Pagina 1 di 18
Allestimento cubetto 35cm
Inviato: 01/12/2020, 10:30
di Sass90
@
roby70 come da accordi eccomi di qua.
Ciao a tutti. Mi appresto ad allestire un cubetto 30x30x35cm, farei l'ordine per il weekend quindi mi metto avanti e vi chiedo se potete aiutarmi per capire come dovrei procedere.
Innanzitutto la
fauna che vorrei inserirci:
Caridina Red Sakura, planorbarius red e una coppia o massimo un trio di medaka.
Adesso visto gli ospiti e il litraggio dite che un senza filtro è fattibile o è troppo ostico per un principiante?
Le
piante che vorrei inserire sono le seguenti(ho cercato di scegliere le piu semplici visto che non ho per niente il pollice verde):
- Pistia stratiotes e limnobium leavigatum come galleggianti; najas, anubias nana e java moss sommerse; pothos in emersione.
Va bene o apportereste modifiche?
Questi sono i valori della mia acqua:
pH 7,5
Bicarbonati 232
Ammonio 0,02
Calcio 77
Residuolib. 0,2
Cloruro 27
Conduttivita 558
Durezz 26
Manganese < 5
Nitrato 4
Nitriti < 0,02
Potassio 2
Residuo fisso 378
Sodio 21
Solfato 51
Dai calcoli effettuati:
pH 7,5
GH 14,5
KH 10
Adesso, vedo che il sodio è un po alto, dite che posso fare meta rubinetto e meta demineralizzata oppure meglio usare acqua in bottiglia con valori gia aggiustati?
Per il fondo cosa mi consigliate? Le mie scelte ora ricadevano sul manado classico oppure il quarzo ceramizzato(3-4mm), avete consigli a riguardo magari qualcosa che aiuti la gestione senza filtro?
Allestimento cubetto 30cm
Inviato: 01/12/2020, 14:04
di BollaPaciuli
Sass90 ha scritto: ↑01/12/2020, 10:30
avete consigli a riguardo magari qualcosa che aiuti la gestione senza filtro?
Lapio vulcanico
Sass90 ha scritto: ↑01/12/2020, 10:30
Adesso, vedo che il sodio è un po alto, dite che posso fare meta rubinetto e meta demineralizzata oppure meglio usare acqua in bottiglia con valori gia aggiustati?
Io farei bottiglia così stai su con durezza per
cardinale caridina , senza il sodio
Allestimento cubetto 30cm
Inviato: 01/12/2020, 14:12
di Sass90
BollaPaciuli ha scritto: ↑01/12/2020, 14:04
Io farei bottiglia così stai su con durezza per cardinale
Ciao! Intendevi per
Caridina?
Allestimento cubetto 30cm
Inviato: 01/12/2020, 14:24
di BollaPaciuli
Sass90 ha scritto: ↑01/12/2020, 14:12
BollaPaciuli ha scritto: ↑01/12/2020, 14:04
Io farei bottiglia così stai su con durezza per cardinale
Ciao! Intendevi per Caridina?
Sì. Oggi sono da tablet e il correttore rompe

Allestimento cubetto 30cm
Inviato: 01/12/2020, 15:08
di Sass90
Il lapillo vulcanico da usare come fondo unico senza nient'altro? Ma esistono di colori scuri?
Allestimento cubetto 30cm
Inviato: 01/12/2020, 17:19
di Sass90
Per le piante e tutto il resto approvate?
Allestimento cubetto 30cm
Inviato: 01/12/2020, 18:27
di roby70
Sass90 ha scritto: ↑01/12/2020, 15:08
Il lapillo vulcanico da usare come fondo unico senza nient'altro? Ma esistono di colori scuri?
Il lapillo è sul rossastro; se non ti piace puoi fare un paio di cm di lapillo sotto e sopra coprirlo con un fondo che ti piace di più.
Sass90 ha scritto: ↑01/12/2020, 17:19
Per le piante e tutto il resto approvate?
Ni. Nel senso che non ci metterei i medaka. Non è che proprio non ci stiano ma sono pesci che stanno meglio all'aperto. In 30 litri ci sono altre possibilità secondo me più belle.
Allestimento cubetto 30cm
Inviato: 01/12/2020, 18:38
di Sass90
roby70 ha scritto: ↑01/12/2020, 18:27
In 30 litri ci sono altre possibilità secondo me più belle.
Potresti per favore elencarmi le alternative?
Per i medaka ho chiesto all' allevatore che dovrebbe mandarmeli e mi ha detto che certo rendono(soprattutto visivamente) di più in un pond esterno ma in un piccolo acquario ci stanno benissimo. Mi sembra di aver letto anche su medakaitalia che i litri minimi consigliati sono 5 a pesce io ne metterei 3 in 30. Io li avevo scelti pesche ,oltre al fatto che mi piacciono, sono pesci resistenti e adattabili a diversi valori d'acqua.
Allestimento cubetto 30cm
Inviato: 01/12/2020, 19:16
di Fiamma
Sass90, io i Medaka li ho fuori in pond, come @
Pinny, francamente in quelle misure li vedo un po' strettini, è vero che son piccoli ma nuotano parecchio.Per loro ti consiglierei un piccolo pond anche in terrazzo.
Per quanto riguarda le galleggianti, farei o Pistia o Limnobium, non entrambe, la Pistia può diventare ingombrante e le radici troppo lunghe (arrivano al fondo e ci si raggomitolano pure) il Limnobium in quelle dimensioni lo vedo più gestibile, o potresti provare con Salvinia o Lemna
Allestimento cubetto 30cm
Inviato: 01/12/2020, 19:55
di Pinny
Come già detto da Fiamma, io li tengo nel pond, all'esterno, ma lo scorso inverno ho tenuto i piccoli avannotti, che erano nati tardi ed erano molto piccoli, in casa. Ho messo a bordo vasca il falso papiro e bacopa monnieri, cerato in acqua. Come galleggianti puoi usare le piante che ti ha già consigliato Fiamma, nei pond ho salvinia minima, Limnobium. Amano molto anche il myriophyllum, io ho il red stem, e in Sicilia, mi resiste all'esterno. Possono vivere in poca acqua, ma nel pond, sono vivacissimi e veloci. Stai attento perchè si riproducono velocemente, in primavera, a 24°. Io come fondo ho usato il ceramizzato inerte nero, granulometria intorno ai 5 mm, nella vasca di casa, lapillo vulcanico nel pond. Il lapillo l'ho usato al posto dei cannolicchi, in un filtro che ho costruito, insieme alla spugna e il perlon. Non amano movimento in acqua, e si adattano facilmente, a diversi valori dell'acqua
Aggiunto dopo 12 minuti 35 secondi:
Non avevo letto che vuoi realizzare un "senza filtro", quindi il lapillo è necessario per l'insediamento dei batteri, come nel pond, che è senza filtro. Il lapillo, alcuni lo frantumano in parti più piccole, e lo puoi coprire con il fondo inerte ceramizzato, scuro, a loro piace moltissimo, perchè si nutrono anche delle alghe che si formano.