Pagina 1 di 2
Euphyllia un po’ chiusa
Inviato: 29/11/2020, 19:33
di Bradcar
Ciao Ragazzi ,
@
AndreAgo @
scheccia @
giuseppe85
Ho questa euphyllia che da un po’ non riesce ad aprirsi completamente come prima ( prima era talmente estroflessa da coprire completamente lo scheletro calcareo) ; la vasca è quella nuova quindi ha luci nuove ed i valori sono
Salinità 35% Densità 1025
KH 8
pH 8,2
NO
2- 0
NO
3- <0,5
PO
43- 0,025
Ca 480
Mg 1360
Ho notato sul fusto calcareo delle formazioni che spero nelle foto si vedano bene e mi domandavo se il problema potessero essere loro ?
9CA3613D-9C85-439A-A090-E11907F3793E.jpeg
FCC0AD17-6051-41AF-84F6-24452B26CD40.jpeg
2F54B79A-6A6A-4AF6-A525-631987B1D47D.jpeg
Euphyllia un po’ chiusa
Inviato: 29/11/2020, 19:46
di AndreAgo
Da quanto è così? Vasca nuova avviata quando?
Non sembra particolarmente stressata, magari si deve ancora ambientare al cambiamento. I vermi tubicoli che si vedono non credo siano fastidio all'euphyllia. Eventualmente prova ad alimentarla direttamente per vedere se reagisce
Euphyllia un po’ chiusa
Inviato: 29/11/2020, 20:29
di Bradcar
AndreAgo ha scritto: ↑29/11/2020, 19:46
Da quanto è così? Vasca nuova avviata quando?
La vasca ha finito due mesi , la euphyllia è così da quando l’ho inserita 4/5 giorni fa
Euphyllia un po’ chiusa
Inviato: 29/11/2020, 20:51
di AndreAgo
Si dovrebbe riprendere bene, dagli tempo

Euphyllia un po’ chiusa
Inviato: 29/11/2020, 22:33
di giuseppe85
Bradcar ha scritto: ↑29/11/2020, 19:33
Ho notato sul fusto calcareo delle formazioni che spero nelle foto si vedano bene
Non ricordo il nome...ma sono urticanti...sono vermitidi che di notte rilasciano un filamento lungo per catturare particelle di cibo in sospensione...è una sorta di peste delle rocce...io l'avevo sulla duncana e non apriva più come prima ma poi a consiglio di un amico le ho staccate con un coltello e ha cominciato a riaprirsi...ovvio che gioca anche il cambio vasca e valori diversi...ma ti riporto la mia esperienza..domani ti dico il nome preciso...
Euphyllia un po’ chiusa
Inviato: 30/11/2020, 9:48
di AndreAgo
A me personalmente non hanno dato mai problemi
Euphyllia un po’ chiusa
Inviato: 13/03/2021, 14:34
di Bradcar
Aggiornamento , la situazione è migliorata ora è tornata al suo antico splendore
B888F1DE-5417-4A7D-8D75-6DB18BBEA026.jpeg
Euphyllia un po’ chiusa
Inviato: 13/03/2021, 16:06
di AndreAgo
Bradcar ha scritto: ↑13/03/2021, 14:34
Aggiornamento , la situazione è migliorata ora è tornata al suo antico splendore B888F1DE-5417-4A7D-8D75-6DB18BBEA026.jpeg
Ho avuto lo stesso problema ultimamente con le mie e ho risolto ingrassano un po di più la vasca
Euphyllia un po’ chiusa
Inviato: 13/03/2021, 21:21
di giuseppe85
AndreAgo ha scritto: ↑13/03/2021, 16:06
e ho risolto ingrassano un po di più la vasca
Avresti voglia di spiegarci come si "ingrassa" una vasca? Grazie in anticipo
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
La mia invece è tutta aperta ma un po sbiadita
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Bradcar ha scritto: ↑13/03/2021, 14:34
Aggiornamento , la situazione è migliorata ora è tornata al suo antico splendore B888F1DE-5417-4A7D-8D75-6DB18BBEA026.jpeg
È magnifica!

Euphyllia un po’ chiusa
Inviato: 14/03/2021, 7:37
di AndreAgo
@
giuseppe85 ingrassare nel senso aumentare l'organico in vasca. Acqua troppo magra potrebbe compromettere l'estroflessione dei polipi. Alla tua invece arriva troppa luce schiarendola?