta
IMG_20201129_140428_8500827181485059284.jpg
IMG_20201129_140456_7613395014872514918.jpg
Le foto fanno ca..re, ne sono conscio, spero si riesca a capire..
Non mi sembra male come risultato, credo che le sue proprietà, in questa modalità di crescita, si esprimano al meglio, tra disponibilità di CO2, luce..
Ciao ciao :-h

Hygrophyla polysperma galleggiante

Inviato: 29/11/2020, 20:08
di Matty
Metzli ha scritto:
29/11/2020, 14:40
tra disponibilità di CO2, luce..
Esatto :-bd

Hygrophyla polysperma galleggiante

Inviato: 29/11/2020, 20:10
di bitless
bella! mi piace un sacco :-bd

Hygrophyla polysperma galleggiante

Inviato: 29/11/2020, 20:18
di aragorn
se la lascia ancora qualche tempo troverà il fondo e si tirerà giù :)) :))

Hygrophyla polysperma galleggiante

Inviato: 29/11/2020, 21:00
di Metzli
bitless ha scritto:
29/11/2020, 20:10
bella! mi piace un sacco
:)
aragorn ha scritto:
29/11/2020, 20:18
se la lascia ancora qualche tempo troverà il fondo e si tirerà giù
Effettivamente, le radici, credo tra un po' lo trovino il fondo :D
Ma continuerò a tenerla così, vediamo come si evolve :)

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Matty ha scritto:
29/11/2020, 20:08
Esatto
E lei gode O:-)