Pagina 1 di 2

Volvox e BBA

Inviato: 30/11/2020, 8:30
di SimonePeretto
Ciao, avevo aperto un topic in chimica. Ma avendo capito che sono Volvox lo ripropongo qui.

viewtopic.php?p=1306353#p1306353

Aggiungo che ci sono anche alcune BBA nelle rocce ma non mi danno particolarmente fastidio. L’unica cosa sono i silicati alle stelle ma al momento nessuno sa ipotizzare da dove vengano.

Al momento il problema principale sono le Volvox.

So che qualche buon’anima mi aiuterà! ^:)^
Grazie mille in anticipo

Volvox e BBA

Inviato: 30/11/2020, 9:41
di Andcost
Ciao, puoi mettere anche qui qualche foto i valori e il tipo di illuminazione?

Volvox e BBA

Inviato: 30/11/2020, 13:29
di SimonePeretto
@Andcost Copio il post che faccio prima :D

Ciao a tutti, ho un “problemino”.
Da una settimana a questa parte mi son ritrovato la vasca con la nebbia. Subito mi son detto “ci sta, è novembre e in veneto è normale”.

Comunque a parte gli scherzi... iniziato tutto una settimana e mezza fa con la nebbia bianca. Tutto abbastanza stabile fino a domenica dove ho fatto un cambio d’acqua. Circa 60 litri su 240lordi.

Da martedì il disastro. La nebbia da bianca è diventata verde.
Quindi da batteri ( in teoria ) è passata ad alghe. Ho anche cambiato una spugna fina e una grossa.

Ieri sera ho misurato con i testivari valori e ho trovato quanto segue:

pH 7
GH 5
KH 2
NH4 <0,05
NO2- <0,01
NO3- tra 1 e 3 mg/lt
PO43- 1,8mg/lt reagente a fondo scala colore
Fe 0
Cu 0
SiO2 tra 3 e 6
SiO2 < 0,1 acqua di osmosi che faccio a casa

Ora....
1) se fino a 2 settimane fa dovevo aggiungere fosfati altrimenti le piante si bloccavano, come è possibile che adesso ne ho a tonnellate?
2) i silicati da dove escono se l’acqua di osmosi è a posto e visto l’equilibrio che c’era in vasca ho solo rabboccato l’evaporazione?
3) come procedere? Cambi acqua, resine anti silicati, fertilizzazione per far mangiare i fosfati alle piante, aggiunta di batteri?

Illuminazione LED originale juwel 240. In descrizione profilo c’e scritto. Non mi ricordo di preciso.

Unica cosa “strana” che ho fatto è stata quella di sradicare la sagittaria perche mi stava invadendo tutto. Cosa gia fatta altre volte senza conseguenze. In ogni caso la nebbia era gia iniziata. Solo che inizialmente sembrava bianca e non verde.
Non ho ancora occhio per ste cose. E speravo di non doverlo fare 8-|

Volvox e BBA

Inviato: 30/11/2020, 15:54
di Andcost
SimonePeretto ha scritto:
30/11/2020, 13:29
se fino a 2 settimane fa dovevo aggiungere fosfati altrimenti le piante si bloccavano, come è possibile che adesso ne ho a tonnellate?
Il fondo? Da cosa è costituito?
SimonePeretto ha scritto:
30/11/2020, 13:29
silicati da dove escono se l’acqua di osmosi è a posto e visto l’equilibrio che c’era in vasca ho solo rabboccato l’evaporazione?
Come sopra
SimonePeretto ha scritto:
30/11/2020, 13:29
come procedere?
Per ora lascia così, nel caso si cambia l'acqua
È evidente che hai delle belle alghe unicellulari. Ora ti avviso da subito l'unica strada certa è la lampada uvc. Però possiamo provare il buio e dei cambi d'acqua. Hai il filtro?

Volvox e BBA

Inviato: 30/11/2020, 16:13
di SimonePeretto
@Andcost il fondo è il Sansibar White e basta come da consiglio datomi nel post sull’allestimento.

Filtro presente, interno originale juwel. Nell’ordine dal basso: due spugne grana fine, cirax, due spugne grana grossa, lana.

Cambi acqua: quanta e quanto spesso?
Buio: per quanto tempo? Devo coprire l’acquario?

La lampada non è un problema da prendere.

Volvox e BBA

Inviato: 30/11/2020, 16:46
di Andcost
SimonePeretto ha scritto:
30/11/2020, 16:13
La lampada non è un problema da prendere.
Allora decidi, vuoi provare il buio i cambi ecc? O usare direttamente la lampada?
Nel caso del buio, inizia con un cambio del 30% poi copri l'acquario in modo che non passi luce. Al terzo giorno di nuovo 30% e ricopri
Al sesto e ultimo giorno di nuovo 30%
Compra del cotone idrofilo e mettilo prima della lana di perlon. Il cotone lo devi cambiare tutti i giorni

Volvox e BBA

Inviato: 30/11/2020, 16:56
di SimonePeretto
@Andcost ok, inizio da stasera!

Tu hai qualche idea sul motivo dell’aumento dei silicati. Apparentemente senza un motivo? Quelli fanno crescere le BBA, giusto?

Volvox e BBA

Inviato: 30/11/2020, 17:10
di Andcost
SimonePeretto ha scritto:
30/11/2020, 16:56
Tu hai qualche idea sul motivo dell’aumento dei silicati.
No, magari qualche roccia :-??
SimonePeretto ha scritto:
30/11/2020, 16:56
fanno crescere le BBA, giusto?
No, le diatomee. Innocue

Volvox e BBA

Inviato: 30/11/2020, 19:03
di SimonePeretto
@Andcost roccia lavica. Che dovrebbe essere inerte... ~x(

Volvox e BBA

Inviato: 30/11/2020, 19:38
di Andcost
SimonePeretto ha scritto:
30/11/2020, 19:03
@Andcost roccia lavica. Che dovrebbe essere inerte... ~x(
Eh, allora alzo le mani. Non lo so :-??