Pagina 1 di 3
info endler/guppy
Inviato: 30/11/2020, 11:11
di matrix5
Buongiorno a tutti,
non sono neofita ma ho lasciato il mondo degli acquari per un periodo.. non avevo mai preso in considerazione questi pesci ma ora per la vasca da 140lt vorrei qualcosa di semplice, esteticamente appagante con pesci abb piccoli, vivaci e colorati ma soprattutto semplici! Il mio dubbio è che li ho sempre visti consigliare per acque piuttosto dure mentre la mia ha GH=9, KH=4.5 infatti con un po' di co2 ci ho sempre fatto tranquillamente asiatici e amazzonici.. secondo voi riesco a portarla ai valori desiderati senza troppa fatica? non vorrei rinunciare magari in futuro a piante un po' esigenti visto che sono già attrezzata per fertilizzazione e luci..
info endler/guppy
Inviato: 30/11/2020, 11:13
di mmarco
Per il KH ruba con autorizzazione due gusci di uovo e compra pagando osso di seppia insipido totale.
Cedo parola.
Ciao
Aggiunto dopo 16 minuti 23 secondi:
Poi una pietra gratis ma calcarea.
Aggiunto dopo 29 secondi:
Insomma, non dovrebbe essere un problema.
info endler/guppy
Inviato: 30/11/2020, 12:22
di matrix5
mmarco ha scritto: ↑30/11/2020, 11:30
Per il KH ruba con autorizzazione due gusci di uovo e compra pagando osso di seppia insipido totale.
Cedo parola.
Ciao
beh per quello ho le galline direi che il guscio non è un problema
a parte gli scherzi ok con osso di seppia o simili lo tengo su.. a quanto devo portarlo? dovrò poi buttarci kg di CO
2 per le piante? visto che è ancora tutto in valutazione cercavo di capire cosa mi convenga fare..
info endler/guppy
Inviato: 30/11/2020, 12:46
di mmarco
matrix5 ha scritto: ↑30/11/2020, 12:22
beh per quello ho le galline direi che il guscio non è un problema
Prendi un osso e un uovo e butta nel filtro.
In pratica, usa la mia tecnica brevettata ed infallibile.
Sì intitola: andare per tentativi.
Solo una cosa non fare: troppi calcoli.
Calcola sì, ma non troppo.
Ciao
P.S.
Le mie galline fanno ancora uova nonostante il freddo....si fa per dire.
Oggi io ho fatto la frittata.
Il sacchetto che conteneva le uova aveva un buco.
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
matrix5 ha scritto: ↑30/11/2020, 12:22
CO
2 per le piante?
Io vado al risparmio.
CO
2 prendono (le piante) quella che gli dò.
Meno di una bolla al secondo.
Inizia, osserva, testa e se serve modifica.
info endler/guppy
Inviato: 30/11/2020, 12:57
di matrix5
mmarco ha scritto: ↑30/11/2020, 12:48
matrix5 ha scritto: ↑30/11/2020, 12:22
beh per quello ho le galline direi che il guscio non è un problema
Prendi un osso e un uovo e butta nel filtro.
In pratica, usa la mia tecnica brevettata ed infallibile.
Sì intitola: andare per tentativi.
Solo una cosa non fare: troppi calcoli.
Calcola sì, ma non troppo.
Ciao
P.S.
Le mie galline fanno ancora uova nonostante il freddo....si fa per dire.
Oggi io ho fatto la frittata.
Il sacchetto che conteneva le uova aveva un buco.
calcoli? io ormai cambiavo acqua per anni e la controllavo ogni 6 mesi altro che calcoli
mmarco ha scritto: ↑30/11/2020, 12:48
Io vado al risparmio.
CO
2 prendono (le piante) quella che gli dò.
Meno di una bolla al secondo.
Inizia, osserva, testa e se serve modifica.
ho sempre avuto una passione per rosse e prati.. quindi la CO
2 è fondamentale.. è il principale motivo per cui sono indecisa se provare con questi pesci o rimanere sugli asiatici..
info endler/guppy
Inviato: 30/11/2020, 13:02
di mmarco
matrix5 ha scritto: ↑30/11/2020, 12:57
calcoli? io ormai cambiavo acqua per anni e la controllavo ogni 6 mesi altro che calcoli
Allora magari cerca di essere un po' meno tirchio.
Io i tirchi non li capisco.
CO
2.....se parli di piante esigenti allora mi sa che il discorso cambia.
Dovrai dare più CO
2 ma penso che con uova e ossa, riuscirai a conciliare pH e apporto di CO
2.
Aggiunto dopo 37 secondi:
Tirchia.....intesa come tendenza al risparmio.

scusa.
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Un monospecifico di Kubotay?
Io le nomino spesso.....
Quindi un acquario dedicato alle piante, con uno spettacolo di pesci.
info endler/guppy
Inviato: 30/11/2020, 13:23
di matrix5
mmarco ha scritto: ↑30/11/2020, 13:05
matrix5 ha scritto: ↑30/11/2020, 12:57
calcoli? io ormai cambiavo acqua per anni e la controllavo ogni 6 mesi altro che calcoli
Allora magari cerca di essere un po' meno tirchio.
Io i tirchi non li capisco.
CO
2.....se parli di piante esigenti allora mi sa che il discorso cambia.
Dovrai dare più CO
2 ma penso che con uova e ossa, riuscirai a conciliare pH e apporto di CO
2.
Aggiunto dopo 37 secondi:
Tirchia.....intesa come tendenza al risparmio.

scusa.
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Un monospecifico di Kubotay?
Io le nomino spesso.....
Quindi un acquario dedicato alle piante, con uno spettacolo di pesci.
sì è che proprio perchè non sono una che poi ci sta dietro a controllare i valori non vorrei ritrovarmi in difficoltà.. Kubotay bocciati eheheh non mi sono mai piaciuti molto.. ho avuto nel tempo boraras, le classiche rasbora, i danio margaritatus, gli erythomicron, i puntius titteya.. volevo cambiare un po'.. ricordo che qualcuno teneva gli endler con i P. pulcher qui sul forum per quello mi eran venuti in mente loro, speravo di non dover apportare troppe modifiche alla mia acqua.. ma mi sa che è meglio se torno su qualcosa di più compatibile..
info endler/guppy
Inviato: 30/11/2020, 13:35
di mmarco
Perché?
A quanto ne so, sono pesci abbastanza semplici.
Parlo dei Guppy selvatici.
Non so.....
Sopra a tutto ci sta il tuo gusto.
Se però vuoi un acquario un poco meno impegnativo io andrei su monospecifico ma è un discorso, quello che ho appena scritto che vale per quello che vale.
In acquario, non c'è nulla di certo.
Pensa però (se posso) a questo:
un acquario di piante con pesci e non un acquario di pesci con piante.
Ciao
info endler/guppy
Inviato: 30/11/2020, 15:06
di matrix5
mmarco ha scritto: ↑30/11/2020, 13:35
Perché?
A quanto ne so, sono pesci abbastanza semplici.
Parlo dei Guppy selvatici.
Non so.....
Sopra a tutto ci sta il tuo gusto.
Se però vuoi un acquario un poco meno impegnativo io andrei su monospecifico ma è un discorso, quello che ho appena scritto che vale per quello che vale.
In acquario, non c'è nulla di certo.
Pensa però (se posso) a questo:
un acquario di piante con pesci e non un acquario di pesci con piante.
Ciao
si io ho sempre avuto più piante che pesci.. infatti integravo col badile in certi momenti.. sono tra quelli che all'epoca metteva i granuli di NK direttamente in vasca invece di scioglierli in bottiglia e dosarli
mi sa che però pensando un po' ai valori tornerò a un vecchio amore che avevo in un acquario piccolo e avevo riprodotto.. i margaritatus.. stavano bene nella mia acqua senza bisogno di modifiche particolari e son belli e colorati, hanno la pecca di essere costosi per un 140 lt ma magari riesco a riprodurli di nuovo..
Grazie per i consigli e per avermi risposto circa i valori!
info endler/guppy
Inviato: 30/11/2020, 15:09
di mmarco
matrix5 ha scritto: ↑30/11/2020, 15:06
metteva i granuli di NK direttamente in vasca invece
Anche io.
I Margaritatus per me, sono semplicemente stupendi.
Ovviamente, non li ho mai considerati per la pecunia.
Per il resto, ci mancherebbe, non ho detto praticamente nulla.
E ovviamente, dicendo "tirchia", scherzavo.
Ciao