NO3- che non scendono!
Inviato: 30/11/2020, 23:57
Ciao a tutti, apro qui un nuovo tipici perché credo sia più corretto.
Ho un problema con gli NO3- nella mia vasca non riesco a farli scendere, stanno fissi a 50mg/l
Circa 20 giorni fa ho riallestito una nuova vasca Rio 180 passando tutti i materiali piante, fondo ghiaia ambra e fondo feritile di 15 anni fa, e cannolicchi del filtro da un vecchio acquario con 15 anni alle spalle, stupidamente prima di smontare la vecchia vasca non ho effettuato nessun test, comunque anche in quella vasca ho sempre avuto gli NO3- altri.
Comunque attualmente ho un Rio 180 con 7 petitella, 5 rasbora, 7 ancistrus, 1 corydoras, piante cabomba, ceratophillum demersum, criptocorine varie, tante Anubias, lemma minor, e qualche altra pianta che non ricordo il nome.
Dall'avvio non ho mai fertilizzato, comunque le piante crescono bene, ovviamente ho un impianto di CO2 sempre attivo a circa 40 bolle al minuto, illuminazione 2 x T5 neon dennerle special plant.
Sin da subito ho fatto i test ma gli NO3- risultano sempre alti, anche dopo due cambi d'acqua osmosi da 30 litri.
I valori misurati sono i seguenti:
Avvio
NO2- 0,0 - NO3- 50 - pH 6.5 - KH 4 - GH 11 - nh4/3 0,0 - cu 0,0
24.11.2020
NO2- 0,0 - NO3- 50 - pH 6.5 - KH 4 - GH 11 - nh4/3 0,0 - cu 0,0 - PO43- 1,0 mg/l conducibilità 597
25.11.2020 dopo un cambio di 30 litri
NO2- 0,0 - NO3- 40 - pH 6.6 - KH 3 - GH 9 - nh4/3 0,0 - conducente 546
30.11.2020
NO2- 0,0 - NO3- 50 - pH 6.6 - KH 3 - GH 9 - nh4/3 0,0 - PO43- 0,5
Conducibilità 525
Da cosa può dipendere secondo voi?
Per dare l'idea la vasca attuale è questa...
Ho un problema con gli NO3- nella mia vasca non riesco a farli scendere, stanno fissi a 50mg/l
Circa 20 giorni fa ho riallestito una nuova vasca Rio 180 passando tutti i materiali piante, fondo ghiaia ambra e fondo feritile di 15 anni fa, e cannolicchi del filtro da un vecchio acquario con 15 anni alle spalle, stupidamente prima di smontare la vecchia vasca non ho effettuato nessun test, comunque anche in quella vasca ho sempre avuto gli NO3- altri.
Comunque attualmente ho un Rio 180 con 7 petitella, 5 rasbora, 7 ancistrus, 1 corydoras, piante cabomba, ceratophillum demersum, criptocorine varie, tante Anubias, lemma minor, e qualche altra pianta che non ricordo il nome.
Dall'avvio non ho mai fertilizzato, comunque le piante crescono bene, ovviamente ho un impianto di CO2 sempre attivo a circa 40 bolle al minuto, illuminazione 2 x T5 neon dennerle special plant.
Sin da subito ho fatto i test ma gli NO3- risultano sempre alti, anche dopo due cambi d'acqua osmosi da 30 litri.
I valori misurati sono i seguenti:
Avvio
NO2- 0,0 - NO3- 50 - pH 6.5 - KH 4 - GH 11 - nh4/3 0,0 - cu 0,0
24.11.2020
NO2- 0,0 - NO3- 50 - pH 6.5 - KH 4 - GH 11 - nh4/3 0,0 - cu 0,0 - PO43- 1,0 mg/l conducibilità 597
25.11.2020 dopo un cambio di 30 litri
NO2- 0,0 - NO3- 40 - pH 6.6 - KH 3 - GH 9 - nh4/3 0,0 - conducente 546
30.11.2020
NO2- 0,0 - NO3- 50 - pH 6.6 - KH 3 - GH 9 - nh4/3 0,0 - PO43- 0,5
Conducibilità 525
Da cosa può dipendere secondo voi?
Per dare l'idea la vasca attuale è questa...