Black moor con grave difficoltà di galleggiamento
- Kevin25
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 12/03/20, 21:03
-
Profilo Completo
Black moor con grave difficoltà di galleggiamento
Ciao a tutti, purtroppo il mio black moor ha un grave problema di galleggiamento. Sta sempre a galla girato su fianco.
Il problema è iniziato circa un mese fa quando gli altri abitanti dell'acquario, altri carassi, hanno avuto un problema con l'ictio che ho curato con successo con termoterapia e blu di metilene. Tutti i pesci della vasca avevano l'ictio tranne il black moor.
Non so se il problema possa essere derivato da una variazione di temperatura troppo repentina o cos'altro.
Da circa dieci giorni si trova nella situazione di perenne galleggiamento. Ho provato a non alimentarlo, alimentarlo con piselli e verdure, oltre che granulare specifico per carassi.
Attualmente la temperatura è a 25°C con pH 7.4, purtroppo non ho la possibilità di misurare altri parametri.
Qualsiasi idea è ben'accetta perché io non so più cosa fare.
Il problema è iniziato circa un mese fa quando gli altri abitanti dell'acquario, altri carassi, hanno avuto un problema con l'ictio che ho curato con successo con termoterapia e blu di metilene. Tutti i pesci della vasca avevano l'ictio tranne il black moor.
Non so se il problema possa essere derivato da una variazione di temperatura troppo repentina o cos'altro.
Da circa dieci giorni si trova nella situazione di perenne galleggiamento. Ho provato a non alimentarlo, alimentarlo con piselli e verdure, oltre che granulare specifico per carassi.
Attualmente la temperatura è a 25°C con pH 7.4, purtroppo non ho la possibilità di misurare altri parametri.
Qualsiasi idea è ben'accetta perché io non so più cosa fare.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Annalisa80
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
Profilo Completo
Black moor con grave difficoltà di galleggiamento
Senza i test di nitriti e nitrati la vedo dura, sono indispensabili soprattutto agli inizi
La foto non è chiarissima, potresti provare a farne una panoramica della vasca e magari un video del pesce? O qualche altra foto
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Da quanto hai l’acquario, quanti litri è?
Hai il filtro?
Il cibo secco lo lasci ammollare a parte prima di somministrarlo?
Dalla foto mi sembra che il bordo della coda sia sfrangiato, confermi?
Aggiunto dopo 6 minuti 40 secondi:
Altra cosa: gli altri pesci sono vivi? Il blu di metilene lo hai messo direttamente in acquario?
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
(Mahatma Gandhi)
- Kevin25
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 12/03/20, 21:03
-
Profilo Completo
Black moor con grave difficoltà di galleggiamento
Lo so che nitrati e nitriti sono fondamentali, ma al momento non so come misurarli.
L'acquario ha 4 anni ed ha una capacità di circa 140 litri. Il cibo lo somministro direttamente in vasca, adesso sto usando del mangime affondante, prima no.
La coda è leggermente frangiata, ma credo perché un altro piccolo carassio ogni tanto lo morde.
Il blu di metilene l'ho messo direttamente in vasca (come da indicazioni del mio commerciante di fiducia) e tutti i pesci sono vivi.
L'acquario ha 4 anni ed ha una capacità di circa 140 litri. Il cibo lo somministro direttamente in vasca, adesso sto usando del mangime affondante, prima no.
La coda è leggermente frangiata, ma credo perché un altro piccolo carassio ogni tanto lo morde.
Il blu di metilene l'ho messo direttamente in vasca (come da indicazioni del mio commerciante di fiducia) e tutti i pesci sono vivi.
Posted with AF APP
- Annalisa80
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
Profilo Completo
Black moor con grave difficoltà di galleggiamento
Per prima cosa mettilo in una vaschetta di quarantena, fagli fare digiuno per tre giorni. Ogni giorno cambia il 30% dell’acqua alla stessa temperatura
@sp19 @Fiamma @EnricoGaritta
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Il cibo secco lo fai ammollare prima di darlo?
Rispondi anche alle altre domande e metti le foto
@sp19 @Fiamma @EnricoGaritta
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Il cibo secco lo fai ammollare prima di darlo?
Rispondi anche alle altre domande e metti le foto
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
(Mahatma Gandhi)
- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Black moor con grave difficoltà di galleggiamento
Kevin25, come dice Annalisa80, ci vorrebbero altre foto, in video per capire come si muove, una foto della vasca e degli altri pesci.
Appena puoi poi procurati dei test, meglio se a reagente, e facci sapere nitrati e nitriti.
Propenderei per infiammazione della vescica natatoria anche se il fatto che sia cosi piegato non mi piace.
Va sicuramente isolato, visto anche che gli altri lo mordono, sentiamo che dice @sp19
Appena puoi poi procurati dei test, meglio se a reagente, e facci sapere nitrati e nitriti.
Propenderei per infiammazione della vescica natatoria anche se il fatto che sia cosi piegato non mi piace.
Va sicuramente isolato, visto anche che gli altri lo mordono, sentiamo che dice @sp19
- Kevin25
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 12/03/20, 21:03
-
Profilo Completo
Black moor con grave difficoltà di galleggiamento
qua le foto dell'acquario nel suo complesso, nel quale sono presenti due filtri, e del pesciolino visto dall'alto
non riesco a caricare il video.
appena riesco a procurarmi dei test vi mando i valori
Intanto vi ringrazio tanto
non riesco a caricare il video.
appena riesco a procurarmi dei test vi mando i valori
Intanto vi ringrazio tanto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Black moor con grave difficoltà di galleggiamento
@Kevin25 ciao, sarò sincera: non lo vedo bene.
Procedi a isolarlo al più presto in vaschetta da almeno 10lt con 50% acqua acquario e resto pulita.
Conta quanti litri di acqua metti dentro perchè fatto il riempimento dovrai procedere come segue:
- prendi un bicchiere di acqua della vaschetta
-ci sciogli all'interno 2 grammi di sale fino non iodato per litro di acqua
- sciolto tutto lo versi piano nella vaschetta (mettici 30 min)
È opportuno che tu inserisca nella vasca qualcosa che tenga il pesce sotto il pelo dell'acqua, mi viene in mente un fazzoletto di tela con un peso al centro, una zanzariera in tessuto, o cose così.
Niente cibo per 3 gg, controlla come sono le feci e fagli una foto
Procedi a isolarlo al più presto in vaschetta da almeno 10lt con 50% acqua acquario e resto pulita.
Conta quanti litri di acqua metti dentro perchè fatto il riempimento dovrai procedere come segue:
- prendi un bicchiere di acqua della vaschetta
-ci sciogli all'interno 2 grammi di sale fino non iodato per litro di acqua
- sciolto tutto lo versi piano nella vaschetta (mettici 30 min)
È opportuno che tu inserisca nella vasca qualcosa che tenga il pesce sotto il pelo dell'acqua, mi viene in mente un fazzoletto di tela con un peso al centro, una zanzariera in tessuto, o cose così.
Niente cibo per 3 gg, controlla come sono le feci e fagli una foto
Posted with AF APP
Ultima modifica di sp19 il 01/12/2020, 19:45, modificato 1 volta in totale.
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Black moor con grave difficoltà di galleggiamento
Troppo veloce @bitless 

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti