Pagina 1 di 2
Ludwigia bloccata e foglie bicolori
Inviato: 29/11/2020, 15:59
di Feiko99
Ciao a tutti, avevo notato da qualche giorno il cambio di colore delle foglie della ludwigia (inizialmente solo le foglie più in alto per poi arrivare fino alla base). Pensavo fosse dovuto alla luce (ma con 0,55 w/litro é possibile?

). Poi però ho notato che la pianta si é proprio bloccata, producendo solo piccolissime foglie e tutte ravvicinate fra loro senza che lo stelo cresca.
Sapete dirmi a cos'é dovuto tutto ciò? Utilizzo CO
2 e qualche pezzo di Stick compo sotto queste piante
Ludwigia bloccata e foglie bicolori
Inviato: 29/11/2020, 17:30
di Turlesh
Dico io ma sto entrando adesso nel mondo della fertilizzazione...mancanza di ferro e fosforo?...le altra piante come stanno?...comunque non basarti su quello che dico aspettiamo i più esperti

Ludwigia bloccata e foglie bicolori
Inviato: 29/11/2020, 18:56
di Marta
Feiko99 ha scritto: ↑29/11/2020, 15:59
Sapete dirmi a cos'é dovuto tutto ciò?
Vista così potrebbe essere una carenza di micro. Non vedo buchi
Cosa usi e ogni quando dai i micro?
Gli altri valori?
Nel fondo ha qualcosa?
Ludwigia bloccata e foglie bicolori
Inviato: 29/11/2020, 22:04
di Feiko99
Turlesh ha scritto: ↑29/11/2020, 17:30
mancanza di ferro e fosforo?
Eh anche io sto cominciando da poco con il pmdd, ma non riesco ancora a capire le carenze. Comunque i fosfati li ho sempre avuti alti a causa di una gestione non proprio corretta, il ferro l'ho aggiunto 5 giorni fa pensando potesse aiutare.
Marta ha scritto: ↑29/11/2020, 18:56
Gli altri valori?
Nel fondo ha qualcosa?
Scusami, pensavo si potessero vedere i valori che ho salvato ne "I miei acquari", comunque sono:
NO
3-: 25
PO
43-: 1,5
KH: 11
GH: 18
pH: 7.3
CO
2: 17mg/L
Come fondo ho un ghiaino inerte con degli stick npk Compo sotto alcune piante. I micro li ho messi ad inizio mese, ma credo di aver esagerato e sono comparse delle GDA e da allora non ne ho più inseriti per paura di fare danni
Ludwigia bloccata e foglie bicolori
Inviato: 29/11/2020, 22:40
di Turlesh
Feiko99 ha scritto: ↑29/11/2020, 22:04
KH: 11
GH: 18
Non sono troppo alti? nel mio ho KH 5 e GH 8
Forse è per questo che si sono bloccate
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
@
Feiko99 hai un fondo fertile sotto al ghiaino?
Ludwigia bloccata e foglie bicolori
Inviato: 29/11/2020, 22:49
di Feiko99
Turlesh ha scritto: ↑29/11/2020, 22:42
Non sono troppo alti?
Il GH si é alzato per il magnesio, il KH mi si é inspiegabilmente alzato da 9 a 11 (forse qualche fertilizzante?). Comunque se pensi che queste durezze sono eccessive e causano un blocco generale alle piante faccio qualche cambio.
Un'altra domanda, per acqua dura cosa si intende? Perché negli articoli leggo acqua dura e reputo erroneamente quei valori ottimali per le piante
Turlesh ha scritto: ↑29/11/2020, 22:42
hai un fondo fertile sotto al ghiaino?
Nono, solamente gli Stick Npk
Ludwigia bloccata e foglie bicolori
Inviato: 29/11/2020, 22:58
di Turlesh
Feiko99 ha scritto: ↑29/11/2020, 22:49
per acqua dura cosa si intende?
Ci sono degli articoli che trovi sul nostro portale basta che clicchi su cerca e scrivi GH e KH leggilo che se provo a spiegarti facciamo mattina

..
Feiko99 ha scritto: ↑29/11/2020, 22:49
forse qualche fertilizzante?)
Si molto probabilmente...secondo me è per quello che sono andate i blocco le piante...per fare i cambi usa acqua distillata quella per il ferro da stiro per capirci

così abbassi il GH e KH..e la conducibilità quanto è?
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
A ho letto proprio oggi un articolo che parla propio della tua Ludwigia cercalo che magari trovi altre info utili

Ludwigia bloccata e foglie bicolori
Inviato: 29/11/2020, 23:08
di Manu88
Che io sappia nel PMDD non c'è niente che alza il KH.
È più probabile invece che ci sia qualcosa che rilascia carboidrati e bicarbonati.
Ludwigia bloccata e foglie bicolori
Inviato: 30/11/2020, 0:38
di Turlesh
Manu88 ha scritto: ↑29/11/2020, 23:08
Che io sappia nel PMDD non c'è niente che alza il KH.
Penso che abbia messo dei fertilizzanti commerciali...o forse ho capito male io

Ludwigia bloccata e foglie bicolori
Inviato: 30/11/2020, 11:02
di Feiko99
Turlesh ha scritto: ↑29/11/2020, 23:00
Ci sono degli articoli che trovi sul nostro portale
Sisi li avevo letti, ma volevo capire se ci fosse un valore da cui si può dire che l'acqua é dura (un po' come il pH, dove c'è il 7 che delimita acqua acida da quella basica).
Turlesh ha scritto: ↑29/11/2020, 23:00
per fare i cambi usa acqua distillata quella per il ferro da stir
Grazie del consiglio, proverò a fare così e magari ad aggiungere un po' di micro per come mi avevano detto sopra.
Manu88 ha scritto: ↑29/11/2020, 23:08
È più probabile invece che ci sia qualcosa che rilascia carboidrati e bicarbonati.
La risposta ti sorprenderà, ma non ho niente in acquario, solo piante e un paio di radici di mangrovia (e qualche pesciolino ovviamente). Proprio per questo non mi spiego l'aumento del KH
Ah mi son dimenticato di dire che uso Pmdd per la fertilizzazione